• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Ottobre 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Tunisino ubriaco cerca di dare fuoco alla propria auto dopo essere stato bloccato a Marina di Ragusa dalla polizia

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Tunisino ubriaco cerca di dare fuoco alla propria auto dopo essere stato bloccato a Marina di Ragusa dalla polizia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Gli uomini dell’Ufficio Volanti della Questura di Ragusa, in collaborazione con personale della locale Sezione di Polizia Stradale, hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza e resistenza a pubblico ufficiale I.S., tunisino, che sorpreso alla guida della propria autovettura con un tasso alcolemico superiore a quello consentito dalle norme del codice della strada ha tentato anche di dare fuoco alla propria autovettura opponendosi all’operato degli agenti.

I poliziotti in servizio di controllo del territorio a Marina di Ragusa, in piena notte, hanno individuato una Fiat Punto che percorreva la strada in modo pericoloso, zigzagando e invadendo la corsia destinata all’opposto senso di marcia. Immediatamente gli uomini dell’Ufficio Volanti hanno bloccato l’autovettura ponendo fine ad una situazione altamente pericolosa per la circolazione stradale. L’uomo si presentava con un forte alito vinoso e con difficoltà verbali e di movimento. Pertanto sul posto, con la collaborazione di una pattuglia della locale sezione di Polizia stradale, il soggetto è stato sottoposto prima al test con precursore per la rilevazione di assunzione di sostanze alcoliche che dava esito positivo e successivamente all’esame con etilometro dal quale emergeva una tasso alcolemico notevolmente superiore a quello consentito dalle norme del codice della strada.

Accertato lo stato di ebbrezza gli agenti hanno provveduto alla prevista denuncia all’autorità giudiziaria con relativo sequestro amministrativo del mezzo. Il denunciato però, avuta contezza che l’auto era in procinto di essere sequestrata, ha iniziato ad opporsi all’attività d’ufficio degli agenti minacciando di dare fuoco all’autovettura. Subito dopo lo stesso è passato alle vie di fatto tentando con un accendino di appiccare il fuoco al sedile posteriore dell’autovettura, al fine di impedirne il sequestro. Immediato l’intervento degli agenti che sono riusciti a bloccare l’uomo, ancora in preda ai fumi dell’alcol, impedendo che lo stesso potesse rimanere ustionato dalle fiamme che stavano per sprigionarsi nell’abitacolo.
Per il cittadino tunisino, con regolare permesso di soggiorno è scattata pertanto la doppia denuncia all’autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza e resistenza a pubblico ufficiale e l’autovettura sottoposta a sequestro amministrativo.

Tags: automarina di ragusaPoliziatunisinoubriaco

Redazione

Next Post

Era un professionista della coltivazione della marijuana in casa, denunciato un 41enne ragusano

Cronaca ed Attualità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

21 Ottobre 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, domani in Prefettura la prima giornata di formazione sui contratti pubblici

21 Ottobre 2025
Chiaramonte, sabato una giornata per incentivare l’adozione dei cani

Chiaramonte, sabato una giornata per incentivare l’adozione dei cani

21 Ottobre 2025
Campionato nazionale di disegno tecnico, tra i finalisti il ragusano Biagio Mezzasalma

Campionato nazionale di disegno tecnico, tra i finalisti il ragusano Biagio Mezzasalma

21 Ottobre 2025
“Vittoria città “Fuori dal coro”? Diamoci da fare per unire e non per dividere”

“Vittoria città “Fuori dal coro”? Diamoci da fare per unire e non per dividere”

21 Ottobre 2025
Bando rifiuti al Comune di Ragusa, è protesta

Bando rifiuti al Comune di Ragusa, è protesta

21 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mare Jonio, inizia il processo. La difesa solleva una serie di eccezioni per “intercettazioni illegali”

Mare Jonio, inizia il processo. La difesa solleva una serie di eccezioni per “intercettazioni illegali”

21 Ottobre 2025
A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

21 Ottobre 2025
Vittoria e il racconto “Fuori dal coro”, il sindaco Aiello: “Si getta discredito sulla nostra città”

Vittoria e il racconto “Fuori dal coro”, il sindaco Aiello: “Si getta discredito sulla nostra città”

21 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica