• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il bando di gara per la pulizia degli immobili comunali, il gruppo consiliare del Pd: “Troppe anomalie, va ritirato”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Il bando di gara per la pulizia degli immobili comunali, il gruppo consiliare del Pd: “Troppe anomalie, va ritirato”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il gruppo consiliare del Pd di Ragusa, formato dai consiglieri Mario D’Asta, Mario Chiavola e Giorgio Massari (foto), chiede all’Amministrazione comunale di valutare l’opportunità di revocare il bando di gara relativo alle pulizie degli immobili comunali, degli uffici e del tribunale. L’istanza è contenuta in una interrogazione con risposta orale e scritta già trasmessa al sindaco e all’assessore al ramo. Quali i motivi che fanno emergere le criticità del bando? I tre consiglieri del Pd li elencano nel documento ispettivo.

“Con la determina dirigenziale n. 106/int.12 del 14/07/2015 del settore XII Consulenza appalti gare ed aste – è spiegato – è stato approvato il bando di gara relativo alla determina dirigenziale n.1309 del 26/06/2015 per l’indizione di una procedura aperta destinata all’affidamento dei servizi di pulizia degli immobili comunali e giudiziari. E’ proprio nelle suddette determine e negli allegati al bando che abbiamo riscontrato numerose anomalie che potrebbero risultare dannose per i lavoratori nonché per la resa della qualità dei servizi appaltati, qualora gli stessi fossero affidati senza le opportune modifiche. Nel suddetto bando è previsto l’impiego di 44 unità di 2° livello e 1 di 4° livello (in totale 45 unità) per 80 ore mensili ciascuno. Sono previsti, inoltre, 33.027 mq di superficie di immobili comunali da pulire, misure da verificare visto che alcune di queste non corrispondono alla realtà (ad esempio la delegazione di Marina di Ragusa misura realmente mq 1.250 mentre vengono dichiarati, nel capitolato tecnico, 720 mq) oltre i locali “a richiesta” di cui non si conoscono le superfici (da affidare a 28 lavoratori di 2° livello). Inoltre, alle superfici in questione si debbono aggiungere quelle del tribunale di Ragusa: 11.900 mq (da affidare a 16 lavoratori di 2° livello). Inoltre, sembra quantomeno curioso che per le pulizie del castello di Donnafugata siano previste solamente 3 unità (a turno dalle 8 alle 11 dal martedì alla domenica). Occorre precisare, altresì, che il Comune di Ragusa, nel suddetto bando, si riserva di poter ampliare gli immobili da pulire in qualsiasi momento e che non sono previste le spese ed i costi relativi al trasporto e al carburante (per Marina o per il castello ad esempio non sono contemplati rimborsi in questo senso). Diciamo questo perché ogni unità, in media, secondo quanto previsto dalle maggiori aziende produttrici di prodotti per la pulizia professionale, può eseguire 100 mq./h di spolveratura, spazzamento manuale e lavaggio manuale dei pavimenti. Calcolando le superfici giornaliere si ottengono dei risultati assurdi e inaccettabili riguardo alle superfici attribuite a ciascun lavoratore giornalmente. Infatti, secondo quanto richiesto dal nuovo bando, si avrebbero i seguenti risultati: mq. 11.900 (tribunale) affidati a 16 lavoratori pari a mq. 743 giornalieri ciascuno; mq. 33.027 (immobili comunali ad oggi previsti) affidati a 28 lavoratori pari a mq. 1.179 giornalieri ciascuno. Le suddette rese, calcolate per ogni unità, sono soggette anche ad una corretta gestione dei sistemi di sicurezza dei lavoratori che, altrimenti, potrebbero venir meno o ridursi. Infine, dal suddetto appalto si evince che sono stati aggiunti numerosi immobili comunali rispetto a quelli precedenti, pur mantenendo le stesse unità lavorative e lo stesso numero di ore. Ecco perché chiediamo di valutare la revoca immediata del bando stesso in autotutela per non esporre l’ente a eventuali azioni legali e a conseguenti danni economici”.

Tags: Bando di garagruppo consiliare pdMario ChiavolaMario D'Astapulizia immobili comunaliRagusa

Redazione

Next Post
Un divano con tanto di cuscini scaraventato sotto il cavalcaferrovia di via Zama a Ragusa, l’inciviltà prende il largo

Un divano con tanto di cuscini scaraventato sotto il cavalcaferrovia di via Zama a Ragusa, l'inciviltà prende il largo

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica