• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il trionfo del “caporalato”: cinque denunciati in un’azienda agricola con sede legale a Vittoria e operante in territorio di Gela

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Il trionfo del “caporalato”: cinque denunciati in un’azienda agricola con sede legale a Vittoria e operante in territorio di Gela
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In linea con le direttive degli organi di vertice, il comando provinciale di Ragusa ha concluso una complessa indagine finalizzata al contrasto del fenomeno del “caporalato”, nonché dell’utilizzo di lavoro nero ed irregolare. In particolare, sono stati eseguiti dei controlli presso un’azienda agricola con sede legale a Vittoria, ma di fatto operante nell’agro di Gela in contrada Piano Stella. Gli accertamenti hanno consentito di appurare che 5 soggetti, il titolare dell’azienda e 4 “caporali”, hanno costituito un’organizzazione dedita al “reclutamento” di manodopera a basso costo da utilizzare nelle serre per la raccolta dei pomodori.

Al termine di una serie di attività investigative, svolte soprattutto durante le prime luci dell’alba, il 24 settembre scorso, i finanzieri della Tenenza di Vittoria hanno eseguito l’accesso presso l’impresa agricola, che ha permesso di individuare ben 44 lavoratori, tutti di nazionalità rumena, dimoranti tra Vittoria ed Acate, di cui 4 minorenni e 20 donne, alcuni totalmente “in nero”, altri in possesso di regolare busta paga, ma di fatto percepenti salari inferiori (dai 25 ai 30 euro al giorno per otto o più ore di lavoro). Durante il controllo, tutti gli operai sono stati trovati a lavorare in condizioni igienico-sanitarie precarie, sprovvisti di adeguati dispositivi di protezione individuale, come ad esempio guanti, mascherine ed altro materiale antinfortunistico. Si tratta di individui che per necessità sono disposti a svolgere qualsiasi lavoro a qualsiasi condizione. Tra l’altro, da sopralluoghi effettuati presso le abitazioni dei predetti, è stata riscontrata una situazione alloggiativa e igienica particolarmente degradante, in cui convivono fino a una decina di persone in spazi molto ristretti.

I “caporali”, assunti dal titolare come braccianti agricoli ma in effetti impiegati per la ricerca e la gestione del personale, percepivano, oltre allo stipendio, anche 2-3 euro al giorno del compenso giornaliero spettante a ciascun lavoratore a titolo di rimborso per il servizio di trasporto dalle abitazioni al lavoro e, sempre dietro ulteriore compenso, si occupavano anche del vitto e del disbrigo di pratiche amministrative, utilizzando 3 furgoni che sono stati sottoposti a sequestro.

L’attività svolta dalla Fiamme Gialle, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Gela, ha permesso di denunciare i 5 soggetti per violazione delle norme a tutela del lavoro, con l’aggravante dello sfruttamento delle donne e dei minori, nell’ambito dell’intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, nonché nella tutela del lavoro dei bambini e degli adolescenti. A breve verranno approfonditi gli aspetti di natura fiscale, contributiva e assistenziale, al fine di accertare in capo ai responsabili eventuali indebite percezioni di indennità di disoccupazione e/o altri sussidi a danno del bilancio pubblico. Tra gli obiettivi della Guardia di Finanza vi è quello di prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro in nero e irregolare, di cui si avvalgono le imprese la cui “presunta competitività” si fonda sul mancato rispetto delle norme, sull’abbattimento dei diritti e sulla riduzione illecita del costo del lavoro, praticando, di fatto, una concorrenza sleale ai danni di quelle aziende sane, che operano nel rispetto degli standard di sicurezza e di dignità del lavoro.

Tags: azienda agricolaCaporalatocinque soggettiGelaGuardia di FinanzaVittoria

Redazione

Next Post
Domenica prima di campionato per la Passalacqua Spedizioni. All’opening day di Napoli se la vedranno con il Cagliari

Domenica prima di campionato per la Passalacqua Spedizioni. All'opening day di Napoli se la vedranno con il Cagliari

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica