• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

I ragusani costretti a stringere la cinghia, alle tasse già elevate si aggiunge un esborso straordinario per la vicenda degli espropri di Serralinena

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
I ragusani costretti a stringere la cinghia, alle tasse già elevate si aggiunge un esborso straordinario per la vicenda degli espropri di Serralinena
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Stangata in arrivo per i cittadini di Ragusa. I contribuenti saranno costretti a pagare da un minimo di 150 a un massimo di 200 euro per debiti non onorati. In complessivo sono quasi dieci milioni di euro accumulatisi nell’ultimo decennio per un paio di contenziosi che hanno visto il Comune soccombere, e quindi condannato a pagare, per un esproprio milionario e per il debito contratto per l´utilizzo della discarica a suo tempo gestita dall’ex Provincia.

Con esattezza si tratta di 9 milioni 401mila euro a cui potrebbero aggiungersi altri 5 milioni e mezzo per un ulteriore contenzioso in fase di definizione. Per pagare le somme in questione, il Comune sarà chiamato a contrarre un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti sul quale pagare anche gli interessi, seppur agevolati. L´assessore al Bilancio Stefano Martorana (nella foto) ha riferito che la Cassazione ha condannato il Comune a pagare 8 milioni 392mila euro per l’espropriazione di terreni in contrada Serralinena perfezionata negli anni dal 1994 al 1996. In realtà, l’ente di palazzo dell’Aquila aveva già pagato secondo i parametri che erano stati ritenuti equi ma, dopo un lungo contenzioso che ha portato anche alla sospensiva che si riteneva dovesse ormai dare ragione all’ente, è arrivata la sentenza della Suprema Corte che ha dato ragione alla ditta proprietaria del terreno, la “Casone-Veli”. In tutto fanno poco più di otto milioni di cui ben 3 milioni 254 mila di soli interessi.

Ammonta, invece, a 555mila euro la somma che l’ente deve pagare per il conferimento in discarica per gli anni che vanno dal 1999 al 2008. La somma avrebbe dovuto essere pagata alla ex Provincia e quindi trasferita alla Regione ma non è stato mai fatto perchè i legali di palazzo dell’Aquila hanno sempre sostenuto che la somma doveva esser pagata dalla società gestore dell´impianto. Non è stato così e la linea difensiva è naufragata, anzi l’ente potrebbe essere chiamato a risarcire altri 5 milioni e mezzo sempre per lo stesso motivo. A completare il quadro altri piccoli contenziosi che vedono il comune soccombente. “Si tratta di un fatto eccezionale – dice l’assessore Stefano Martorana – ed è bene che la città sappia. Ci tocca pagare salato scelte effettuate dai precedenti amministratori. Dovremo contrarre un mutuo perché non abbiamo i soldi per pagare e perché metteremmo a rischio il bilancio. Ci impegniamo comunque a mantenere i servizi che finora abbiamo garantito”. Una ben magra soddisfazione perché i tributi, già alti, cui si è aggiunta anche la Tasi, saranno gravati anche da questo esborso straordinario che appesantirà i bilanci familiari.

Tags: Cassa depositi e prestitiespropriomartoranaRagusaSerralinenatasse

Redazione

Next Post
La carica dei nuovi Suv Mercedes-Benz, sabato e domenica per l’intera giornata all’Euromotor di Ragusa

La carica dei nuovi Suv Mercedes-Benz, sabato e domenica per l'intera giornata all'Euromotor di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica