• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

I sindaci avanzano una serie di richieste ma Aricò non ci sente e l’atto aziendale dell’Asp resta in alto mare. Venerdì nuova puntata

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
I sindaci avanzano una serie di richieste ma Aricò non ci sente e l’atto aziendale dell’Asp resta in alto mare. Venerdì nuova puntata
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stata riaggiornata a venerdì, alle 9, la conferenza dei sindaci che si è riunita stamani, confrontandosi con i vertici  dell’Asp n. 7 sulle proposte  di modifica alla bozza di Atto Aziendale  verbalizzate nel corso dell’incontro precedente del 18 settembre e trasmesse all’Asp.  Dopo la ratifica del verbale e di alcune integrazioni al testo, il presidente Federico Piccitto ha dato la parola al direttore generale Maurizio Aricò,  che ha illustrato le valutazioni della direzione aziendale su ogni proposta di modifica formalizzata dai comuni di Modica, Vittoria e Ragusa. Riscontrando poche aperture da parte dell’azienda sanitaria alle modifiche proposte, la conferenza dei sindaci ha invitato i vertici dell’Asp ad uno sforzo maggiore di revisione del Piano, nell’ottica di  superare visioni unilaterali e criticità, in considerazione del fatto che  le proposte formalizzate dai sindaci non sono astrazioni  o frutto di logiche spartitorie, ma rappresentano le reali esigenze delle comunità e dei territori.

La richiesta di aggiornamento è stata motivata anche dalla necessità di acquisire  da parte dell’Asp dati più dettagliati ed argomentazioni più articolate sulle singole valutazioni espresse dalla direzione aziendale  in relazione agli aspetti critici, anche a quelli discordanti,  evidenziati dalla conferenza dei sindaci. Da più parti è stato chiesto al dott.  Aricò di  inserire nel Piano le proposte su cui c’è ampia convergenza, come, ad esempio,  il mantenimento della struttura complessa di Farmacia Territoriale. Tra i punti “negoziabili” illustrati dal direttore generale la possibilità per il distretto Modica-Scicli  di avere la struttura semplice di Diabetologia e Neurologia, per i distretti Vittoria-Comiso e Modica-Scicli di avere la struttura semplice di Medicina Legale, per il distretto di Ragusa la possibilità di avere le strutture complesse di Otorinolaringoiatra e di Psichiatria.  Il dott. Aricò si è detto disponibile ad un aggiornamento della discussione e ad approfondire tutti i punti dell’atto aziendale per potere giungere ad un accordo condiviso. Il direttore generale ha, altresì, rimarcato che la non previsione del dipartimento di oncologia non compromette in alcun modo la prevista struttura complessa di Oncologia che, piuttosto, viene potenziata da diverse misure ed azioni,  come l’istituzione di una “Breast Unit”  in Chirurgia , il potenziamento delle strumentazioni diagnostiche e delle professionalità specifiche. Anche l’aspetto occupazionale è stato evidenziato dal manager dell’Asp  in relazione alle 652 unità che saranno stabilizzate a tempo indeterminato, di cui 243 di nuova assunzione, sottolineandone la positiva e non trascurabile ricaduta sociale sul territorio.

 

Erano presenti all’incontro, oltre al sindaco di Ragusa e presidente Federico Piccitto,  l’assessore alle Politiche Sociali Francesco Cannizzo del comune di Vittoria,  il sindaco di Modica, Ignazio Abbate, il sindaco di Acate, Francesco Raffo, il sindaco di Chiaramonte, Vito Fornaro, il sindaco di Giarratana, Lino Giaquinta,  il sindaco di Santa Croce Camerina, Francesca Iurato, l’assessore allo Sviluppo Economico di Ispica, Giuseppe Corallo, il sindaco di Pozzallo, Luigi Ammatuna, il sindaco di Comiso, Filippo Spataro, il componente della Commissione Straordinaria del Comune di Scicli, dott. Gaetano D’Erba.

Tags: aggiornamentoaspatto aziendaleMaurizio AricòSindaci
Previous Post

Senza cuore: l’acquirente di casa Guarascio a Vittoria si rifà sotto e pretende l’abitazione. Sfratto rinviato al 5 novembre

Next Post

Incidente mortale lungo la strada che collega Santa Croce a Punta Braccetto, la vittima è un tunisino di 22 anni

Redazione

Related Posts

ASP di Ragusa: parte il servizio ambulatoriale infermieristico turistico, dieci le postazioni

ASP di Ragusa: parte il servizio ambulatoriale infermieristico turistico, dieci le postazioni

by Redazione
7 Luglio 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa assicurerà - a partire dalla prossima settimana - un’assistenza di prossimità in ambulatori infermieristici attivi nelle...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

“Follow-up del neonato a rischio: Rete integrata ospedale-territorio” . Tavola rotonda Giovedì 23 giugno 2022 ore 15.00/19.00

“Follow-up del neonato a rischio: Rete integrata ospedale-territorio” . Tavola rotonda Giovedì 23 giugno 2022 ore 15.00/19.00

by Redazione
22 Giugno 2022
0

L’UOC di Neonatologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II”, direttore Vincenzo Salvo, organizza per giovedì 23 giugno 2022, 15.00/19.00, sede del Centro...

Salute Mentale e Invecchiamento Sano e Attivo. Presentazione del progetto PASTEL a Ragusa

Salute Mentale e Invecchiamento Sano e Attivo. Presentazione del progetto PASTEL a Ragusa

by Redazione
21 Giugno 2022
0

Mercoledì 22 giugno 2022, a partire dalle ore 8:30 – sala Avis “Saro Di Grandi” – Ragusa,  si terrà il...

Primo torneo Tradinglab Modica – Stadio Comunale “Vincenzo Barone” . ll 15 giugno 2022 ore 16.00-20.00

Primo torneo Tradinglab Modica – Stadio Comunale “Vincenzo Barone” . ll 15 giugno 2022 ore 16.00-20.00

by Redazione
15 Giugno 2022
0

I Pazienti dell’UOC di Psichiatria di Modica, direttore ff Onofrio Falletta, dopo una stagione di allenamenti con l'Associazione "Insuperabili” chiuderanno...

Attivo il servizio per il rilascio delle certificazioni medico-legali per elettori impossibilitati a esercitare autonomamente il diritto di voto

Attivo il servizio per il rilascio delle certificazioni medico-legali per elettori impossibilitati a esercitare autonomamente il diritto di voto

by Redazione
9 Giugno 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa - per le prossime consultazioni referendarie e amministrative - ha organizzato le attività per il rilascio...

Next Post
Incidente mortale lungo la strada che collega Santa Croce a Punta Braccetto, la vittima è un tunisino di 22 anni

Incidente mortale lungo la strada che collega Santa Croce a Punta Braccetto, la vittima è un tunisino di 22 anni

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

13 ore ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

17 ore ago
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

17 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

3 giorni ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

8 Agosto 2022
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

8 Agosto 2022
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

8 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In