• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Lavoratori in nero nelle aziende del Vittoriese, la polizia sospende due attività

by Massimo Li Castri
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on Twitter

Controlli della Polizia di Stato sono stati eseguiti nella giornata di ieri nelle campagne vittoriesi al fine di verificare il rispetto delle norme a tutela del lavoro e della salute dei lavoratori, oltre che prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro nero in agricoltura. L’attività si è svolta sin dal primo mattino ed è stata portata avanti dagli uomini della Polizia del Commissariato di P.S. di Vittoria e della Squadra Mobile di Ragusa coadiuvati da esperti funzionari della Direzione Territoriale del Lavoro, dell’Inps e dell’Inail di Ragusa.

Sono state controllate tre aziende agricole di contrada Gaspanella e Alcerito. Aziende con impianti serricoli dove sono stati trovati lavoratori intenti nei lavori di preparazione della nuova annata agraria. Nella prima azienda controllata, titolare un 25enne vittoriese presente sul posto, sono stati identificati tre lavoratori, dei quali un italiano in regola e due extracomunitari, in regola con il permesso di soggiorno, ma in “nero” per le norme sul lavoro e prevenzione sociale. La seconda azienda, una società cooperativa, impegnava al lavoro un solo dipendente regolarmente assunto.

La terza azienda, titolare un 50enne vittoriese, impiegava al lavoro sette dipendenti, tutti non in regola. Pertanto, i titolari delle due aziende dove sono stati rilevate irregolarità, hanno avuto notificato un ordine di sospensione dell’attività imprenditoriale ai sensi dell’art. 14 dell’art. lgs 81/08. Per ciascun lavoratore irregolare sarà inoltre comminata una sanzione amministrativa di circa 4.000 euro. I controlli proseguiranno con cadenza regolare ed interesseranno anche altre categorie di lavoro ed altre contrade.

Tags: aziende vittorieseInailInpsLavoratori in nerosospensione attività
Previous Post

Tra teatro, maschere e street art, Zuppà si riconferma un grande successo. E stasera a Chiaramonte il gran finale con il carnevale estivo

Next Post

Tunisino ubriaco cerca di dare fuoco alla propria auto dopo essere stato bloccato a Marina di Ragusa dalla polizia

Massimo Li Castri

Related Posts

Iphone, auto e perfino viaggi: le truffe online denunciate a Modica

Falsa mail dell’Inps: non apritela, è una truffa

by Redazione
5 Maggio 2020
0

L’Inps avvisa gli utenti che è in corso un tentativo di truffa tramite email di phishing finalizzata a sottrarre fraudolentemente...

Asp e Comune di Comiso: un incontro di dialogo e confronto

Accordo Commercialisti-Inps per dare risposte alle aziende

by Redazione
27 Febbraio 2020
0

Una ipotesi di accordo tra i Commercialisti e l’Inps per poter dare risposte più immediate alle aziende. Il protocollo d’intesa,...

Anche a Ragusa l’accesso agli sportelli INPS avverrà solo su prenotazione

Servizio di pulizie e facchinaggio all’Inps di Ragusa, sospesa la protesta

by Redazione
23 Ottobre 2019
0

L’Euroservice srl, la ditta che gestisce il servizio di pulizie e facchinaggio all’Inps di Ragusa, ha liquidato, ieri, la mensilità...

Anche a Ragusa l’accesso agli sportelli INPS avverrà solo su prenotazione

Servizio di pulizie e facchinaggio all’Inps di Ragusa, proclamata l’astensione dal lavoro degli operatori per tre giornate

by Redazione
18 Ottobre 2019
0

La segreteria territoriale iblea della Fisascat Cisl Ragusa Siracusa ha proclamato l’astensione dal lavoro degli operatori che si occupano del...

Due titolari di un autosalone comisano denunciati dalle Fiamme Gialle per evasione fiscale

Truffa ai danni dell’INPS, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e caporalato. Operazione della Gdf

by Redazione
24 Luglio 2019
0

Tra sabato e lunedì i militari del Comando Provinciale di Ragusa hanno dato esecuzione a due ordinanze cautelari nei confronti...

INPS: Selezione pubblica per il reclutamento di 1404 medici legali

INPS: Selezione pubblica per il reclutamento di 1404 medici legali

by Redazione
28 Marzo 2019
0

Il presidente Tridico ha autorizzato l’avvio di una selezione pubblica per il reclutamento di un contingente complessivo di 1.404 medici...

Next Post
Tunisino ubriaco cerca di dare fuoco alla propria auto dopo essere stato bloccato a Marina di Ragusa dalla polizia

Tunisino ubriaco cerca di dare fuoco alla propria auto dopo essere stato bloccato a Marina di Ragusa dalla polizia

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In