• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Arrivano i turisti con il treno al castello di Donnafugata ma ad accoglierli non c’è nessuno dell’Amministrazione comunale di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Arrivano i turisti con il treno al castello di Donnafugata ma ad accoglierli non c’è nessuno dell’Amministrazione comunale di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un successo la corsa speciale del “Treno del Val di Noto” Catania-Siracusa-Noto-Donnafugata, iniziativa realizzata da Treno Doc e patrocinata da Fondazione FS, Regione Sicilia, Comune di Noto, Comune di Ragusa e Paesaggio Barocco.

Il treno, composto da cinque carrozze “Centoporte” più un piccolo bagagliaio a due assi, tutti rotabili degli anni ’30 inquadrati tra due locomotori diesel elettrici degli anni ’60 e ’70 che ne hanno garantito la trazione, partito da Catania alle 7,45 è giunto al castello di Donnafugata poco dopo le 14,30, complice un ritardo di circa un’ora dovuto a esigenze di circolazione occorse lungo il tracciato, problema rimediato poiché il ritorno è stato posticipato, garantendo ai turisti le quattro ore di permanenza previste nel programma.

Grande il successo di partecipazione, con oltre quattrocentocinquanta passeggeri. Dopo una breve visita alla città di Noto – dove l’Amministrazione locale ha messo a disposizione pullman e guide turistiche e si è detta talmente soddisfatta dell’iniziativa da richiedere l’effettuazione di nuove corse – al Castello di Donnafugata è stato possibile visitare le sale e il parco e il tutto si è svolto nel massimo ordine e rispetto per il luogo, con grandissima soddisfazione dei presenti, estasiati dalle bellezza del monumento e dal clima non troppo disturbato dal vento.

“Unica nota stonata – dice Daniele Pavone, uno dei promotori dell’iniziativa – l’assenza di un rappresentante dell’Amministrazione del Comune di Ragusa che avrebbe potuto accogliere i visitatori: da decenni un treno storico non giungeva al castello di Donnafugata ed oggi il peso specifico di un’iniziativa del genere è molto più importante che nel passato, poiché quello dei treni storici è un settore turistico in continua espansione e la Sicilia è tra le prime regioni italiane per numero di treni effettuati, virtù tanto più significativa se si considera lo stato in cui versano i servizi ferroviari nell’isola; inoltre, questo treno è stato ideato proprio per valorizzare il Castello di Donnafugata, nell’intenzione di inserirlo a pieno titolo tra le mete di queste iniziative, senza contare la valorizzazione del mezzo ferroviario per i collegamenti turistici (e oltretutto, non si dimentichi che la stessa ferrovia fa parte integrante della storia del castello, poiché la stazione fu voluta dal Barone Corrado Arezzo de Spuches, con l’evidente intento di facilitare i collegamenti con la sua dimora di campagna). Questa assenza spiace perché i numeri e le testimonianze dei partecipanti (tanti non erano mai stati al Castello e si sono ripromessi di ritornarci coinvolgendo altri) dicono che la domanda c’è ed è notevole anche nella stessa Ragusa (le richieste sono state ampiamente superiori rispetto ai posti disponibili), sicché sarebbe stato importante poterla toccare con mano, fermo restando l’interesse manifestato dall’Amministrazione”.

“Spiace ancor più – dice ancora Pavone – perché questa assenza si accompagna alle sterili ed eccessive polemiche sui biglietti gratuiti (una volta per tutte, sia ben chiaro che la gentile concessione di gratuità è una facoltà che fa capo esclusivamente a Treno Doc secondo le modalità ritenute più opportune, mentre la gratuità per l’ingresso al castello è stata concessa dal Comune di Ragusa per finalità promozionali a tutti i passeggeri, compresi i paganti la corsa, in ragione dell’importanza della manifestazione: il biglietto andava esibito solo quale segno di riconoscimento), che hanno finito (volutamente!?) per fare più rumore dell’importanza della manifestazione”.

Tags: Castello di DonnafugataRagusatrenoTreno Docturisti

Redazione

Next Post
In trasferta da Catania a Chiaramonte per rubare uva Italia, pregiudicato finisce ai domiciliari

In trasferta da Catania a Chiaramonte per rubare uva Italia, pregiudicato finisce ai domiciliari

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica