• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiare, dolci e fresche acque? Dimenticatevelo. Per Goletta verde, anche il mare del Ragusano può fare di meglio

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Chiare, dolci e fresche acque? Dimenticatevelo. Per Goletta verde, anche il mare del Ragusano può fare di meglio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dopo la bandiera nera assegnata alle coste iblee, in materia di concessioni petrolifere, arrivano numeri allarmanti anche per lo stato di salute delle acque in Provincia di Ragusa. Il campionamento di acqua effettuato alla foce fiumara di Modica in località Arizza, nel comune di Scicli, risulta inquinato. E’ il dato che emerge dalle analisi microbiologiche di Goletta Verde (nella foto) eseguiti dal laboratorio mobile di Legambiente nei giorni 8, 9, 11 e 12 luglio scorso. Entro i limiti, invece, il campionamento alla spiaggia di piazza Mediterraneo a Marina di Modica. Non a caso non è infrequente notare delle nuvole di schiuma grigiastra e maleodorante nel tratto compreso tra Marina di Modica e Sampieri.

“L’obiettivo del monitoraggio di Goletta Verde è quello di individuare i punti critici di una regione e le pressioni inquinanti che ancora gravano sulla costa, analizzando il carico batterico che arriva in mare prevalentemente dalle foci di fiumi, canali o scarichi non depurati – spiega Rossella Muroni, direttrice generale di Legambiente -. Il nostro è un monitoraggio puntuale restituisce un’istantanea utile per individuare i problemi e ragionare sulle soluzioni. Al centro della nostra analisi ci sono gli scarichi non depurati che arrivano in mare, problema su cui occorre dare un segnale di forte responsabilità e concretezza negli interventi. Occorre ragionare in una scala più ampia dei semplici confini comunali o territoriali”.

Su scala regionale diciotto campionamenti sui ventisei eseguiti lungo le coste della Sicilia presentano una carica batterica elevata, superiore alle soglie stabilite dalla legge.

Tags: chiare e dolci acqueGoletta VerdelegambientemareRagusano

Redazione

Next Post
Tonno rosso senza tracciabilità, sequestrati oltre trecento chili provenienti da Malta al porto di Pozzallo

Tonno rosso senza tracciabilità, sequestrati oltre trecento chili provenienti da Malta al porto di Pozzallo

Cronaca ed Attualità

In fiamme Le Ciminiere di Catania, martedì sera da dimenticare per la città etnea

In fiamme Le Ciminiere di Catania, martedì sera da dimenticare per la città etnea

11 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Antonello Scollo. Aveva 60 anni

Vittoria piange la scomparsa di Antonello Scollo. Aveva 60 anni

11 Novembre 2025
Bracconaggio in provincia di Ragusa, la Cassazione respinge il ricorso di sei cittadini maltesi

Bracconaggio in provincia di Ragusa, la Cassazione respinge il ricorso di sei cittadini maltesi

11 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa del vicebrigadiere Cc in pensione Santo Muccio

Ragusa piange la scomparsa del vicebrigadiere Cc in pensione Santo Muccio

11 Novembre 2025
Ragusa, la consulta comunale femminile: “Una sedia vuota per il 25 novembre”

Ragusa, la consulta comunale femminile: “Una sedia vuota per il 25 novembre”

11 Novembre 2025
Vittoria, sterilizzati sette cani in una sola giornata: prosegue la lotta contro il randagismo

Vittoria, sterilizzati sette cani in una sola giornata: prosegue la lotta contro il randagismo

11 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

In fiamme Le Ciminiere di Catania, martedì sera da dimenticare per la città etnea

In fiamme Le Ciminiere di Catania, martedì sera da dimenticare per la città etnea

11 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Antonello Scollo. Aveva 60 anni

Vittoria piange la scomparsa di Antonello Scollo. Aveva 60 anni

11 Novembre 2025
Omicidio Lucifora, chiesta la condanna di Davide Corallo a 17 anni e 4 mesi

Giarratana, l’ex carabiniere Davide Corallo si è costituito in carcere

11 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica