• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Sabato 10 ottobre è festa a Ragusa per i 75 anni del maestro Franco Cilia

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Sabato 10 ottobre è festa a Ragusa per i 75 anni del maestro Franco Cilia
Share on FacebookShare on Twitter

L’associazione culturale Aurea Phoenix, il Masd, l’Agium e l’Anmil festeggiano i settantacinque anni del maestro Franco Cilia, esponente tra i più significativi della pittura italiana, intellettuale impegnato, scrittore e fine interprete di poesia e di teatro. Sabato 10 ottobre, a partire dalle 18, ingresso libero, appuntamento presso il Teatro “Il Palco” di Ragusa (via Demostene 52) per un pomeriggio di studio dedicato alla sua opera.

Interverranno Carmelo Arezzo, Silvio Biazzo, Nino Capozzo, Giovanni Cultrera, Andrea Guastella, Giorgio Giovanni Guastella, Pippo Nativo, Emanuele Schembari, Totò Stella. Letture di Chiara Bentivegna. Concluderà la serata un concerto del maestro Peppe Arezzo. Presenta Andrea Guastella.

In occasione dell’evento Insieme, il periodico della Diocesi di Ragusa, ha dedicato una pagina alla figura di Franco Cilia. Articoli di Silvio Biazzo, Giorgio Giovanni Guastella e Giuseppe Nativo. Nella foto uno dei magnifici quadri della produzione di Cilia.

Tags: 10 ottobrefestaFranco ciliaGoyamasd
Previous Post

La Madonna del Rosario e la coscienza “green” da fare apprendere ai giovani di Ragusa

Next Post

I consulenti tecnici d’ufficio da Veronica Panarello per valutare la sua capacità genitoriale

Redazione

Related Posts

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

by Redazione
30 Giugno 2022
0

Torna la festa esterna del patrono. Grande entusiasmo della comunità dei fedeli a Comiso. Dopo tre anni, la cittadinanza avrà...

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

by Redazione
25 Giugno 2022
0

“Il giorno più importante è quello in cui nasciamo alla vita eterna. Voglio ricordare che solo di tre persone, nel...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Natività di San Giovanni a Ragusa, domani festa in Cattedrale

Natività di San Giovanni a Ragusa, domani festa in Cattedrale

by Redazione
23 Giugno 2022
0

Festa grande in Cattedrale a Ragusa. Domani è il giorno in cui si celebra la solennità della natività di San...

Ragusa torna a festeggiare San Paolo

Ragusa torna a festeggiare San Paolo

by Redazione
22 Giugno 2022
0

“Dopo il tempo non semplice della pandemia, che ci ha visti privati di tante cose e soprattutto delle relazioni e...

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa, la festa entra nel vivo

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa, la festa entra nel vivo

by Redazione
21 Giugno 2022
0

Stanno per entrare nel vivo i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù nell’omonima parrocchia di Ragusa. Procede il...

Next Post
I consulenti tecnici d’ufficio da Veronica Panarello per valutare la sua capacità genitoriale

I consulenti tecnici d'ufficio da Veronica Panarello per valutare la sua capacità genitoriale

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

16 minuti ago
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 ora ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

7 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

7 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 Luglio 2022
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In