• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Dissapori condominiali, l’ex bancario Gioacchino Frisina dà fuoco alla casa del vicino a Marina di Ragusa: bloccato dai carabinieri

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Dissapori condominiali, l’ex bancario Gioacchino Frisina dà fuoco alla casa del vicino a Marina di Ragusa: bloccato dai carabinieri
Share on FacebookShare on Twitter

I carabinieri della Stazione di Marina di Ragusa, collaborati da quelli di Ragusa Ibla e del Nucleo operativo della Compagnia, hanno identificato, rintracciato e arrestato un ex bancario pensionato autore di un grave incendio perpetrato ieri sera a Marina. Intorno alle 19.30 sono divampate le fiamme. In una palazzina di via Giulio Verne, nei pressi di piazza Malta. L’incendio però si sviluppa troppo rapidamente attirando l’attenzione di un passante che nota altresì una persona uscire dalla palazzina a passo svelto e con modo furtivo, salire su di una Renault e allontanarsi in fretta. Non abbastanza in fretta però da non riuscire a leggergli la targa e a ricordarla. L’encomiabile cittadino ha quindi riferito i numeri di targa ai carabinieri subito intervenuti sul posto unitamente ai vigili del fuoco che, pur intervenuti con decisione e tempestività, non hanno potuto evitare la totale combustione degli interni dell’appartamento. Sono però riusciti ad evitare che le fiamme si propagassero e danneggiassero l’intera palazzina.

FRISINA GIOACCHINO

Nel frattempo i carabinieri, riscontrato il numero di targa nella banca dati delle autovetture, hanno scoperto che l’auto è di un sessantottenne residente a Ragusa e hanno mandato immediatamente due autopattuglie a casa dell’uomo, nella parte alta del centro di Ragusa. Arrivati all’abitazione i militari hanno trovato il garage aperto con la luce accesa. Dopo un paio di minuti è arrivata la Renault condotta dall’uomo che alla vista dei carabinieri è sbiancato e ha capito di essere stato scoperto. Nell’auto dell’uomo chiare tracce di benzina e un berretto sporco della stessa sostanza corrispondente a quello indicato dal testimone. Immediato è scattato l’arresto. Caricato in auto e accompagnato in caserma, Gioacchino Frisina, pensionato, ex dipendente di una nota banca dell’isola, non ha retto e ha immediatamente confessato tutto. È stato lui. Spinto da un rancore troppo a lungo sopito per dissapori tra condomini alla fine non ha retto più e ha commesso la follia: dare fuoco alla casa del vicino. Certo, anche senza confessione sarebbe finito in manette perché gli elementi convergevano tutti contro di lui: l’auto, l’abbigliamento, le macchie di benzina sul tappetino, il naso e le orecchie bruciacchiati. Sarebbe finito dietro le sbarre sicuramente. Ma con la confessione, peraltro di un uomo visibilmente dispiaciuto e pentito, è riuscito ad ammorbidire la propria posizione e il pubblico ministero, dott. Francesco Puleio, informato dell’arresto dai carabinieri, ha deciso che visto il quadro indiziario completo e la confessione piena, considerati l’età e l’incensuratezza, non fosse necessaria una misura cautelare e ha quindi disposto la remissione in libertà dell’incendiario.

Il Frisina dovrà ora rispondere dei gravi reati di danneggiamento seguito da incendio, aggravato dal fatto che l’incendio s’è propagato, e violazione di domicilio, aggravata dall’aver scassinato la porta d’ingresso con un piede di porco, ritrovato dai militari sul posto e sottoposto a sequestro. Non è possibile sapere se l’arrestato avrebbe ammesso le proprie responsabilità qualora rintracciato in un secondo momento, ma il tempestivo intervento dei militari dell’Arma ha sicuramente permesso di gettare una chiara luce sulla dinamica dei fatti e consegnarne l’autore alla Giustizia.

Tags: arrestoCarabinieriDissapori condominialiFrisinafuocovia Verne
Previous Post

Giovedì sera appuntamento con il podismo, tra le vie del quartiere Cappuccini a Ragusa la terza edizione del trofeo San Francesco

Next Post

Evade da una cooperativa sociale di Vittoria dov’era agli arresti domiciliari e dopo due mesi di latitanza si consegna ai carabinieri di Modica, straniero arrestato

Redazione

Related Posts

Guardia di Finanza: Arrestati a Pozzallo due tunisini per danneggiamento e minacce

Truffa da 3,5 milioni di euro: arrestato imprenditore modicano

by Redazione
10 Giugno 2022
0

Un imprenditore modicano è stato arrestato dalla Guardia di Finanza di Ragusa per aver effettuato una truffa da oltre 3.5...

Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

by Redazione
21 Maggio 2022
0

Uno dei soggetti coinvolti nell’operazione INDOMITUS dei Carabinieri della Compagnia di Ragusa, a cui non è stato possibile notificare l’ordinanza...

Santa Croce, arrestato operaio incensurato per spaccio

Scoglitti: arrestato spacciatore di 21 anni

by Redazione
5 Maggio 2022
0

Nei giorni scorsi a Vittoria nella frazione marinara di Scoglitti, un ragazzo tunisino di 21 anni, Y.M.A., disoccupato e irregolare...

Inviava foto hard della ex ai negozi di Marina di Ragusa

Perseguita la ex, arrestato bracciante agricolo vittoriese

by Redazione
30 Aprile 2022
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio della Compagnia Carabinieri di Vittoria che...

Pozzallo: catanese arrestato per droga

Pozzallo: catanese arrestato per droga

by Redazione
20 Aprile 2022
0

Anche in periodo di festività pasquali prosegue incessante l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica, volta a garantire ordine e...

Sono stati due 15enni ad appiccare il fuoco all’ex fabbrica di fuochi d’artificio di Ispica

Sono stati due 15enni ad appiccare il fuoco all’ex fabbrica di fuochi d’artificio di Ispica

by Redazione
6 Aprile 2022
0

Sono stati due ragazzini di 15 anni, per gioco, ad appiccare l’incendio nell’ex deposito Moltisanti di Ispica, in via dello...

Next Post
Evade da una cooperativa sociale di Vittoria dov’era agli arresti domiciliari e dopo due mesi di latitanza si consegna ai carabinieri di Modica, straniero arrestato

Evade da una cooperativa sociale di Vittoria dov'era agli arresti domiciliari e dopo due mesi di latitanza si consegna ai carabinieri di Modica, straniero arrestato

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

26 minuti ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

6 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

7 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In