• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Era un professionista della coltivazione della marijuana in casa, denunciato un 41enne ragusano

by Massimo Li Castri
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on Twitter

Un 41enne ragusano, I.D., è stato denunciato dalla squadra mobile di Ragusa che ha scoperto come l’uomo, nel pieno centro storico del capoluogo ibleo, avesse adibito parte della sua abitazione a serra per la coltivazione della marijuana. Già da qualche giorno il quarantenne era tenuto d’occhio dagli uomini della Polizia di Stato in quanto era stato segnalato uno strano via vai ed un comportamento guardingo del soggetto proprio quando usciva da casa per recarsi a lavoro.

Sono bastati pochi giorni d’attività per riscontrare quanto segnalato e ieri gli uomini della Squadra Mobile dopo un paio di ore di osservazione dell’immobile hanno convocato il giovane in Questura. L’uomo che si trovava a Marina di Ragusa anziché andare presso gli uffici della Polizia di Stato si recava in fretta e furia a casa probabilmente per distruggere droga e quanto utilizzato per la coltivazione.
Non aveva fatto i conti con gli investigatori che avevano previsto anche questo, infatti lo aspettavano davanti casa e quando il giovane è arrivato è stato invitato ad aprire casa per la perquisizione.

Stante i fondati motivi di ritenere che l’uomo detenesse droga all’interno dell’immobile, è scattata la perquisizione. Da un accurato controllo dell’immobile, all’interno di un anfratto ricavato da un vano scala, è stato possibile accertare che vi era una vera e propria coltivazione di marijuana in una zona della casa adibita a serra. Lampade, fertilizzanti, vaporizzatori, timer e vasi con diversi semi sono stati rinvenuti e ovviamente sequestrati.

Nella libreria vi era una scatola in metallo con all’interno della marijuana già essiccata e pronta per l’uso. Il giovane non giustificava in alcun modo la sua attività di coltivazione e per sua stessa ammissione riferiva di avere coltivato per uso personale altre piante e che al momento quelle in vaso stavano ancora germogliando in quanto il resto lo aveva già fumato. In considerazione che la coltivazione è reato e che è stato trovato in possesso di marijuana già essiccata e piante in fase di germogliazione, l’uomo è stato denunciato in particolar modo per la sua professionalità.
Tutti gli strumenti utilizzati per la coltivazione e la marijuana, sono stati sequestrati e verranno distrutti su ordine dell’Autorità Giudiziaria.

Tags: MarijuanaquesturaRagusasottoscala
Previous Post

Tunisino ubriaco cerca di dare fuoco alla propria auto dopo essere stato bloccato a Marina di Ragusa dalla polizia

Next Post

Pedinava in modo soffocante l’ex moglie noncurante dei divieti del Tribunale, arrestato stalker vittoriese

Massimo Li Castri

Related Posts

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Next Post

Pedinava in modo soffocante l'ex moglie noncurante dei divieti del Tribunale, arrestato stalker vittoriese

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

4 minuti ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

5 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

6 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In