• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

A Modica in azione i ladri 2.0, ecco i nuovi risvolti del megafurto compiuto in via Grimaldi

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
A Modica in azione i ladri 2.0, ecco i nuovi risvolti del megafurto compiuto in via Grimaldi
Share on FacebookShare on Twitter

Sarebbe stata la tecnologia ad aiutare i ladri a compiere il furto commesso in pieno giorno in una casa di via Clemente Grimaldi, nel centro storico di Modica, ai danni di un professionista molto noto in città. L’assenza di segni di effrazioni da porte e infissi ha una spiegazione: i ladri si sono serviti delle stesse chiavi di casa originali. Come è possibile? Tutto questo si spiega facilmente con i nuovi mezzi tecnologici utilizzati dai cosiddetti “ladri 2.0” per colpire il prossimo.

Il proprietario della casa teneva sempre le chiavi in macchina e queste sono state sottratte carpendo il codice della chiusura e apertura centralizzata del veicolo. E’ quanto sarebbe emerso dalle indagini condotte dalla polizia. Marito e moglie si erano recati in una nota zona balneare del Siracusano, lasciando l’auto nel parcheggio incustodito poco distante dalla spiaggia. Evidentemente erano pedinati e i malviventi si sono piazzati a distanza di sicurezza con il software illegale che, installato su computer o smartphone, riesce ad individuare e a decriptare in pochi secondi (ne bastano addirittura 14) il codice della chiusura centralizzata del veicolo preso di mira mentre il proprietario sta utilizzando il telecomando per aprire o chiudere le porte. I malviventi si sono quindi intrufolati nell’auto e, tramite i documenti assicurativi e di circolazione, sono risaliti all’indirizzo esatto della casa di via Grimaldi dove si sono subito diretti con le chiavi trafugate dal cruscotto mentre gli ignari proprietari facevano il bagno e prendevano il sole.

I ladri hanno quindi agito indisturbati dopo aver tranquillamente aperto il portone di casa, “alleggerendola” dell’argenteria e dei gioielli contenuti nella cassaforte, addirittura “sradicata” dal muro. Si calcola che circa il 20% dei furti in Italia avvenga con i nuovi sistemi, senza necessità di effrazione: un numero non molto alto, ma destinato a salire, perché i malintenzionati prendono di mira soprattutto le auto di ultima generazione gestite da un’unica centralina facilmente vulnerabile da questi software, alcuni dei quali reperibili pure sul web.

Tags: ladri 2.0megafurtoModicavia Grimaldi
Previous Post

Viola le misure imposte dalla sorveglianza speciale, arrestato un giovane a Scoglitti

Next Post

San Vito dalla chiesa patronale al Duomo, al via a Chiaramonte il solenne triduo in onore del martire giovinetto

Redazione

Related Posts

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

by Redazione
6 Giugno 2022
0

"Punti di vista" è il titolo del nuovo spettacolo del laboratorio teatrale dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica - direttore ff...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentano di entrare in una casa per rubare, due arresti a Modica

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nell’ambito di mirati servizi di polizia finalizzati al controllo del territorio, personale di questo Commissariato di P.S., nella giornata del...

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Torna l’Oral Cancer Day, l'appuntamento annuale con la salute della bocca e la prevenzione dei tumori del cavo orale organizzato...

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

by Redazione
5 Maggio 2022
0

L’ospedale “Maggiore” di Modica sarà ufficialmente intitolato a “Nino Baglieri” sabato 7 maggio alle ore 17.00. Alla cerimonia sono state...

La denuncia di Federfarma Ragusa: “Persone positive vanno lo stesso in farmacia”

Vendevano farmaci in nero: sequestrata farmacia a Modica, denunciato titolare e magazziniere

by Redazione
4 Maggio 2022
0

Per almeno un anno hanno continuato a vendere a numerosi allevatori della zona tra Modica e Ragusa farmaci veterinari “in...

Domani Modica festeggia San Giorgio

Domani Modica festeggia San Giorgio

by Redazione
23 Aprile 2022
0

Domani è il giorno della grande festa. Domani è il giorno del ritorno del santo cavaliere in mezzo al suo...

Next Post
San Vito dalla chiesa patronale al Duomo, al via a Chiaramonte il solenne triduo in onore del martire giovinetto

San Vito dalla chiesa patronale al Duomo, al via a Chiaramonte il solenne triduo in onore del martire giovinetto

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

5 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

5 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

8 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

9 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In