• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Disagi idrici in serie nel centro storico superiore di Ragusa, i cittadini non ci stanno più

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Disagi idrici in serie nel centro storico superiore di Ragusa, i cittadini non ci stanno più
Share on FacebookShare on Twitter

“Nel giugno scorso avevo sollevato una serie di interrogativi sui disagi idrici che imperversano nel centro storico di Ragusa superiore. Da allora, poco o nulla è cambiato se si eccettua il mese di agosto quando l’assenza di numerose famiglie per le vacanze garantisce un minimo di normalità a quelle che restano”. E’ la denuncia che arriva dalla consigliera comunale indipendente Elisa Marino che continua a raccogliere segnalazioni in serie da parte dei residenti i quali continuano a lamentare una evidente penuria nell’erogazione dell’acqua.

“Il caso più pesante – aggiunge Marino – è quello che si verifica nel quadrilatero compreso tra i due grandi serbatoi di via del Serbatoio e di via Madonna delle Grazie. Purtroppo, i residenti sono esasperati. Hanno chiamato non so più quante volte gli addetti dell’ufficio comunale competente ottenendo delle risposte non esaustive. Anzi, in alcuni casi è stato detto a questi cittadini che, a causa del persistere del disagio, con molta probabilità il problema era tutto loro. Nessuno, comunque, è stato in grado di fornire una indicazione definitiva. Siccome si tratta di una evidente difficoltà che continua a ripetersi, chiediamo all’Amministrazione comunale di dare gli input necessari affinché si possa comprendere che cosa non va”. Marino evidenzia, altresì, che continua a ripetersi il “mistero del sabato”. Di cosa si tratta? E’ la stessa consigliera comunale a spiegarlo: “Il sabato si verifica quell’inevitabile guasto per cui rimani due giorni a secco e il lunedì, dopo che tutti telefonano, rispondono: “Guardi che il problema è suo, qui non si lamenta nessuno”. Poi, forse, il martedì si ha la possibilità di riavere l’acqua. E’ necessario fare presente tutto questo all’Amministrazione comunale essendo necessario valutare se e quali interventi attuare”.

Tags: centro storico superiorecittadinilamentaleRagusavia del Serbatoio
Previous Post

Schiamazzi notturni in via Dublino, via Irlanda e via Falcone a Ragusa: i residenti si lamentano

Next Post

Tempo quasi da allerta meteo nel fine settimana in Sicilia. Lambirà anche l’area iblea

Redazione

Related Posts

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

Next Post
Tempo quasi da allerta meteo nel fine settimana in Sicilia. Lambirà anche l’area iblea

Tempo quasi da allerta meteo nel fine settimana in Sicilia. Lambirà anche l'area iblea

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

49 minuti ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

1 ora ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

3 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

5 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In