• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Autostrade, domani a Ragusa firma per il protocollo di legalità alla presenza del ministro Alfano

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Autostrade, domani a Ragusa firma per il protocollo di legalità alla presenza del ministro Alfano
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì mattina, alle 11, nella Prefettura di Ragusa, alla presenza del ministro dell’Interno Angelino Alfano e del presidente della Regione Rosario Crocetta, il presidente del Consorzio per le autostrade siciliane Rosario Faraci ed il prefetto Annunziato Verdè sottoscriveranno il ‘Protocollo di Legalità’ relativo alla costruzione dei Lotti 6, 7 e 8 dell’autostrada Siracusa-Gela. Saranno presenti anche i responsabili delle forze dell’ordine del territorio oltre che degli uffici giudiziari ed i titolari del raggruppamento d’Imprese (Condotte d’Acqua spa e Cosedil spa) che ha vinto la gara d’appalto. Ricordiamo che del Consiglio di amministrazione del Cas fa parte anche il manager ragusano Nitto Rosso.

Per il presidente del Cas, si tratta di “un atto fondamentale per evitare possibili inquinamenti mafiosi e condizionamenti nell’esecuzione dei lavori”.

Tags: AlfanoAutostradeCasCrocettalegalitàministroNitto Rossoprotocollo
Previous Post

Calcio, nella 3° giornata del campionato di serie C2 cinquina dell’Arcobaleno Ispica

Next Post

La Madonna del Rosario e la coscienza “green” da fare apprendere ai giovani di Ragusa

Redazione

Related Posts

Sarà il Comune di Modica a occuparsi della tumulazione dell’85enne deceduta al Maggiore di cui i nipoti non vogliono occuparsi

Servizi di cura per gli anziani firmato l’accordo tra l’Asp e i comuni di Scicli, Pozzallo e Ispica

by Redazione
30 Settembre 2021
0

Firmato il protocollo dell’Accordo di programma tra l’Asp di Ragusa e i comuni di: Ispica, Modica, Pozzallo e Scicli. Presente...

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Un webinar su “Rating di Legalità e Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001: novità e spunti per la valorizzazione degli strumenti...

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di sottoscrizione di un protocollo di intesa tra Asp Ragusa, il Consiglio Nazionale...

Sovraindebitamento e ristori. Protocollo tra Commercialisti e Comune di Vittoria

by Redazione
28 Gennaio 2021
0

Un protocollo siglato dall’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Ragusa e dal Comune di Vittoria sul tema del Sovraindebitamento...

L’Asp di Ragusa applica il protocollo condiviso negli ambienti di lavoro, frutto dell’accordo tra governo e sindacati

L’Asp di Ragusa applica il protocollo condiviso negli ambienti di lavoro, frutto dell’accordo tra governo e sindacati

by Redazione
20 Marzo 2020
0

Il Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di lavoro - S.Pre.S.A.L. - Dipartimento di Prevenzione – Asp Ragusa – direttore ff,...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

Il Ministro Provenzano: “Oggi al Cipe abbiamo finanziato la Ragusa-Catania”

by Redazione
18 Marzo 2020
0

E' sicuramente una giornata storica e importante. Il Cipe ha approvato il progetto della Ragusa-Catania. Ad annunciarlo, il ministro per...

Next Post
La Madonna del Rosario e la coscienza “green” da fare apprendere ai giovani di Ragusa

La Madonna del Rosario e la coscienza "green" da fare apprendere ai giovani di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

1 giorno ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In