• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

L’Anmil: “Daremo lavoro agli invalidi e ai mutilati”. Nasce l’Agenzia anche a Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
L’Anmil: “Daremo lavoro agli invalidi e ai mutilati”. Nasce l’Agenzia anche a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è svolta stamattina, presso la sede dell’Anmil, un’importante conferenza stampa con lo scopo di illustrare una novità storica degna di nota: l’Anmil (associazione nazionale mutilati e invalidi sul lavoro) diventa, a livello siciliano, anche Agenzia del lavoro. E non solo. Quest’ultima è stata inoltre accreditata per l’attivazione di corsi di formazione rivolti a mutilati e invalidi sul lavoro. “Il nostro obiettivo principale – ci racconta Nino Capozzo, presidente regionale dell’Anmil – è poter dare una speranza concreta a tutta quella gente rimasta invalida a causa di incidenti sul lavoro. E siamo veramente orgogliosi per questa conquista che, insieme all’onorevole Orazio Ragusa ed alla dottoressa Romina Licciardi, abbiamo finalmente raggiunto”. La dottoressa Licciardi, infatti, punta soprattutto alla ricollocazione del posto del lavoro del soggetto interessato ed alla diretta formazione.

“E’ importante fornire risposte pratiche e offrire soluzioni vantaggiose ai lavoratori invalidi, poiché abbiamo il dovere morale di provarci e lo faremo con tutti i nostri mezzi possibili. Soprattutto con il cuore” continua il presidente Capozzo. L’agenzia sarà presente in tutte le sedi territoriali dell’Anmil (una in provincia e nove in tutta la regione); interverranno due figure principali che si occuperanno principalmente della ricerca attiva del lavoro e dell’accompagnamento del soggetto, tramite la Sgo (servizi per il lavoro generale obbligatori) e la Ssf (servizi specialistici formativi).

A tal proposito, domenica 11 ottobre l’Anmil Onlus, ha organizzato la 65° giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro: il raduno sarà alle 9,30 presso Piazza del Popolo, seguirà una celebrazione della Santa Messa presso la chiesa “S. Maria delle Grazie” a Vittoria, e alle 12.30 ci sarà la cerimonia civile presso la sala intrattenimenti “Giardino Rosa” a Ragusa. “La giornata – interviene la presidentessa territoriale Maria Agnello – vuole ricordare le vittime e gli infortunati sul lavoro in Italia e nello stesso tempo richiamare l’attenzione sul rispetto delle norme di prevenzione e di sicurezza in ambito lavorativo”.

Sono vicende di uomini e donne, con nomi e cognomi e non numeri astratti, come invece troppo spesso vengono trattate le vittime del lavoro; numeri su cui si perde inutilmente tempo prezioso. C’è, ad esempio, la storia di Gianluigi Iacono, presente all’incontro, un giovane disoccupato da tre anni dopo un incidente itinerante, mentre tornava da lavoro; situazioni delicate che non ammettono più ignoranze e inattivismo, ma che hanno bisogno di gesti tangibili ed effettivi. “Il mio impegno – conclude il presidente Capozzo- è proprio quello di dare una speranza a giovani come lui, senza illusioni o falsi sogni, ma lottando in prima linea verso la tutela e la salvaguardia di queste storie” (nella foto da sinistra il funzionario socio-educativo dell’Inail, Franca Mangiapane, l’on. Orazio Ragusa, Nino Capozzo, Romina Licciardi, Maria Agnello).

Tags: agnelloAnmilCapozzolavoroLicciardiOrazio RagusaRagusa

Redazione

Next Post
Refezione scolastica a Ragusa, si comincia da lunedì. Migliora la qualità ma cresce troppo la tariffa ed è già protesta

Refezione scolastica a Ragusa, si comincia da lunedì. Migliora la qualità ma cresce troppo la tariffa ed è già protesta

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica