• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

I veleni di Scicli, Padua: “Attaccano me. Ma perché non si rivolgono a chi ha amministrato la città?”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
I veleni di Scicli, Padua: “Attaccano me. Ma perché non si rivolgono a chi ha amministrato la città?”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Apprendo da fonti varie di stampa di essere stata oggetto di un pubblico manifesto redatto e affisso da una non ben definita “Assemblea cittadina” e che attiene a comportamenti assenteisti che avrei posto in essere riguardo ad aumenti di tasse disposti dalla commissione straordinaria che oggi governa e amministra il Comune di Scicli. Nello stesso manifesto, inoltre, con ostinata pervicacia, mi viene nuovamente contestato (da chi?) di non essermi opposta allo scioglimento degli organi amministrativi del Comune di Scicli, pur essendomi già pubblicamente espressa in merito a tale grave provvedimento”. E’ quanto afferma la senatrice Venera Padua (nella foto) a proposito della vicenda che, in queste ore, sta tenendo banco in città a Scicli. “Posto che le domande capziose, tra l’altro rivolte soltanto alla sottoscritta e al deputato regionale eletto in città, riguardano argomenti propri dell’attività di chi ha amministrato (per voto elettorale) il Comune e di chi ad oggi – per nota motivazione governativa – è stato preposto all’amministrazione della città, è comprensibile ogni forma pubblica di critica dell’azione amministrativa e dell’attività politica”.

“Altra cosa – aggiunge la senatrice – sono le contestazioni ‘gratuite’, per mezzo di manifesti anonimi affissi pubblicamente, poi rimossi dai competenti organi comunali, allo scopo di non prestare opera di legittimazione pubblica dell’agire nell’anonimato. Solo a seguito del provvedimento della Amministrazione comunale ci si accorge che l’istanza di affissione è stata proposta dal signor Giuseppe Pitrolo per conto della “Assemblea cittadina” e dopo la “defissione dei manifesti” emerge l’identità dei promotori dell’iniziativa, a quanto pare riferibili agli ex consiglieri comunali di Scicli, cosiddetti “responsabili”, e sottoscrittori del ricorso contro il provvedimento di scioglimento. Insomma, una sorta di confusione interiore ed esteriore che necessita di attenzione, sia sotto il profilo pubblico sia sotto quello privato, in merito alla quale non potrà mancare un contributo di chiarezza che delinei un quadro chiaro su quanto ha investito l’Amministrazione della città e – perché no – per le questioni che riguardano i provvedimenti amministrativi adottati dalla commissione straordinaria, che per quanto ci consta ha in programma di diffondere una puntuale informazione sulla delicata situazione economica e finanziaria del Comune e sulle cause che hanno reso necessaria l’adozione dei provvedimenti amministrativi contestati. Sulla stessa onda di trasparenza e per spirito di confronto, la sottoscritta, appena possibile, e lo faremo in maniera pubblica, intende informare e meglio chiarire ed esporre alla cittadinanza le ragioni delle proprie – purtroppo numerose – perplessità sui fatti appresi”.

Tags: assemblea cittadinamanifestoScicliVenera padua

Redazione

Next Post
Un successo il Carnevale estivo a Monterosso Almo. Il promoter? L’arciprete

Un successo il Carnevale estivo a Monterosso Almo. Il promoter? L'arciprete

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025
Vittoria, continua l’attività notturna per individuare le fumarole: quattro solo nelle ultime ore

Vittoria, continua l’attività notturna per individuare le fumarole: quattro solo nelle ultime ore

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pedalino, minacce e percosse alla compagna dinanzi al figlio: 22enne albanese finisce ai domiciliari

Donnalucata, maltratta la moglie e aggredisce i carabinieri con un martello: arrestato

16 Settembre 2025
Ragusa, la Fam dà i numeri: si estenderà su una superficie di 24mila metri quadrati

Ragusa, la Fam dà i numeri: si estenderà su una superficie di 24mila metri quadrati

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica