• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Gli infopoint turistici di Ragusa chiusi a Ferragosto e per San Giovanni, il Pd: “E’ così che accogliamo i visitatori?”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Gli infopoint turistici di Ragusa chiusi a Ferragosto e per San Giovanni, il Pd: “E’ così che accogliamo i visitatori?”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Non possiamo pretendere di essere una città che vuol campare di turismo se chiudiamo l’ufficio informazioni rivolto ai visitatori nelle giornate topiche dell’estate, come il 15 di agosto, o in giornate che per Ragusa hanno un significato particolare, come la festa del Patrono, quindi il 28 e il 29 agosto. Ma a chi si devono rivolgere questi benedetti visitatori per ottenere delle indicazioni, per potere consultare degli stampabili o un minimo di materiale informativo?”.

E’ il senso della denuncia che arriva dai consiglieri comunali del Pd Giorgio Massari, Mario D’Asta e Mario Chiavola dopo avere appreso la scelta adottata dal Comune di Ragusa. “Ancora una volta una scelta che, sul fronte della promozione turistica – continuano i tre consiglieri – è senz’altro da censurare. Sempre se facciamo riferimento alla nostra città come a una di quelle che, in questo ambito, vuole guadagnare altri punti. E, invece, ci lasciamo andare a defaillance che ci devono fare riflettere. E il guaio è che questo accade anche all’infopoint di piazza della Repubblica. Il più gettonato tra quelli esistenti in città. I turisti hanno girovagato per i centri storici della nostra città si sono trovati disorientati nella giornata di Ferragosto tanto da chiedere informazioni alle edicole che in quella giornata festiva si trovavano aperte. Come sempre, ci perdiamo in un bicchiere d’acqua. Cosa ci sarebbe voluto a prevedere una turnazione adeguata? O a prevedere l’impiego di personale anche durante il periodo festivo? Spendiamo, come Comune, tanti di quei soldi in cose inutili e poi ci confondiamo a liquidare il dovuto per straordinari o festivi a personale che in giornate, come quella di Ferragosto, o ancora più durante i giorni della festività di San Giovanni, si rende necessario? E il tutto per quale motivo? Perché, guarda caso, proprio in quel periodo sono previsti degli interventi di disinfestazione? Chiediamo all’Amministrazione comunale di valutare con più attenzione le dinamiche riguardanti l’accoglienza dei visitatori. Abbiamo piena stima e fiducia nei confronti del personale degli uffici in questione che deve essere messo nella condizione di potere svolgere al meglio le proprie funzioni. E’ fondamentale potere garantire un’adeguata offerta alla nomea che la città di Ragusa vuole crearsi. Non siamo Firenze, per intenderci, ma dobbiamo proprio guardare come fanno quelle grandi città se vogliamo avvicinarci un minimo ai loro numeri. E vi possiamo assicurare che a Ferragosto gli infopoint della città fiorentina erano tutti aperti. Speriamo, dunque, che la decisione di chiudere l’ufficio informazioni a Ragusa Ibla nei giorni di San Giovanni possa essere rivista”.

Massari, D’Asta e Chiavola, poi, puntano il dito su un altro punto debole, così come segnalato da numerosi cittadini e visitatori. “I Giardini iblei – spiegano – si trovano in condizioni di abbandono. E’ davvero disdicevole l’incuria in cui è stato lasciato il polmone verde del centro barocco. Aiuole poco curate e infestate di rovi ed erbacce, acqua della fontana imputridita, fogliame un po’ ovunque per un biglietto di presentazione che lascia interdetti i numerosi turisti che si recano in visita ai giardini e che indigna anche gli abituali frequentatori”.

Tags: infopointPdRagusaSan Giovanniturismovisitatori

Redazione

Next Post
L’ambasciatore italiano a Santo Domingo in visita alla scuola Gli Armonici di Elvira Mazza alla presenza del presidente provinciale Csen

L'ambasciatore italiano a Santo Domingo in visita alla scuola Gli Armonici di Elvira Mazza alla presenza del presidente provinciale Csen

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica