• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Autogiro, gli organizzatori si lamentano con il Comune di Ragusa: “Portiamo duecento visitatori al castello di Donnafugata e neppure un ingresso gratis”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on Twitter

A qualche giorno dalla conclusione della ventesima edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa, caratterizzata da uno straordinario successo, con la presenza di oltre cento autovetture d’epoca ed equipaggi provenienti da ogni parte della Sicilia oltre che dal resto d’Italia, il tesoriere del Veteran Car Club Ibleo, Romolo Buccellato, interviene per raccontare un episodio che forse potrà servire da contributo per evitare il ripetersi di esperienze analoghe nella speranza che lo stesso sia accolto come gradito suggerimento per il Comune di Ragusa.

“La vicenda di cui vogliamo riferire – afferma Buccellato – è relativa a sabato 5 settembre quando la nostra carovana ha fatto tappa, ben accolta da tutti gli operatori turistici del posto, al castello di Donnafugata. Già nei giorni precedenti, stimando la presenza di almeno duecento persone, avevamo chiesto ai competenti uffici turistici (e qualcuno ha fatto arrivare la voce anche all’assessore competente e al sindaco) una serie di agevolazioni sugli ingressi. Piuttosto che pagare il biglietto a prezzo pieno, sarebbe stato più incentivante fare in modo che fosse applicato uno sconto sul tagliando oppure favorire un certo numero di ingressi gratuiti proprio perché il numero di visitatori sarebbe stato notevole. A questa richiesta ci è stato risposto picche, dicendo che ci sarebbe stata applicata la tariffa piena e comunque nessun tipo di agevolazione particolare oltre a quella già esistente, vale a dire ogni venti biglietti quattro omaggio. Per cui, il club si è fatto carico dell’intero costo dell’ingresso, senza alcun tipo particolare di agevolazione, pagando 1.400 euro, per assicurare l’ingresso dei partecipanti all’evento. Ora, siamo rispettosi delle decisioni assunte da tutti. E infatti ci siamo adeguati. Ci chiediamo, però, come si pretenda di fare turismo in questo modo. Forse, sarebbe bastato un pizzico di lungimiranza in più, cercando di venire incontro alle richieste di un club, il nostro, che non si è mai sognato di presentare una benché minima istanza per un contributo e che però riesce ad animare le strade della città con la presenza di auto d’epoca che, riteniamo, abbelliscano ulteriormente il già pregevole skyline della città di Ragusa. Vogliamo sperare che si sia trattato solo di un incidente di percorso e che in futuro, anche rispetto ad altre manifestazioni similari, si tengano in maggiore considerazione le esigenze di chi porta in città centinaia di persone che consentono di fare turismo, nel senso più ampio del termine”.

Tags: AutogiroCastello di DonnafugataRagusaturismovisitatori
Previous Post

Una copiosa perdita d’acqua in via Toniolo, Chiavola (Ragusa in movimento): “E’ indispensabile intervenire subito”

Next Post

Cubana non voleva lasciare l’appartamento di Pozzallo che le era stato ceduto in comodato gratuito, condannata a due anni di reclusione per estorsione

Redazione

Related Posts

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

E' venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il dott. Giorgio Occhipinti, già segretario generale della Camera di Commercio di...

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di sottoscrizione di un protocollo di intesa tra Asp Ragusa, il Consiglio Nazionale...

Next Post

Cubana non voleva lasciare l'appartamento di Pozzallo che le era stato ceduto in comodato gratuito, condannata a due anni di reclusione per estorsione

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

5 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

6 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

7 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

10 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

11 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In