• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Vuole donare all’Asp 2 milioni di dollari per il nuovo ospedale ma Aricò non lo riceve, il benefattore Giuffrè ci ripensa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Vuole donare all’Asp 2 milioni di dollari per il nuovo ospedale ma Aricò non lo riceve, il benefattore Giuffrè ci ripensa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Giuseppe Giuffrè (nella foto), il proprietario della bella villa sul lungomare di Marina. E’ lui l’emigrato arricchito negli Usa che voleva donare 2 milioni di dollari per l’ospedale di Ragusa, ma dopo aver a lungo fatto anticamera dietro la porta del manager dell’Azienda sanitaria provinciale ci ha ripensato ed è ripartito senza più fare l’elargizione. Lo stesso direttore generale dell’Asp, Maurizio Aricò, conferma la vicenda, ed esprime il suo rammarico. “Li ho accolti e fatti accomodare nella sala d’attesa, aspettando che arrivasse il legale dell’Asp che si trovava in Tribunale, circa 700 metri di distanza. Il tempo di arrivare e loro erano spariti. Non sono riuscito a rintracciarli. Sono davvero rammaricato per quanto successo”, dice Aricò.

Diversa la versione dell’avvocato Michele Sbezzi, legale del mancato benefattore, Pippo Giuffrè: “Siamo stati fatti accomodare in una sala d’attesa rovente – afferma Sbezzi – e abbiamo atteso per molto tempo, finché il signor Giuffrè non si è seccato e ha deciso di andare via. A quanto ha detto a caldo non ha più intenzione di donare la cifra all’Asp, salvo ripensamenti. Ma sono certo che questa cifra a Ragusa arriverà, magari in altre forme”.

Pippo Giuffrè si è stabilito a New York nel 1958 e qui si è fatto una solida posizione economica con un’attività nel settore delle concessionarie automobilistiche. Nella Grande Mela ha continuato a mantenere vivo il legame con la Sicilia e ha frequentato l’associazione “Figli di Ragusa” di Brooklyn. L’ente ha di recente deciso di vendere la sua sede nella metropoli americana e di donare il ricavato, due milioni di dollari, all’Asp di Ragusa. Tramite dell’operazione, Pippo Giuffrè, membro del direttivo dell’associazione. Per questo c’era stato un primo incontro qualche mese fa con l’avvocato Michele Sbezzi in rappresentanza di Pippo Giuffrè e il manager dell’Asp, Maurizio Aricò.

Ieri il secondo incontro, alle 12 alla sede Asp, doveva servire per definire la donazione. Ma tutto è sfumato quando Giuffrè, spazientito per non essere stato ricevuto dal manager all’ora convenuta e per aver dovuto attendere a lungo, se n’è andato. “Abbiamo incontrato il dottor Aricò mentre congedava una sua precedente visita. E siamo saliti verso i suoi uffici”, riferisce l’avvocato Sbezzi, che prosegue: “Poi lui prima è andato in una stanza a parlare con una persona e poi nel suo ufficio. Noi siamo stati raggiunti da due persone che ci hanno fatto accomodare dicendoci di attendere che ci avrebbero chiamati loro”. Qui l’avvocato e il filantropo sono stati dimenticati, fino a che Pippo Giuffrè si è stufato. Il manager si assolve così: “Attendevo il nostro legale dell’Asp. Come avrei potuto parlare di dettagli tecnici su un argomento così delicato? Comunque, sono davvero dispiaciuto”, conclude.

Tags: 2 milioni di dollariaspFigli di RagusaPippo Giuffrè

Redazione

Next Post
Rapina in banca a Scoglitti, malvivente riesce a fuggire con i soldi dopo avere utilizzato la tecnica del taglierino

Rapina in banca a Scoglitti, malvivente riesce a fuggire con i soldi dopo avere utilizzato la tecnica del taglierino

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica