• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Chiaramonte Gulfi è tempo di Zuppà: maschere, giochi, arte e degustazioni a partire dal 3 settembre

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
A Chiaramonte Gulfi è tempo di Zuppà: maschere, giochi, arte e degustazioni a partire dal 3 settembre
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Maschere, giochi, arte, gusto, divertimento e buon cibo di strada. Sono gli ingredienti della seconda edizione di Zuppà, una vera e propria miscela di eventi destinata ad ammaliare il palato dei frequentatori del centro storico di Chiaramonte Gulfi. In programma dal 3 al 5 settembre, la kermesse è promossa dalla Consulta dei giovani e da diverse associazioni cittadine. L’obiettivo è coinvolgere i giovani di tutte le età ravvivando il centro di Chiaramonte e creando un virtuale punto di incontro tra le nuove generazioni e le attività ludiche, culturali, sociali, artigianali e commerciali. Non è un caso che l’evento sia destinato ad interessare le vie principali del centro montano dove, soprattutto in corso Umberto I, si alterneranno giochi e arte. Qualche anticipazione? Giovedì 3 settembre le strade del centro storico saranno animate dalla presenza di giochi di strada con giostre gonfiabili e giochi da tavolo giganti. Venerdì 4 settembre la serata sarà dedicata all’arte di strada e alla cultura pop-urbana, street paint in 3D, murales e iniziative analoghe.

Ci sarà anche l’esibizione, in una performance unica, del campione nazionale di free-style su mountain bike Massimiliano Cuciti. Infine, la serata del 5 settembre sarà caratterizzata dal Carnevale estivo chiaramontano, con la presenza di gruppi mascherati che sfileranno lungo il corso Umberto I oltre all’immancabile gran ballo in maschera che si terrà in piazza Duomo. Un fil rouge collegherà tutte le tre serate: sarà “Strada Mangiando” con lo street food chiaramontano che si avvarrà della collaborazione del Consorzio Chiaramonte oltre che di bar, gelaterie, paninerie e ristoranti che proporranno un menù tematico. L’intera manifestazione è patrocinata dal Comune di Chiaramonte Gulfi, con il supporto comunicazionale dell’impresa ecologica Busso Sebastiano che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio cittadino. “Anche quest’anno – dichiara Giancarlo Catania, presidente della Consulta dei Giovani di Chiaramonte Gulfi – abbiamo intenzione di stupire e affascinare i nostri concittadini. E anche chi arriverà da fuori. Abbiamo conciliato i giochi, l’arte e il Carnevale in una minestra di eventi che coinvolgerà moltissimi giovani e vedrà la partecipazione attiva delle attività commerciali del centro storico per rendere la nostra piccola Chiaramonte un epicentro di aggregazione culturale e giovanile”. Nel corso delle tre serate, all’interno delle principali attività commerciali del centro storico, potranno essere degustati alcuni prodotti dell’enogastronomia locale a marchio “Zuppà” nel segno sia dell’innovazione che della tradizione. “Se i giochi rappresentano una metafora della spensieratezza e dello svago, l’arte di strada e la cultura pop avvicinano i giovani alle diverse forme dell’espressione dell’animo umano e alla valorizzazione dei propri talenti – dice Francesco Scollo, vicepresidente della Consulta dei Giovani – dove il Carnevale racchiude in sé sia l’arte sia il divertimento, e a esso spesso si associano tradizioni folkloristiche, artistiche e culinarie”. “Zuppà”, insomma, si propone come una minestra variegata, una miscela di allegria settembrina e di frizzante divertimento.

Tags: carnevale estivoChiaramonte Gulfidegustazionimascherezuppà

Redazione

Next Post
Lunedì a Giarratana il momento più atteso, a mezzogiorno in punto la spettacolare “sciuta” del patrono San Bartolomeo

Lunedì a Giarratana il momento più atteso, a mezzogiorno in punto la spettacolare "sciuta" del patrono San Bartolomeo

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica