• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Guardate com’è ridotto il Foro Boario di Ragusa a più di una settimana dopo la conclusione della Fam

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Guardate com’è ridotto il Foro Boario di Ragusa a più di una settimana dopo la conclusione della Fam
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Foro boario di Ragusa ha ospitato, da venerdì 25 fino a domenica 27 settembre, la quarantunesima edizione della Fiera Agroalimentare Mediterranea, realizzata dalla Camera di Commercio di Ragusa con lo scopo di valorizzare il settore agricolo e zootecnico locali. “All’indomani della manifestazione, riuscita nella sua complessità, apprezzata da migliaia di visitatori ragusani e non ragusani – dice Francesco Muccio, dell’associazione FutureDem – abbiamo preso atto, tuttavia, che l’intera zona che era stata sede dell’evento è stata abbandonata a se stessa, in una condizione di degrado che evidenzia le inefficienze dell’amministrazione grillina: plastica e cartoni ovunque si trovano lì da quando la Fam si è conclusa e in alcuni casi formano dei mucchi che contengono anche qualche pezzo di legno con chiodi sporgenti mentre altri sono disseminati per tutta la vasta area asfaltata. Chiediamo all’amministrazione di intervenire prontamente”.

FutureDem Ragusa mette in evidenza un problema di cura delle zone pubbliche che purtroppo non si limita solo a un’area fuori città come il Foro boario ma entra in ballo pure nelle strade urbane. “Basti pensare – aggiunge Muccio – al marciapiede dissestato e pieno di erbacce che costeggia viale Napoleone Colajanni, tanto per fare un esempio. Ma possibile che, così come accade durante le giornate di mercato, l’amministrazione comunale, per quanto riguarda la Fam, non abbia incaricato di intervenire l’impresa ecologica che gestisce il servizio di igiene ambientale sul nostro territorio cittadino? Sarebbe auspicabile una pronta azione in tal senso da parte dell’assessore al ramo Antonio Zanotto che, tra l’altro, pone la salvaguardia dell’ambiente come uno dei punti specifici del suo programma. Sarebbe opportuno rimuovere al più presto l’immondizia dal Foro boario e quindi capire perché mai si è creata questa situazione per fare in modo che non si ripeta ulteriormente, magari sanzionando, una volta tanto, i responsabili di tale disagio. Come sempre porremo la questione in Consiglio comunale grazie all’intervento del nostro consigliere democratico Mario D’Asta”.

Tags: FAMForo BoarioFuturedemMario D'AstaRagusa

Redazione

Next Post
La festa della Madonna del Rosario a Ragusa, ecco gli appuntamenti del fine settimana

La festa della Madonna del Rosario a Ragusa, ecco gli appuntamenti del fine settimana

Cronaca ed Attualità

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

6 Novembre 2025
Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

6 Novembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, furto in abitazione. Finisce ai domiciliari

6 Novembre 2025
Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica