• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Scoperto un allevamento completamente abusivo nelle campagne del Ragusano, forse la mandria dovrà essere abbattuta

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I carabinieri del Nucleo antisofisticazioni e sanità di Ragusa hanno scoperto e sottoposto a sequestro un intero allevamento totalmente abusivo.
I carabinieri erano nella zona tra san Giacomo e Giarratana alla ricerca di alcuni capi senza marchi auricolari che erano stati segnalati dai passanti. Nel corso delle ricerche i militari sono arrivati ad un allevamento della zona e, non senza stupore, nella stalla hanno trovato ben diciotto bovini e un cavallo tutti privi di marchio auricolare e quindi di origine sconosciuta.

Sul posto a questo punto sono intervenuti anche i veterinari dell’Asp 7 di Ragusa. La proprietaria della struttura ha riferito di aver affittato la stalla a un allevatore di fuori, un cinquantacinquenne modicano il quale sul momento non ha dato valide indicazioni sull’origine dei capi. Tutti e diciannove gli animali sono stati sottoposti a sequestro e il modicano ora avrà due giorni di tempo per dimostrare l’origine lecita degli animali. In tal caso i veterinari potranno, tramite l’analisi del Dna, chiarire quale sia la madre dei bovini e dell’equino, e il modicano dovrà pagare solo la sanzione amministrativa per l’omessa applicazione dei marchi auricolari. In caso contrario tutta la mandria dovrà essere abbattuta e distrutta.

La vocazione fortemente agricola della provincia iblea fa sì che anche nel campo zootecnico vi siano talvolta comportamenti illeciti. L’anno scorso un allevatore modicano era stato scoperto ad utilizzare medicinali illegalmente importati dall’America (poiché vietatissimi su tutto il territorio dell’Unione Europea) sulle proprie vacche per far loro produrre più latte. Spesso si trovano bovini senza marchio auricolare poiché all’atto della nascita l’allevatore non li registra. Tale comportamento porta poi – ovviamente – ad un altro ancora peggiore, ovvero alla macellazione abusiva.

La provincia di Ragusa ha la fortuna di avere un Nucleo Antisofisticazioni e sanità dei carabinieri proprio nel capoluogo. La presenza di tale reparto specializzato dell’Arma in sede permette maggiori e migliori controlli nel comparto agricolo/zootecnico, ma anche in tutta la catena alimentare e di distribuzione e ristorazione, nonché nella sanità.

Tags: Allevamento abusivocampagneCarabinierigiarratanaNasSan Giacomo

Redazione

Next Post

Approvato il nuovo piano sanitario dell'area iblea, ma il sindaco di Ragusa Piccitto non ci sta: "Penalizzata la nostra città"

Cronaca ed Attualità

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

6 Novembre 2025
Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

6 Novembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, furto in abitazione. Finisce ai domiciliari

6 Novembre 2025
Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica