• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Catturati altri quattro scafisti egiziani dopo l’ultimo sbarco a Pozzallo

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Catturati altri quattro scafisti egiziani dopo l’ultimo sbarco a Pozzallo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ieri mattina a Pozzallo sono sbarcati 77 migranti e a seguito di complesse indagini la Polizia ha individuato 4 scafisti egiziani: Mohamed Ali, egiziano del 1984, Ali Ibrahim Gebir, egiziano del 1982, Abdallah Hssin, egiziano del 1990 e Mohamed Hasan del 1988. Gli investigatori hanno concluso le indagini solo questa notte, ovvero a distanza di 36 ore dallo sbarco giunto a Pozzallo ieri mattina. Da quando sono ripresi gli sbarchi con partenza dall’Egitto, il lavoro degli inquirenti è molto più complesso, in quanto gli scafisti sono organizzati in modo diverso.

Anche in questo caso i passeggeri durante la traversata erano stati obbligati a fare un giuramento, posizionando la mano sul timone, di non dire nulla alla polizia appena sbarcati. Nonostante il giuramento i testimoni e gli stessi scafisti sono stati messi gli uni contro gli altri, incrociando le dichiarazioni testimoniali e facendoli “cadere” uno per uno. La professionalità degli investigatori permette di riconoscere gli scafisti del nord Africa solo osservandoli, segni e tracce del mare sono inconfutabili.

Premesso questo, alcuni egiziani con questi segni venivano isolati dal resto del gruppo ed il resto dei migranti stava lì ad osservare. Insieme a loro spesso viene messo uno dei passeggeri di sicuro estraneo all’equipaggio che, isolato dagli altri e messo in compagnia degli scafisti, inizia a preoccuparsi perché crede di finire in carcere da innocente. È lui che dopo un po’ chiede di parlare con la Polizia che già sa cosa vorrà dire: “io non c’entro nulla, io non ho fatto nulla, ho pagato per venire in Italia sono gli altri gli scafisti”.

Presto detto, il gioco è fatto, loro adesso inizieranno a parlare e così è stato. Prima una dichiarazione testimoniale e poi l’interrogatorio degli scafisti. Vengono accusati di essere il comandante e loro negano e rivolgono le accuse sugli altri membri dell’equipaggio, quindi a stretto giro sono tutti gli uni contro gli altri e l’indagine è chiusa così, l’equipaggio è tutto stato individuato, le responsabilità di comandante, timoniere, addetto ai motori e cambusa sono state evidenziate dalle testimonianze. Sono passate anche questa volta 18 ore di duro lavoro ma il risultato è stato conseguito, la Polizia Giudiziaria ha assicurato alla giustizia altri 4 scafisti. I migranti che partono dall’Egitto pagano in media 2.500 dollari quindi agli organizzatori ne sono andati 200.000 circa.

Tags: catturatiegizianisbarcoScafistisquadra mobile

Redazione

Next Post
Presentati all’Euromotor Srl di Ragusa i nuovi Suv Mercedes-Benz

Presentati all'Euromotor Srl di Ragusa i nuovi Suv Mercedes-Benz

Cronaca ed Attualità

Scicli, ancora in gravi condizioni l’uomo ferito in contrada Fondo Oliva con una serie di colpi d’arma da fuoco

Scicli, ancora avvolto nel mistero il caso dell’uomo ferito a Fondo Oliva: tentato omicidio o incidente di caccia?

25 Agosto 2025
Il volo Comiso-Barcellona è partito ieri con 4 ore di ritardo, ecco come farsi risarcire dalla compagnia

Il volo Comiso-Barcellona è partito ieri con 4 ore di ritardo, ecco come farsi risarcire dalla compagnia

25 Agosto 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli, Marino replica al Pd su Pug e Pudm

25 Agosto 2025
Ragusa, domani la reliquia del braccio di San Giovanni sarà portata all’ospedale Giovanni Paolo II

Ragusa, domani la reliquia del braccio di San Giovanni sarà portata all’ospedale Giovanni Paolo II

25 Agosto 2025
Giarratana, conclusi ieri sera i festeggiamenti in onore del patrono San Bartolomeo apostolo

Giarratana, conclusi ieri sera i festeggiamenti in onore del patrono San Bartolomeo apostolo

25 Agosto 2025
Torna la paura allo stabilimento Ecomac, un altro incendio

Torna la paura allo stabilimento Ecomac, un altro incendio

24 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Omicidio di Cava d’Aliga, resta in carcere il presunto omicida

Omicidio di Cava d’Aliga, resta in carcere il presunto omicida

25 Agosto 2025
Scicli, ancora in gravi condizioni l’uomo ferito in contrada Fondo Oliva con una serie di colpi d’arma da fuoco

Scicli, ancora avvolto nel mistero il caso dell’uomo ferito a Fondo Oliva: tentato omicidio o incidente di caccia?

25 Agosto 2025
Marina di Ragusa, bambino maltese di 4 anni si smarrisce tra la folla. Rintracciato dalla polizia

Marina di Ragusa, bambino maltese di 4 anni si smarrisce tra la folla. Rintracciato dalla polizia

25 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica