• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Non ricevono la “paghetta” settimanale e sequestrano due operatori del centro che li ospita, arrestati dodici extracomunitari a Vittoria

by Massimo Li Castri
29 Ottobre 2018
in Politica
Non ricevono la “paghetta” settimanale e sequestrano due operatori del centro che li ospita, arrestati dodici extracomunitari a Vittoria
Share on FacebookShare on Twitter

Sequestro di persona e tentata rapina in concorso. E’ il reato del quale dovranno rispondere dodici extracomunitari, arrestati nel tardo pomeriggio di ieri dagli agenti del commissariato di Vittoria (nella foto) che sono intervenuti in uno dei centri convenzionati con la Prefettura.
La richiesta è pervenuta alla sala operativa del Commissariato alle 18. A chiamare è stato uno dei responsabili della casa di accoglienza che dichiarava di essere sequestrato, insieme ad un suo collaboratore, all’interno degli uffici.

La struttura ospita 45 extracomunitari di diversa nazionalità, ma tutti richiedenti asilo politico e nei primi giorni di luglio il Servizio Centrale del Sistema per Richiedenti Asilo e Rifugiati, aveva disposto il trasferimento di 34 di loro presso diverse strutture Sprar della provincia di Agrigento.
In quella occasione tutti i giovani designati al trasferimento si erano rifiutati di partire creando agitazione all’interno della struttura; era dovuta intervenire la Polizia che solo dopo ore di estenuante mediazione era riuscita a sedare gli animi.

In queste settimane, qualcuno degli ospiti si è convinto ed ha acconsentito al trasferimento. Molti altri sono rimasti ed hanno continuato ad usufruire dei servizi che comunque la struttura, per spirito umanitario, ha continuato ad erogare benché non ne avessero più diritto.
Come se non bastasse, alcuni di essi pretendevano anche il pagamento del cosiddetto pocket money settimanale, ossia della somma di 17.50 euro, stabilita dalla convenzione della Prefettura per sopperire alle loro esigenze economiche. Ma tale importo, sempre corrisposto ad ogni sabato, l’ultimo, cioè sabato 11 luglio, non è stato corrisposto a quelli che erano destinati ai centri Sprar di Agrigento, proprio perché, formalmente trasferiti altrove.
Nel pomeriggio di ieri è accaduto che mentre il responsabile, un uomo di 46 anni ed il suo collaboratore 35enne, entrambi vittoriesi, si trovavano all’interno degli uffici amministrativi del Centro, irrompevano dodici ragazzi che entrati chiudendo la porta e dicendo che non li avrebbero liberati se non avessero ricevuto i pocket money.

Uno di loro, Dambadou Omaru, 24enne della Guinea Bissau, leader del gruppo, si è impossessato delle chiavi dello scooter del responsabile che in quel momento erano poggiate sulla scrivania e si impossessava del telefono in dotazione alla struttura per impedire che venisse avvisata la Polizia, mentre un altro soggetto tentava di strappare dalle mani del collaboratore un mazzo di chiavi tra le quali vi era quella della cassaforte dove viene custodito il denaro destinato alle esigenze della struttura, della cui esistenza tutti gli ospiti sono a conoscenza, non riuscendovi solo per la strenua resistenza posta in essere dall’uomo.

Malgrado il tentativo dei due operatori di calmare gli animi, tutti i dodici soggetti continuavano ad impedire loro di uscire dall’ufficio.
Infine riuscivano a richiedere l’intervento della Polizia e sino all’arrivo delle Volanti i due operatori rimanevano costretti all’interno.
Solo mediante l’intervento degli agenti era possibile liberare i due operatori segregati. Poi tutti i giovani che avevano costretto i due operatori all’interno dell’ufficio venivano indicati agli Agenti di Polizia e da lì, condotti in Commissariato, dove si è proceduto alla identificazione di ben dodici soggetti responsabili del sequestro degli operatori.
Queste le loro generalità:
THIAM Tijian, nato in Gambia nel 1991;
SISSAKO MadiBiramou, nato in Mali nel 1996;
KANE Pathe, nato in Senegal nel 1995;
BAH Tamba, nato in Senegal nel 1996;
DIABY Youssouf, nato in Costa d’Avorio nel 1991;
KONTE Kolibali, nato in Mali nel 1992;
DAMBADOU Omarou, nato nella Guinea Bissau nel 1991;
CAMARA Mammadou, nato in Senegal nel 1995;
MOUNIROUBA Mamadou, nato nella Guinea C. nel 1997;
TOURE Al Haji, nato nella Guinea B. nel 1985;
GORY Jadi, nato in Mali nel 1996;
NDIAYE Abdoulaye, nato in Senegal nel 1986.
Tutti sono stati arrestati per i reati di sequestro di persona e tentata rapina in concorso.
La d.ssa Monica Monego della Procura della Repubblica di Ragusa, immediatamente informata della criticità venutasi a registrare, ha seguito attentamente la vicenda ed infine ha disposto che tutti gli arrestati venissero posti agli arresti domiciliari.

Tags: centro Sprarcommissariatododici arrestiextracomunitariVittoria
Previous Post

La Cna al Comune di Ragusa: “I fondi delle royalties siano utilizzati per creare lavoro”

Next Post

Romeno in preda al delirio a Randello: fa finta di annegare, chiama in aiuto i carabinieri e li aggredisce

Massimo Li Castri

Related Posts

NON RICEVE IL REGALO DI SAN VALENTINO: 27ENNE ACCOLTELLA IL FIDANZATO

Accoltellata una donna a Vittoria

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Una donna albanese è stata accoltellata oggi a Vittoria, mentre si trovava in casa, fra via Adua e via Tenente...

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

by Redazione
25 Maggio 2022
0

Si terrà domani, 26 maggio, la prima delle due sessioni del convegno dedicato al tema della transizione ecologica e delle...

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

by Redazione
14 Maggio 2022
0

“Le energie rinnovabili per l'Agricoltura, la Pesca, l’Artigianato e le Piccole e Medie Imprese”. Questo il tema del convegno regionale...

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

by Redazione
2 Maggio 2022
0

In occasione della "Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia" – Palermo – giornata dedicata alla promozione della salute...

Inviava foto hard della ex ai negozi di Marina di Ragusa

Perseguita la ex, arrestato bracciante agricolo vittoriese

by Redazione
30 Aprile 2022
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio della Compagnia Carabinieri di Vittoria che...

Violentate nel silenzio dei campi a Ragusa Il nuovo orrore delle schiave rumene (Espresso.repubblica.it)

Progetto “Greta”: Presentati i dati dell’indagine sulla percezione della violenza di genere nel territorio di Vittoria

by Redazione
29 Aprile 2022
0

Presentato ieri mattina, nella sala conferenze dell’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria, il progetto “Greta” dell’associazione Donne a Sud. Una corposa...

Next Post
Romeno in preda al delirio a Randello: fa finta di annegare, chiama in aiuto i carabinieri e li aggredisce

Romeno in preda al delirio a Randello: fa finta di annegare, chiama in aiuto i carabinieri e li aggredisce

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

20 minuti ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

2 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

4 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In