• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Da lunedì restano a casa cento lavoratori della Metra, il colosso ragusano dei profilati d’alluminio alle prese con il crollo delle ordinazioni

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Resteranno a casa, da lunedì, cento lavoratori della Metra, da tutti conosciuta, a Ragusa, come Almer. I vertici dell’impresa che si occupa della lavorazione di profilati di alluminio ha sottolineato che la decisione si è resa necessaria per l’assenza totale di ordinazioni, circostanza che, di fatto, ha reso ancora più grave il quadro complessivo già compromesso dalla crisi.

I lavoratori, dunque, dovranno tirare i remi in barca e attendere che qualcosa si muova. Non opereranno sino a nuovo ordine. Sembra che, però, alla base della decisione ci sia il mancato rispetto di un accordo sindacale che, redatto nel 2013, prevedeva che taluni benefit per i lavoratori fossero spalmati in busta paga su dodici mesi a fronte della rinuncia totale alla quattordicesima. Queste somme avrebbero dovuto essere investite per potenziare il marketing e quindi fare crescere le ordinazioni.

I sindacati accusano l’azienda, però, di avere rescisso questo accordo in maniera unilaterale nella primavera del 2015 e di avere acuito la contrapposizione tra le parti. Secondo la Metra, ad ogni modo, questa sospensione dell’attività lavorativa sarebbe a tempo. In attesa che il mercato si movimenti. Come dimenticare, però, che anni fa, a fronte di contrapposizioni di ordine sindacali, la proprietà, che aveva previsto un investimento strutturale a Ragusa finalizzato anche all’incremento di unità lavorative, decise di revocare il tutto e di destinare le risorse economiche altrove. Questa, naturalmente, è un’altra storia. Ma forse il finale non è dissimile. Naturalmente speriamo di no per i lavoratori e per l’economia della città di Ragusa.

Tags: AlluminioAlmerMetraordinazioniRagusa

Redazione

Next Post

Un fiume di persone ha preso parte ieri pomeriggio ai funerali del giovane vittoriese Dario Cognata

Cronaca ed Attualità

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

21 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vincenzo Digrandi

Ragusa piange la scomparsa di Vincenzo Digrandi

21 Novembre 2025
L’ex sindaco di Comiso Giuseppe Alfano nel cda di Sac

L’ex sindaco di Comiso Giuseppe Alfano nel cda di Sac

21 Novembre 2025
Ragusa e l’Arma, celebrata la Virgo fidelis

Ragusa e l’Arma, celebrata la Virgo fidelis

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Ragusa, la personale di Gauthier una esperienza di grande spessore

Ragusa, la personale di Gauthier una esperienza di grande spessore

21 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica