• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ferrari, Porsche, Jaguar e De Tomaso: tutte nascoste al Fisco. Sono venute fuori dagli accertamenti nei dodici comuni iblei di Riscossione Sicilia

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ferrari, Porsche, Jaguar e De Tomaso: tutte nascoste al Fisco. Sono venute fuori dagli accertamenti nei dodici comuni iblei di Riscossione Sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

Riscossione Sicilia a caccia di evasori. Anche nei dodici comuni iblei. Da dove sono “emerse dal nulla” una Ferrari, 4 Porsche, 3 Jaguar, una De Tomaso e ben 9 imbarcazioni ancorate tra Scoglitti, Marina di Ragusa e Pozzallo. In tutta la Sicilia ben mille 100 fuoriserie sono state scovate da Riscossione Sicilia attraverso controlli incrociati che hanno portato anche a scoprire 81 yacht di varia stazza e anche un aereo da turismo.

Il tutto per un valore di 40 milioni di euro. Solo le imbarcazioni hanno un valore di 24 milioni. Tutti i beni sono stati sequestrati e i titolari dovranno ora mettersi in regola pagando sanzioni salatissime e arretrati per quanto non dichiarato al fisco. In ogni caso macchine e barche andranno all´asta da giorno 21 perchè Riscossione Sicilia vuole monetizzare al più presto. Per chi cerca un´occasione è il momento di tenere occhi e portafoglio pronti.

In tutto si tratta di 800 grandi evasori scoperti dopo l´indagine ispettiva portata avanti dal presidente della società Antonio Fiumefreddo. Ottocento persone che all´anagrafe tributaria risultavano nullatenenti e che è stato possibile beccare grazie all´analisi incrociata dei rapporti finanziari con i tabulati di imbarcazioni e auto di lusso. I titolari hanno un debito di almeno mezzo milione di euro a testa e per loro certamente sarà difficile far fronte all´invito a pagare visto che risultano ufficialmente “nullatenenti”.

Tags: Antonio FiumefreddoFerrariMarina di RaguasRiscossione Siciliayacht
Previous Post

Camionista di Santa Croce coinvolto in un grave incidente stradale nell’Agrigentino

Next Post

Un fulmine si abbatte accanto una casa in contrada Caitina a Modica, danni pochi ma molta paura

Redazione

Related Posts

I giovani velisti del Circolo Velico Kaucana “assaltano” il mega yacht di Andrey Melnichenko

I giovani velisti del Circolo Velico Kaucana “assaltano” il mega yacht di Andrey Melnichenko

by Redazione
21 Ottobre 2020
0

Una esperienza indimenticabile per i velisti più giovani del Circolo velico Kaucana. Ieri, infatti, uscendo in mare dalla base invernale...

Traghetto contro Yacht alle Eolie, cinque i feriti di cui uno grave

Traghetto contro Yacht alle Eolie, cinque i feriti di cui uno grave

by Redazione
21 Agosto 2019
0

Un traghetto con 350 turisti si è scontrato con uno yacht nel mare delle Eolie. Cinque i feriti di cui...

Taxi Supercar: in pista con Ferrari e Lamborghini all’autodromo di Pergusa

Taxi Supercar: in pista con Ferrari e Lamborghini all’autodromo di Pergusa

by Redazione
10 Giugno 2019
0

La We Can Race ha lanciato l'esclusivo Taxi Supercar in pista con Ferrari e Lamborghini per accogliere le numerosissime richieste...

In Sicilia, tutti alla guida di Ferrari e Lamborghini: ritorna l’evento We Can Race

In Sicilia, tutti alla guida di Ferrari e Lamborghini: ritorna l’evento We Can Race

by Redazione
3 Giugno 2019
0

La Ferrari 488 GTB e la Lamborghini Huracan Lp 610-4 di We Can Race ritornano in Sicilia dopo il grande...

La Ferrari assume nuovo personale

La Ferrari assume nuovo personale

by Redazione
2 Aprile 2019
0

La casa automobilistica più prestigiosa di sempre, la Ferrari, assume nuovo personale. La storica casa automobilistica di Maranello sta selezionando...

Accesso agli atti di Riscossione Sicilia gratuito anche per i contribuenti siciliani

Accesso agli atti di Riscossione Sicilia gratuito anche per i contribuenti siciliani

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

A seguito dell'emanazione della direttiva da parte del Vicepresidente e Assessore per l'Economia, Gaetano Armao sarà anche per i siciliani,...

Next Post
Un fulmine si abbatte accanto una casa in contrada Caitina a Modica, danni pochi ma molta paura

Un fulmine si abbatte accanto una casa in contrada Caitina a Modica, danni pochi ma molta paura

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

2 ore ago
Pozzallo: 35enne arrestato per droga

Pozzallo: 35enne arrestato per droga

3 ore ago
“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

21 ore ago
Vaccini: nuovi orari negli hub vaccinali della provincia di Ragusa

Vaccini: nuovi orari negli hub vaccinali della provincia di Ragusa

21 ore ago
Un accordo quadro di collaborazione di attività di interesse comune tra l’ASP e l’IACP di Ragusa

Un accordo quadro di collaborazione di attività di interesse comune tra l’ASP e l’IACP di Ragusa

22 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

25 Maggio 2022
Pozzallo: 35enne arrestato per droga

Pozzallo: 35enne arrestato per droga

25 Maggio 2022
“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

24 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In