• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Le aquile tornano a giocare nel loro nido, domenica la Passalacqua ospita Sesto San Giovanni

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Sport
Le aquile tornano a giocare nel loro nido, domenica la Passalacqua ospita Sesto San Giovanni
Share on FacebookShare on Twitter

Le aquile biancoverdi tornano a giocare nel proprio nido. Tutto pronto per l’esordio casalingo della Passalacqua spedizioni Ragusa che domenica pomeriggio (Palaminardi, ore 18,00), affronta la Geas Sesto San Giovanni, società che era ai vertici del basket nazionale femminile negli anni ’70 e che adesso si riaffaccia nella massima serie. Dopo la vittoria di domenica scorsa con il Cus Cagliari, l’imperativo è quello di proseguire nella striscia positiva. Il gruppo, dopo i rientri delle azzurre Gaia Gorini e Chiara Consolini, si allena nuovamente a ranghi completi (con l’unica eccezione di Brunson, impegnata nella finale Wnba) e sta proseguendo nel proprio percorso di crescita. Nella prima giornata, Sesto San Giovanni ha battuto in volata Orvieto con 29 punti di Antiesha Brown.

“Lei è il principale punto di riferimento della squadra – commenta l’assistant coach Maurizio Ferrara – Complessivamente si tratta di una squadra giovane, soprattutto con caratteristiche di velocità e dinamicità, ma che probabilmente in questo momento è penalizzata da qualche infortunio. Il play è Giulia Arturi, giocatrice d’ordine e con tanti punti nelle mani, non velocissima ma con un pericoloso tiro, produce sempre gioco per la squadra. Altra esterna è Martina Kacerik, che è in forse, e che Molino ha avuto quest’anno nell’under 20, al suo posto Tayara Madonna, giocatrice veloce e rapida. Nel ruolo di “4” troviamo Mandache, atleta che conosciamo bene, che ha buoni  movimenti esterni ed ha tiro da fuori, quindi nel ruolo di pivot c’è l’altra americana, Khadaja Poston. Dalla panchina escono, tra le altre, Barberis, giocatrice che si adatta a giocare anche da interna e che ha una prestanza fisica che le consente di marcare le lunghe ed Ercoli, anche lei nel giro dell’under 20”. La società biancoverde, intanto, rivolge un sentito ringraziamento all’amministrazione comunale per le migliorie che sono state apportate al Palaminardi di Ragusa dove sono stati sostituiti i seggiolini e sono state sostituite tutte le lampade.

Tags: aquileFerrarapalaminardiRagusaSesto San Giovanni
Previous Post

Avrebbero ricavato 250 dosi con 50 grammi di eroina pura, arrestati a Catania due tunisini residenti a Modica

Next Post

L’Anmil: “Daremo lavoro agli invalidi e ai mutilati”. Nasce l’Agenzia anche a Ragusa

Redazione

Related Posts

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

by Redazione
6 Luglio 2022
0

Lunedì 11 luglio, alle ore 18.30, presso il Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa, l’on. Caterina Chinnici, candidata alle primarie...

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

Next Post
L’Anmil: “Daremo lavoro agli invalidi e ai mutilati”. Nasce l’Agenzia anche a Ragusa

L'Anmil: "Daremo lavoro agli invalidi e ai mutilati". Nasce l'Agenzia anche a Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

8 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

11 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

16 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

16 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In