• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Legambiente e il caso Randello: “La soprintendente e il dirigente che ha dato l’autorizzazione sul chiosco sono da sostituire. Intervenga la magistratura”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Legambiente e il caso Randello: “La soprintendente e il dirigente che ha dato l’autorizzazione sul chiosco sono da sostituire. Intervenga la magistratura”
Share on FacebookShare on Twitter

Gli ultimi lembi di naturalità sulla costa iblea rimangono tali. Questo è il senso della sentenza del Tar Catania sullo stabilimento balneare del Donnafugata Resort sulla spiaggia di Randello. Grazie all’opposizione ed alla testardaggine del Comitato per Randello e di Legambiente Ragusa la spiaggia (nella foto) rimane libera. Infatti decisiva è stata la costituzione in giudizio davanti al Tar, a fianco del comune di Ragusa, del comitato per Randello e di Legambiente, che con propria memoria presentata dallo studio legale Giuliano di Siracusa, hanno di fatto ribaltato il giudizio espresso dal Tar a febbraio. Vittoria quindi sul lato amministrativo, ma rimane il dubbio su come si sia potuto arrivare fino al Tar quando era chiarissimo che la concessione demaniale marittima era illegittima in quanto basata su un parere della Soprintendenza palesemente illegittimo.

In zona di tutela 3 del piano paesaggistico, qual è l’area di Randello, non possono infatti essere costruiti nuovi fabbricati, cioè strutture fisse, e quindi il parere della soprintendenza avrebbe dovuto essere negativo. E ciò che voleva costruire il resort con il progetto presentato in soprintendenza il 7 marzo 2014 erano proprio strutture fisse, quindi nuove costruzioni. Lo dichiara il Tar nella sua sentenza quando afferma che “nella relazione paesaggistica presentata dalla ditta la struttura in questione non è amovibile e non viene asportata oltre la stagione balneare”, “ nella relazione tecnica di accompagnamento tavola 00 si conferma il carattere permanente di tale struttura”, “la rimozione durante la stagione non balneare riguarderebbe soltanto i manufatti sull’arenile con esclusione di quelli in area boschiva”.

A questo punto ad un normale cittadino viene naturale chiedersi: ma come è potuto succedere? O il dirigente non ha letto il progetto, o non l’ha saputo leggere, oppure, fatto ancora più grave, ha dato parere favorevole pur sapendo che non poteva darlo. Nel primo caso per manifesta incompetenza e per evitare danni ai normali cittadini il dirigente che ha dato il parere e la soprintendente vanno sostituiti con persone più capaci, nel secondo caso, che vogliamo sperare non sussista, sarebbe auspicabile un rapido intervento della magistratura.

Tags: legambientemagistraturaRandellosoprintendente
Previous Post

Un flash mob e nessuna scusa, a Punta Secca protesta per la sentenza sullo stupro di Fortezza da Basso

Next Post

Ispica, il MoVimento 5 Stelle insorge: “Bocciata senza alcuna motivazione dai consiglieri di maggioranza la nostra mozione sull’annullamento degli aumenti Cosap dell’ex sindaco Rustico”

Redazione

Related Posts

Randello: trovati 30 kg di cocaina purissima

Randello: trovati 30 kg di cocaina purissima

by Redazione
22 Dicembre 2021
0

Proseguono senza sosta le attività di controllo dei Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Ragusa nell'ambito del potenziato...

Grave incidente autonomo in contrada Bruscè a Ragusa, prognosi riservata per un centauro di 46 anni

Grave incidente vicino Randello, muore un giovane motociclista di 24 anni

by Redazione
20 Giugno 2021
0

Grave incidente stradale oggi pomeriggio sulla Sp. 85, nei pressi della riserva naturale di Randello, sulla Santa Croce-Scoglitti. Per cause...

Sammatrice e Mazza primi al Randello Cross

Sammatrice e Mazza primi al Randello Cross

by Redazione
18 Agosto 2020
0

C’era grande emozione, a Punta Braccetto, per la quinta edizione del Randello Cross. Grande emozione per la partenza del primo...

Si corre la Randello Cross

Si corre la Randello Cross

by Redazione
14 Luglio 2020
0

Dopo il lockdown, torna la gara podistica "Randello Cross", V edizione. L'appuntamento è fissato per il 17 agosto 2020 alle...

Legambiente pulisce la spiaggia di Bruca: “L’amministrazione di Scicli faccia rispettare l’ordinanza plastic free”

Legambiente pulisce la spiaggia di Bruca: “L’amministrazione di Scicli faccia rispettare l’ordinanza plastic free”

by Redazione
12 Luglio 2020
0

"Alle ore 9 di domenica 12 luglio, nell’ambito del ciclo di pulizie del litorale “Puliamo il mondo Summer edition” i...

Legambiente Scicli “Kiafura” organizza “Puliamo il Mondo Summer Edition” un ciclo di pulizie di spiagge e litorali

Legambiente Scicli “Kiafura” organizza “Puliamo il Mondo Summer Edition” un ciclo di pulizie di spiagge e litorali

by Redazione
9 Luglio 2020
0

Questa estate, da giugno ad agosto Legambiente Scicli Kiafura coinvolge i cittadini volontari e collabora con le altre Associazioni della...

Next Post
Ispica, il MoVimento 5 Stelle insorge: “Bocciata senza alcuna motivazione dai consiglieri di maggioranza la nostra mozione sull’annullamento degli aumenti Cosap dell’ex sindaco Rustico”

Ispica, il MoVimento 5 Stelle insorge: “Bocciata senza alcuna motivazione dai consiglieri di maggioranza la nostra mozione sull’annullamento degli aumenti Cosap dell'ex sindaco Rustico”

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

4 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

5 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

7 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

9 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In