• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Aumento del diritto camerale, Isole Iblee: “Camera di commercio di Ragusa sorda alle nostre istanze”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Aumento del diritto camerale, Isole Iblee: “Camera di commercio di Ragusa sorda alle nostre istanze”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il parco commerciale “Isole iblee”, il centro commerciale naturale “Antica Ibla”, Federfarma e il forum dei centri commerciali naturali rete del Val di Noto hanno preso atto che i vertici della Camera di Commercio (nella foto) non intendono recedere di un passo dalla decisione assunta di aumentare il diritto camerale del venti per cento. Una decisione che si scontra con la grave situazione di precarietà che riguarda da vicino la maggior parte delle piccole e medie imprese operanti sul territorio dell’area iblea.

“Ancora una volta – dice il presidente del parco commerciale “Isole Iblee”, Gianni Corallo – abbiamo preso atto della volontà, da parte dei vertici camerali, di continuare a persistere su una linea che non ci trova null’affatto d’accordo non foss’altro per il momento critico a livello economico che continua ad imperversare e che non risparmia nessuna tipologia di impresa. Ci dispiace – continua Corallo – che la Camera di Commercio abbia continuato ad essere completamente sorda rispetto alle nostre categorie e ci dispiace che certe decisioni, come ci hanno chiarito gli stessi vertici dell’ente camerale, siano state avallate dalle associazioni datoriali di categoria che, invece, dovrebbero difendere gli interessi dei piccoli e medi imprenditori. La Camcom sostiene che quest’aumento può essere benissimo assorbito dalle imprese a fronte delle decisioni assunte dal Governo nazionale che ha previsto un abbassamento del diritto camerale pari al 35% nel 2015, al 40% nel 2016 e al 50% nel 2017. Dall’altro canto, oltre ad avere ribadito le eccezioni di carattere tecnico già oggetto di un nostro precedente documento, con particolare riferimento alla mancata adozione, secondo noi, di progetti specifici che giustificherebbero il suddetto aumento, abbiamo spiegato che su 105 Camere di commercio presenti in Italia, ben 83 non hanno fatto registrare alcun aumento rispetto allo scorso anno. Ci dispiace, inoltre, che tutto ciò stia accadendo quando la Camera di Commercio di Ragusa può contare su una liquidità di cassa pari ad oltre tre milioni di euro e su ben 15 milioni di euro accantonati per il fondo pensionistico. E in più stiamo procedendo a un matrimonio con le Camcom di Siracusa e Catania, alle prese con parecchi problemi di bilancio, che finirà con il penalizzarci. Al di là di tutto, prendiamo atto di questa chiusura sostanziale che non ci fa comprendere come non siano state assolutamente recepite le esigenze delle aziende locali”.

Tags: aumentoCamera di Commerciodiritto cameraleIsole IbleeRagusa

Redazione

Next Post
Pericoloso pregiudicato della mala barese sbarca al porto di Pozzallo proveniente da Malta, arrestato dai carabinieri

Pericoloso pregiudicato della mala barese sbarca al porto di Pozzallo proveniente da Malta, arrestato dai carabinieri

Cronaca ed Attualità

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025
Calano le imprese giovanili attive anche in provincia di Ragusa, Confcooperative attiva contromisure

Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “Un incontro per fare il punto”

19 Maggio 2025
Festa grande ieri a Comiso per Maria Santissima Addolorata

Festa grande ieri a Comiso per Maria Santissima Addolorata

19 Maggio 2025
Ispica, una mucca è precipitata in un burrone questa mattina in contrada Martorina

Ispica, una mucca è precipitata in un burrone questa mattina in contrada Martorina

19 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Un altro successo per Scenica festival a Vittoria. E ora verso un altro weekend di appuntamenti

Un altro successo per Scenica festival a Vittoria. E ora verso un altro weekend di appuntamenti

19 Maggio 2025
Ragusa e il centro storico in declino, la ricetta dei Cinque Stelle

Ragusa e il centro storico in declino, la ricetta dei Cinque Stelle

19 Maggio 2025
Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica