• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ladri di carrube minacciano i proprietari del fondo con un coltello, arrestati due albanesi e due africani

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ladri di carrube minacciano i proprietari del fondo con un coltello, arrestati due albanesi e due africani
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Marito e moglie all’ora di pranzo di ieri rientravano dal mare e percorrevano la strada provinciale Santa Croce Camerina – Comiso; mentre, di passaggio, transitavano davanti al loro appezzamento di terreno, all’altezza del cancello d’ingresso notavano dall’esterno sette grandi sacchi, di colore bianco e blu, pieni e legati alla loro estremità superiore, sistemati sotto gli alberi di carrube. Si fermavano ed entravano all’interno attraverso il cancello. A quel punto notavano due uomini, extracomunitari, arrampicati su un albero di carrubo intenti a raccoglierle. Chiesti loro chiarimenti, gli veniva risposto che erano stati incaricati del lavoro da altre due persone che erano a pochi metri di distanza. Questi altri due rispondeva di non essere lì a rubare nulla ma che dovevano guadagnarsi la giornata.

I proprietari, si qualificavano come tali e rappresentavano che non avevano incaricato nessuno di raccogliere i frutti dal loro fondo, tuttavia intuita la situazione li invitavano ad andare via, portando via una parte di ciò che avevano raccolto. Gli stranieri, tuttavia, diventavano minacciosi ed uno rispondeva “me li devo portare tutti e sette i sacchi, anzi stai attento!” e gli si avvicinava quasi a cercare il contatto fisico brandendo un coltello che teneva nella mano sinistra. A quel punto, per paura che la situazione potesse degenerare la coppia di coniugi chiamava la Polizia tramite il “113”.

Sentita la comunicazione telefonica i quattro tentavano di allontanarsi. L’intervento delle volanti era rapidissimo e gli agenti li bloccavano a bordo di una Opel Astra Sw a pochi metri dall’entrata del cancello divelto.
Venivano perquisiti ed identificati per:
SHEHU Xhevdet, albanese classe 1981, residente a Comiso, sprovvisto di documenti, pregiudicato ;
PALUSHI Alfred, albanese classe 1973, residente a Comiso (RG), regolare sul territorio nazionale, titolare di permesso di soggiorno in corso di validità, incensurato;
MUSSA Lih, senegalese classe 1985, Richiedente Protezione Internazionale, in atto ospite di una comunità, incensurato;
M. B., nato in Guinea- Bissau diciassettenne, richiedente protezione internazionale, ospite di una comunità per minori di Comiso, sprovvisto di documenti, incensurato.

MUSSA Lih 1-5-85 Senegal PALUSHI Alfred 16-5-73 Albania SHEHU Xhevdet 2-2-81 Albania

Gli agenti constatavano che il lucchetto posto a chiusura del cancello risultava rotto e il pilastro di sostegno delle inferriate divelto. Inoltre gli alberi di carrubo erano stati spogliati dal loro frutto. Tutte le carrube erano già state conservate all’interno di sette sacchi, per un quantitativo totale di circa Kg. 400 e per un valore complessivo di circa 200 euro.
All’interno del veicolo i poliziotti rinvenivano pure un coltello da cucina che secondo il racconto delle vittime era stato brandito da un albanese, spalleggiato dal connazionale, verso le due vittime che si erano opposte alla volontà dei quattro di caricare sulla loro auto i sette sacchi di carrube.
I quattro stranieri venivano quindi condotti presso il Commissariato di Polizia dove erano foto-segnalati e dove si accertava che il primo albanese aveva già pregiudizi per il reato di rapina mentre il cittadino della Guinea diversamente da come dichiarato all’inizio, era ancora un minorenne, sbarcato a Lampedusa nel dicembre 2014.
Il dubbio sulla effettiva età del ragazzo è stato risolto solo dopo aver proceduto all’esecuzione degli esami auxologici presso l’ospedale di Vittoria, a seguito dei quali si è accertata un’età della persona di circa 17/18 anni. Per tale motivo è stata informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Catania.
Alla luce di quanto sopra, tenuto conto della sussistenza dello stato di flagranza per il reato di rapina impropria e sentiti i sostituti Procuratori della Repubblica dr. Marco ROTA per i maggiorenni e dr.ssa VASSALLO per il minorenne, tutti venivano tratti in arresto perché in concorso tra loro si erano resi responsabili del reato di tentata rapina impropria, poichè dopo aver fatto incetta di carrube asportandole dal fondo agricolo sito in Contrada Piombo – Ragusa per assicurarsi il possesso di quanto sottratto, mediante l’uso di un coltello, minacciavano i legittimi proprietari.
I maggiorenni nel corso della notte sono stati trasportati presso il carcere di Ragusa, il minorenne invece presso il Centro di Prima Accoglienza per i minori di Catania a disposizione delle Autorità Giudiziarie competenti.

Tags: carrubeComisofondominacce con coltellosanta croce

Redazione

Next Post
Va a spacciare e porta con sé il figlio di otto anni, sorpreso dalla narcotici in piazza Libertà a Ragusa

Va a spacciare e porta con sé il figlio di otto anni, sorpreso dalla narcotici in piazza Libertà a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica