• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Disagi idrici in serie nel centro storico superiore di Ragusa, i cittadini non ci stanno più

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Disagi idrici in serie nel centro storico superiore di Ragusa, i cittadini non ci stanno più
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Nel giugno scorso avevo sollevato una serie di interrogativi sui disagi idrici che imperversano nel centro storico di Ragusa superiore. Da allora, poco o nulla è cambiato se si eccettua il mese di agosto quando l’assenza di numerose famiglie per le vacanze garantisce un minimo di normalità a quelle che restano”. E’ la denuncia che arriva dalla consigliera comunale indipendente Elisa Marino che continua a raccogliere segnalazioni in serie da parte dei residenti i quali continuano a lamentare una evidente penuria nell’erogazione dell’acqua.

“Il caso più pesante – aggiunge Marino – è quello che si verifica nel quadrilatero compreso tra i due grandi serbatoi di via del Serbatoio e di via Madonna delle Grazie. Purtroppo, i residenti sono esasperati. Hanno chiamato non so più quante volte gli addetti dell’ufficio comunale competente ottenendo delle risposte non esaustive. Anzi, in alcuni casi è stato detto a questi cittadini che, a causa del persistere del disagio, con molta probabilità il problema era tutto loro. Nessuno, comunque, è stato in grado di fornire una indicazione definitiva. Siccome si tratta di una evidente difficoltà che continua a ripetersi, chiediamo all’Amministrazione comunale di dare gli input necessari affinché si possa comprendere che cosa non va”. Marino evidenzia, altresì, che continua a ripetersi il “mistero del sabato”. Di cosa si tratta? E’ la stessa consigliera comunale a spiegarlo: “Il sabato si verifica quell’inevitabile guasto per cui rimani due giorni a secco e il lunedì, dopo che tutti telefonano, rispondono: “Guardi che il problema è suo, qui non si lamenta nessuno”. Poi, forse, il martedì si ha la possibilità di riavere l’acqua. E’ necessario fare presente tutto questo all’Amministrazione comunale essendo necessario valutare se e quali interventi attuare”.

Tags: centro storico superiorecittadinilamentaleRagusavia del Serbatoio

Redazione

Next Post
Tempo quasi da allerta meteo nel fine settimana in Sicilia. Lambirà anche l’area iblea

Tempo quasi da allerta meteo nel fine settimana in Sicilia. Lambirà anche l'area iblea

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica