• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Luglio 6, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Oltre sessanta tipologie di birre artigianali, nel centro storico di Ragusa superiore sta per arrivare “Birrocco”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla birra all’arancia rossa o al miele dell’Etna, alla birra al fico d’India, passando da quella prodotta con acqua pura proveniente dalle montagne della Sila a quella realizzata grazie ad una miscela di orzo, luppolo e un grano tipico del territorio. Senza dimenticare quelle provenienti dall’estero, prodotte con fiori di tulipano o col coriandolo. Oltre 60 tipologie di birre artigianali, dalle classiche alle più particolari e ricercate, a quelle che propongono singolari connubi dando vita a sapori unici, protagoniste della nuova edizione di “Birrocco”, il festival che questo fine settimana a Ragusa unisce musica, barocco e naturalmente birra, proponendo grandi spettacoli live e in dj-set. Appuntamento da venerdì 11 a domenica 13 settembre con ben 9 ore di musica al giorno, tanti artisti ospiti e soprattutto tantissime birre assolutamente particolari anche grazie alla presenza dei birrifici che hanno aderito, portando in terra iblea i propri prodotti. Tra questi non mancano esempi di eccellenze prodotte proprio nel territorio ragusano, come le birre del birrificio Yblon, con sapori che mirano all’innovazione rimanendo legati alla tradizione, con aromi fruttati con fondo erbaceo dal gusto lievemente caramellato, o ancora birre che arrivano dal resto della Sicilia, come il birrificio Timilia di Catania, che oltre all’orzo ed al luppolo presenta, quale ingrediente di punta, una varietà di grano tipico dell’isola. Da qui la scelta di produrre ottima birra utilizzando nelle ricette altri prodotti di eccellenza come l’arancia rossa o il miele delle api dell’Etna. Da Niscemi, il birrificio Sud Est, con le sue varietà, capaci di spaziare da gusti equilibrati e poco amari a linee raffinate che si richiamano agli inconfondibili profumi della terra siciliana. Dal messinese arriva il birrificio Irias, con la sua birra al fico d’India.

Da Palermo la Trimmutura, con i suoi “tre motori” dalle diverse miscele. Sempre da Palermo, il nuovo birrificio “2be or not 2be”. E poi ancora, la calabrese Gladium, che porterà a Ragusa una birra resa particolare da due ingredienti eccezionali: l’acqua proveniente dal Parco Nazionale della Sila, e la purezza dell’aria delle sue zone montane. Dalle birre del Sud Italia alle famose birre belghe, dalle India Pale Ale alle trappiste, dalle Golden Ale a Strong Ale, e molte altre ancora. Ma le birre presenti sono davvero tra le più particolari. Si va da quelle che aggiungono miele in rifermentazione, come la Barbar, a quelle prodotte con i fiori di tulipano, come la Bloemenbier, o col coriandolo e il curaçao, come la Blanche de Namur, la belga bianca per eccellenza. Birre crude e birre classiche della tradizione birraia, tra le più apprezzate nel mercato internazionale. Per conoscere il programma completo dell’evento e scoprire tutte le birre che potranno essere degustate nei tre giorni di evento è possibile visitare il sito www.birrocco.it e la pagina www.facebook.com/birrocco

Tags: Birre artigianalibirroccoCentro storicoRagusa superioresessanta tipologie
Previous Post

Minidiscarica in via Australia alla periferia di Ragusa, ma perché nessuno utilizza il servizio di ritiro degli ingombranti?

Next Post

Somalo di 45 anni catturato in Francia, la polizia di Ragusa era da tempo sulle sue tracce: organizzava viaggi della speranza per i migranti

Redazione

Related Posts

Da domani a domenica a Ragusa Ibla l'edizione invernale di Birrocco

by Komunica Ragusa
19 Dicembre 2019
0

Sette birrifici, cinque ristoranti, dieci cene e tre giorni di festa. Sono i numeri del Birrocco Winter Edition, la novità...

Per le feste arriva il Birrocco: Winter Edition!

by Komunica Ragusa
11 Dicembre 2019
0

Un inverno al gusto della birra artigianale. Lo regala il Birrocco Winter Edition, la grande novità delle prossime feste natalizie....

Nel segno dei Queen, chiude la sesta edizione del Birrocco. Appuntamento a dicembre

Nel segno dei Queen, chiude la sesta edizione del Birrocco. Appuntamento a dicembre

by Redazione
9 Settembre 2019
0

Si chiude la sesta edizione di Birrocco e c’è già voglia di assaggiarne ancora. Di birra artigianale, di allegria, di...

Birre artigianali, musica e laboratori: Birrocco 2019

Birre artigianali, musica e laboratori: Birrocco 2019

by Redazione
7 Settembre 2019
0

E’ una Piazza Libertà a Ragusa schiumosa e molto gioiosa quella che ieri ha dato il benvenuto alla prima giornata...

Birrocco: il festival siciliano delle birre artigianali inizia domani a Ragusa. Si potrà assistere dal vivo ad una “cotta” di birra

Birrocco: il festival siciliano delle birre artigianali inizia domani a Ragusa. Si potrà assistere dal vivo ad una “cotta” di birra

by Redazione
5 Settembre 2019
0

Come si fa birra artigianale? Alla sesta edizione di “Birrocco”, il festival dedicato proprio alle craft beer, lo si potrà...

Ragusa: torna Birrocco, il festival delle birre artigianali in Sicilia

Ragusa: torna Birrocco, il festival delle birre artigianali in Sicilia

by Redazione
2 Settembre 2019
0

Conto alla rovescia per Birrocco 2019: dal 6 all’8 settembre il gusto della birra artigianale insaporirà Ragusa e Piazza Libertà,...

Next Post

Somalo di 45 anni catturato in Francia, la polizia di Ragusa era da tempo sulle sue tracce: organizzava viaggi della speranza per i migranti

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

9 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

15 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

2 giorni ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

2 giorni ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

5 Luglio 2022
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

5 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

5 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In