• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

L’economia ragusana alla conquista dei mercati cinesi, venerdì pomeriggio un convegno al porto di Marina

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
L’economia ragusana alla conquista dei mercati cinesi, venerdì pomeriggio un convegno al porto di Marina
Share on FacebookShare on Twitter

“L’economia ragusana alla conquista della grande muraglia. Sfide e opportunità per le aziende ragusane sul mercato cinese”. E’ il tema del convegno, promosso nell’ambito dell’Expo del cibo e del turismo iblei, organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili per la circoscrizione del Tribunale di Ragusa e dalla Camera di Commercio. L’appuntamento è in programma venerdì 17 luglio, a partire dalle 19, presso la terrazza della stazione marittima del porto turistico di Marina di Ragusa. Ad aprire gli interventi il segretario generale della Camcom, Carmelo Arezzo, e il presidente dell’Ordine, Daniele Manenti, assieme al segretario dell’Ordine, Paolo Mollura, che modererà i lavori.

Interverranno Paolo Battaglia, dottore commercialista, sul tema “Il business plan per l’internazionalizzazione: prepararsi ad espandersi”; Alessandro Raniolo, dottore commercialista, che si soffermerà su quali sono i “Modelli di aggregazione per i processi di internazionalizzazione”; Luigi Brandolani, area manager dell’area commerciale Unicredit di Ragusa, illustrerà come “Finanziare la crescita all’estero”; infine, l’avvocato Giampaolo Naronte, di Gn Lex studio legale a Milano e Shangai, chiarirà come “Fare business” in Cina. Dopo l’aperitivo delle 21,30, sono previsti, alle 22, incontri B2B con le imprese espositrici di “Expo del cibo e del turismo iblei”. “L’economia ragusana – chiarisce il presidente Manenti (nella foto) – principalmente basata sul turismo e sull’agricoltura, ma da alcuni anni capace di esprimere importanti realtà anche in altri settori, guarda con attenzione al mercato cinese in cui da almeno un decennio si focalizzano le più interessanti dinamiche economiche”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Camera di CommercioEconomia ragusanaExpo cibo e turismo ibleiOrdine dei dottori commercialistiporto marina di ragusa
Previous Post

Domani anche a Ragusa le celebrazioni in onore della Madonna del Monte Carmelo, tutte le iniziative previste nel santuario di piazza Carmine

Next Post

Crisi idriche strutturali nella città di Vittoria, la Cna chiede al Comune di provvedere in maniera adeguata

Redazione

Related Posts

Prodotti non sicuri, sequestrati oltre 160mila articoli in un negozio di Pozzallo

Prodotti non sicuri, sequestrati oltre 160mila articoli in un negozio di Pozzallo

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Maxi sequestro da parte delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa di prodotti non conformi agli standard di sicurezza...

C’è crisi, ma in provincia di Ragusa il saldo tra cancellazioni e iscrizioni di impresa è positivo

C’è crisi, ma in provincia di Ragusa il saldo tra cancellazioni e iscrizioni di impresa è positivo

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Molto partecipata la Giornata dell’Economia 2016 che ancora una volta, per il quattordicesimo anno, la Camera di Commercio di Ragusa...

Camera di Commercio, tra sei mesi l’accorpamento di Ragusa con Catania e Siracusa

Camera di Commercio, tra sei mesi l’accorpamento di Ragusa con Catania e Siracusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Fra sei mesi nascerà la nuova “Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura di Catania”. Lo ha annunciato il commissario...

Aumento del diritto camerale, Isole Iblee: “Camera di commercio di Ragusa sorda alle nostre istanze”

Aumento del diritto camerale, Isole Iblee: “Camera di commercio di Ragusa sorda alle nostre istanze”

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Il parco commerciale “Isole iblee”, il centro commerciale naturale “Antica Ibla”, Federfarma e il forum dei centri commerciali naturali rete...

E ora le imprese ragusane provano ad andare alla conquista dei mercati cinesi

E ora le imprese ragusane provano ad andare alla conquista dei mercati cinesi

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Oggi l’economia cinese è quella che, forse, è in grado, più di tutte, di fornire le migliori occasioni di crescita...

Il numero delle imprese torna a crescere, la provincia di Ragusa prova ad uscire dal tunnel della crisi

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Tutti i numeri della Giornata dell'economia. Ecco le performance del territorio ibleo sulla scorta dei dati forniti dalla Camera di...

Next Post
Crisi idriche strutturali nella città di Vittoria, la Cna chiede al Comune di provvedere in maniera adeguata

Crisi idriche strutturali nella città di Vittoria, la Cna chiede al Comune di provvedere in maniera adeguata

Please login to join discussion

Consigliati

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

1 ora ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

4 ore ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

4 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

5 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 Gennaio 2021
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In