• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Giovedì sera appuntamento con il podismo, tra le vie del quartiere Cappuccini a Ragusa la terza edizione del trofeo San Francesco

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Sport
Giovedì sera appuntamento con il podismo, tra le vie del quartiere Cappuccini a Ragusa la terza edizione del trofeo San Francesco
Share on FacebookShare on Twitter

Tra gli eventi di maggiore rilievo inseriti nel programma dei solenni festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi, che a Ragusa stanno per entrare nel vivo, merita senz’altro attenzione la terza edizione del trofeo podistico dedicato al Patrono d’Italia che si terrà giovedì 1 ottobre, a partire dalle 20,30, lungo le strade del quartiere Cappuccini dove ha sede la parrocchia. L’iniziativa podistica ricreativa si svolgerà, quindi, in notturna lungo un circuito ricavato tra il quartiere in questione e le stradine adiacenti, molto suggestive. Questo il programma dell’evento sportivo promosso dal comitato della festa di San Francesco, dall’associazione No al doping di Ibla e dallo Csain di Ragusa. Il raduno è previsto in piazza Cappuccini a partire dalle 19,30. Alle 20,15 sarà dato il via alle batterie giovanili con gli esordienti che correranno per seicento metri mentre Ragazzi e Cadetti si misureranno lungo la distanza di 1.600 metri.

Alle 21, invece, sarà la volta della batteria degli assoluti, con gli amatori e i camminatori. In questo caso il circuito sarà lungo 4,5 chilometri (quattro giri da 1.125 metri ciascuno). Saranno attribuiti premi simbolici per le tre categorie giovanili mentre per il podio degli assoluti saranno consegnate delle coppe e delle medaglie. L’obiettivo è quello di aggregare quanti più appassionati sarà possibile per rendere questo trofeo ancora più stimolante. “Speriamo – dicono i componenti del comitato organizzatore – che arrivino anche corridori da fuori città, Del resto, la piazza Cappuccini con adiacente la grande chiesa di San Francesco, è facilmente raggiungibile sia dal corso Italia come pure dalla direttrice via Roma-piazza Libertà- via Pennavaria seguendo l’apposita indicazione di quest’ultima via. Ma non solo. Può essere raggiunta dall’ex Ss 115, ingresso in via Risorgimento e deviazione per via Ing. Migliorisi”. In occasione della giornata della gara, l’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio cittadino, effettuerà una pulizia straordinaria per fare in modo che il quartiere possa presentarsi ai corridori con la sua veste più bella.

Tags: podismoRagusaSan Francescoterza edizione
Previous Post

Calcio amatoriale, al via la Serie A Fairplay di calciotto sostenuta dal Csen provinciale di Ragusa

Next Post

Dissapori condominiali, l’ex bancario Gioacchino Frisina dà fuoco alla casa del vicino a Marina di Ragusa: bloccato dai carabinieri

Redazione

Related Posts

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

by Redazione
18 Maggio 2022
0

L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite poste in essere nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dall’inizio del...

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

Next Post
Dissapori condominiali, l’ex bancario Gioacchino Frisina dà fuoco alla casa del vicino a Marina di Ragusa: bloccato dai carabinieri

Dissapori condominiali, l'ex bancario Gioacchino Frisina dà fuoco alla casa del vicino a Marina di Ragusa: bloccato dai carabinieri

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 18 maggio

17 ore ago
Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

20 ore ago
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

2 giorni ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

2 giorni ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 18 maggio

18 Maggio 2022
Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

18 Maggio 2022
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In