• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ancora disagi per gli utenti degli ospedali ragusani, dal primo ottobre sarà sospeso il servizio di trasporto secondario

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ancora disagi per gli utenti degli ospedali ragusani, dal primo ottobre sarà sospeso il servizio di trasporto secondario
Share on FacebookShare on Twitter

Dal prossimo primo ottobre l’Asp Ragusa sospenderà il servizio di trasporto secondario nei sei ospedali della provincia. Lo conferma una nota inviata ai direttori sanitari dei nosocomi di Ragusa, Modica, Vittoria, Comiso e Scicli dal direttore generale Maurizio Aricò. “Il provvedimento è stato assunto per via dell’obbligo del rispetto del contenimento spesa – spiega il manager – per prestazioni aggiuntive, in attuazione di quelle che sono le prescrizioni che ci sono state impartite. Interesserà anche gli altri presidi ospedalieri”.

Per trasferimento secondario s’intende il trasferimento di un paziente da un reparto/servizio di un ospedale ad un altro presidio ospedaliero. Per tali operazioni, chiaramente, sull’ambulanza l’utente necessita di essere accompagnato da un infermiere e talvolta anche da un medico. Senza il servizio di trasporto secondario, la struttura sanitaria deve ricorrere a personale interno che sta lavorando andando, nella sostanza, a sguarnire il reparto già carente per limitatezza di personale. Il servizio che andrà ad essere sospeso dal prossimo primo ottobre, rappresenta una sorta di progetto sul quale sono investite delle somme.

Nella sostanza, nel momento in cui c’era necessità di trasportare un paziente in altre strutture sanitarie, viene incaricato un operatore fuori servizio che poi è pagato extra. Si tratta, insomma, di una sorta di reperibilità che garantiva all’infermiere o al medico una minima somma mensile e il pagamento delle ore in cui viene svolto tale servizio. Evidentemente i fondi sono in via di estinzione, come fa rilevare il Nursind, sindacato degli infermieri, per cui l’azienda deve mettere necessariamente la parola “stop”. Nella comunicazione a firma dei direttori amministrativo, sanitario e generale dell’Asp, Amata, Drago e Aricò, si conferma che il servizio potrà essere garantito oramai solo per i mesi di agosto e settembre prossimo.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: ambulanzaMaurizio AricòNursindospedalitrasporto secondario
Previous Post

Tasi a Ragusa, ecco quanto si pagherà. La prima rata a settembre

Next Post

Cucciolo di delfino si arena tra gli scogli lungo la costa iblea, salvato grazie alle segnalazioni dei bagnanti

Redazione

Related Posts

Un percorso speciale per persone con disabilità negli ospedali dell’Asp di Ragusa

Un percorso speciale per persone con disabilità negli ospedali dell’Asp di Ragusa

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

  Adesso è realtà. La direzione generale dell’Asp di Ragusa ha approvato, con delibera, il progetto che tutelerà l’accoglienza, negli...

Benedizione dei pazienti negli ospedali ragusani per il nuovo anno

Benedizione dei pazienti negli ospedali ragusani per il nuovo anno

by Redazione
2 Gennaio 2021
0

In attesa della celebrazione dell’Epifania del Signore, e dopo le visite nei vari reparti degli ospedali ragusani, con la benedizione...

Inizia domani la Novena di Natale negli ospedali di Ragusa, a cura della Pastorale della Salute

Inizia domani la Novena di Natale negli ospedali di Ragusa, a cura della Pastorale della Salute

by Redazione
15 Dicembre 2020
0

Prenderanno il via domani le iniziative riguardanti il Natale 2020 promosse dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa....

Donate uova di cioccolato e piante negli ospedali della provincia di Ragusa

Donate uova di cioccolato e piante negli ospedali della provincia di Ragusa

by Redazione
12 Aprile 2020
0

Gesti di grande sensibilità per l’ospedale di Giovanni Paolo II di Ragusa, che intendono regalare un sorriso e un momento...

Modica: incidente al ricevimento nuziale, bimbo anglo-italiano ricoverato in gravi condizioni a Catania

Donazione dei lavoratori della Colacem per gli ospedali della provincia di Ragusa

by Redazione
7 Aprile 2020
0

È sempre straordinaria la generosità dei cittadini della provincia di Ragusa. Anche i lavoratori della COLACEM si sono uniti con...

La proposta di un docente ragusano: Collocare l’immagine di San Rocco negli ospedali”

La proposta di un docente ragusano: Collocare l’immagine di San Rocco negli ospedali”

by Redazione
6 Aprile 2020
1

Il docente ragusano Paolo Antoci ha inoltrato un messaggio a don Giorgio Occhipinti, direttore dell'ufficio diocesano per la Pastorale della...

Next Post
Cucciolo di delfino si arena tra gli scogli lungo la costa iblea, salvato grazie alle segnalazioni dei bagnanti

Cucciolo di delfino si arena tra gli scogli lungo la costa iblea, salvato grazie alle segnalazioni dei bagnanti

Please login to join discussion

Consigliati

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

9 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

10 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

11 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

13 ore ago
Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

17 Gennaio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

17 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

17 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In