• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Discarica unica provinciale a Truncafila in territorio di Scicli, la triade commissariale dice no

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Discarica unica provinciale a Truncafila in territorio di Scicli, la triade commissariale dice no
Share on FacebookShare on Twitter

La bozza di Piano d’ambito provinciale non piace ai commissari straordinari del Comune di Scicli. La triade ha rivolto le proprie considerazioni in una nota inviata alla Srr dell’Ato di Ragusa in cui non si condivide l’ipotesi di utilizzare la Cava di argilla ubicata in c.da Truncafila (nella foto) quale sito per ospitare la discarica provinciale.

“Tale soluzione oltre a confliggere la prescrizione normativa che impone la distanza di 5 km dai centri abitati, risulta incoerente rispetto le previsioni di pianificazione già avviate dalla Provincia Regionale di Ragusa, oggi Libero Consorzio Comunale, in ordine al Parco Nazionale degli Iblei. Pertanto, si esprime la ferma contrarietà di questo Ente ad ogni ipotesi di utilizzo del sito in parola quale discarica, confermando quanto già rappresentato con la nota del marzo scorso. Tale contrarietà trova ragione anche sulle conseguenze estremamente negative che il territorio di Scicli ha già subito e continua a subire, per avere ospitato la discarica di Petrapalio prima e, successivamente, la discarica di c.da San Biagio. A riguardo si rammenta che quest’ultima discarica, oltre ad incidere pesantemente sull’ambiente, ha dovuto a lungo sopperire all’inerzia dei Comuni viciniori, che, come è noto, hanno continuato per anni a conferire i rifiuti prodotti nel proprio territorio”.

I commissari, che evidentemente chiedono una rimodulazione del Piano Rifiuti, si soffermano anche sugli equilibri di bilancio visto che il Comune di Scicli vanta oneri insoluti per dieci milioni di euro.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: discaricaSciclitriade commissarialeTruncafila
Previous Post

Ladri sempre più temerari a Modica, agiscono in pieno giorno e sradicano perfino la cassaforte da un’abitazione di via Grimaldi

Next Post

Sabato sera a Chiaramonte, in occasione della festa di San Vito, show-spettacolo con Manuel Aspidi, Massimo Spata, Francesca Alotta e Morgia dei Beans

Redazione

Related Posts

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

I Carabinieri della Compagnia di Modica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di tredici soggetti,...

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Il 'casus belli' scoppiato a Scicli, nel Ragusano, per la vicenda dei vaccini somministrati a persone non in elenco, apre...

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La polizia municipale di Scicli ha denunciato due soggetti che nei giorni scorsi erano venuti in contatto con un positivo...

Santa Croce: chiusa scuola materna per topi

Scicli: chiude scuola dell’infanzia Valverde, contagiato un operatore

by Redazione
11 Gennaio 2021
0

In seguito al contagio al Covid di un operatore scolastico, il sindaco di Scicli ha disposto la chiusura, dall’11 al...

Suicidio a Scicli, a togliersi la vita un giovane di 28 anni

Scicli: rimpasto in giunta e due nuovi assessori

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

A conclusione dell’analisi delle relazioni politico – amministrativi e dello stato di avanzamento del programma, avviata da parte del Sindaco...

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Polemica a Scicli per i vaccini non utilizzati dati ai passanti

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

La notizia è arrivata ieri, tramite comunicazione ufficiale del sindaco di Scicli, Enzo Giannone, il quale chiedeva lumi all'Asp circa...

Next Post
Sabato sera a Chiaramonte, in occasione della festa di San Vito, show-spettacolo con Manuel Aspidi, Massimo Spata, Francesca Alotta e Morgia dei Beans

Sabato sera a Chiaramonte, in occasione della festa di San Vito, show-spettacolo con Manuel Aspidi, Massimo Spata, Francesca Alotta e Morgia dei Beans

Please login to join discussion

Consigliati

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

14 minuti ago
Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

1 ora ago
La Scherma Modica torna in gara

La Scherma Modica torna in gara

1 ora ago
Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

18 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

21 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

27 Gennaio 2021
Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

27 Gennaio 2021
La Scherma Modica torna in gara

La Scherma Modica torna in gara

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In