• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Illegittima l’elezione dei revisori dei conti a Chiaramonte Gulfi, accolto dalla Regione il ricorso della minoranza che appoggia il sindaco

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Illegittima l’elezione dei revisori dei conti a Chiaramonte Gulfi, accolto dalla Regione il ricorso della minoranza che appoggia il sindaco
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Con una nota fatta pervenire al sindaco di Chiaramonte Gulfi, Vito Fornaro (nella foto), l’assessorato alle Autonomie Locali della Regione Sicilia, a seguito di una attenta indagine, ha confermato la totale illegittimità del sistema di votazione dei revisori dei conti adottato dal presidente del Consiglio comunale Battaglia e dai consiglieri di opposizione durante le sedute consiliari del 4 dicembre 2014 e del 23 gennaio 2015, in quanto sono stati palesemente violati i diritti della minoranza dei consiglieri del gruppo “Cambiare per Crescere”. Durante le operazioni di voto dure erano state le contestazioni del gruppo “Cambiare per Crescere” in merito al sistema illegittimo e spregiudicato delle tre votazioni distinte, una per ogni componente del collegio, metodo imposto dal presidente del Consiglio e dai consiglieri di opposizione, evidentemente per blindare l’operazione di voto secondo le logiche spartitorie del “due io e uno tu”. Lo stesso sindaco Fornaro aveva definito la votazione come un episodio di squallida lottizzazione, sintomo di metodi politici ancora difficili da estirpare. Anche i consiglieri del gruppo Cambiare per Crescere, a più riprese e con precisi riferimenti alla normativa vigente, tentavano di bloccare la votazione ritenuta illegittima, proponendo invece un’unica votazione in cui il consigliere comunale nomina un solo revisore componente del collegio, così come prevedono i consolidati ordinamenti giurisprudenziali: il tutto nel rispetto dei diritti di tutela della minoranza consiliare e nel rispetto del principio di trasparenza in base al quale vengono eletti i candidati che, in ordine alle loro professionalità, hanno ottenuto più voti.

Tuttavia, bloccato con ogni mezzo qualsiasi intervento a sostegno della legalità da parte del gruppo “Cambiare per Crescere”, il presidente Battaglia procedeva ugualmente con la seduta, senza tener conto di un altro grave episodio verificatosi durante le operazioni di voto, quando lo stesso consigliere di opposizione Salvatore Occhipinti, malgrado la palese incompatibilità confermata anche dal segretario per la presenza di un nipote tra i candidati, si rifiutava di uscire dall’aula e partecipava come se niente fosse alla votazione. Questi i gravi episodi che sono stati presi in esame dall’indagine dall’ufficio ispettivo e di controllo dell’assessorato alle Autonomie Locali. Adesso il gruppo Cambiare per Crescere e l’Amministrazione comunale sono legittimati ad assumere ogni decisione ed ogni conseguente atto opportuno per ristabilire la legalità e la trasparenza, non solo nell’ambito del Consiglio comunale ma soprattutto nei confronti dei cittadini. E ciò a dimostrazione di come Cambiare per Crescere, anche se numericamente minoranza, lavora e si impegna qualitativamente per la città, con competenze oltre che sul piano amministrativo, anche sul piano etico e morale, distinguendosi dai “molti” che ancora intendono utilizzare la politica dei calcoli e delle misere spartizioni a discapito della collettività.

Tags: Chiaramonteillegittima elezioneminoranzarevisori dei contiricorsoVito Fornaro

Redazione

Next Post
Pratica il parkour ma cade da un’altezza di cinque metri, gamba fratturata e intervento chirurgico per un 15enne modicano

Pratica il parkour ma cade da un'altezza di cinque metri, gamba fratturata e intervento chirurgico per un 15enne modicano

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica