• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Giro di vite contro gli immigrati che dichiarano il falso, controlli a raffica sul territorio di Santa Croce Camerina

by Massimo Li Castri
29 Ottobre 2018
in Politica
Giro di vite contro gli immigrati che dichiarano il falso, controlli a raffica sul territorio di Santa Croce Camerina
Share on FacebookShare on Twitter

Nella giornata di ieri l’ufficio Volanti e l’ufficio Immigrazione della Questura di Ragusa hanno svolto un servizio specifico di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati con particolare attenzione alla violazione della normativa sugli stranieri. In particolare è stata controllata la posizione di numerosi cittadini extracomunitari che nelle pratiche relative alla richiesta del permesso di soggiorno avevano dichiarato di risiedere a Santa Croce Camerina.

Durante i controlli effettuati in città sono stati rintracciati tre cittadini extracomunitari, di nazionalità tunisina a cui è stato notificato il rigetto della richiesta del permesso di soggiorno per mancanza dei requisiti necessari. Sono al vaglio le posizioni di ulteriori sedici extracomunitari che di fatto non risiedevano presso il domicilio dichiarato nell’istanza del permesso di soggiorno e per i quali potrebbe scattare il rigetto del titolo di soggiorno oltre alla denuncia all’autorità giudiziaria in merito alla false dichiarazioni presentate in fase di richiesta.

Diversi i posti di controllo effettuati a Ragusa e Santa Croce Camerina nei quali  sono state controllate 110 persone e 65 autovetture elevando sanzioni per inosservanza di norme del codice della strada per un valore superiore a 600,00 euro. Continueranno nei prossimi giorni i controlli finalizzati alla verifica dei requisiti necessari al mantenimento delle condizioni per il soggiorno regolare nello stato italiano.

Tags: immigrazionepermessosanta crocesoggiornovolanti
Previous Post

Rinvenuto residuato bellico in una campagna di Scicli, gli agenti del commissariato di Modica mettono l’area in sicurezza

Next Post

Studenti disabili, trovati i fondi. Si riparte da lunedì prossimo

Massimo Li Castri

Related Posts

Rapina all’Eurobet di Santa Croce: due arresti

Rapina all’Eurobet di Santa Croce: due arresti

by Redazione
11 Febbraio 2022
0

I Carabinieri della Stazione di Santa Croce Camerina hanno dato esecuzione nel tardo pomeriggio di ieri a due ordini di...

Violento nubifragio si abbatte sulla provincia: allagamenti a Vittoria, Ragusa e Santa Croce

Violento nubifragio si abbatte sulla provincia: allagamenti a Vittoria, Ragusa e Santa Croce

by Redazione
11 Novembre 2021
0

Un violento nubifragio si è abbattuto in queste ore in provincia di Ragusa: una vera e propria bomba d'acqua che...

Individuati i componenti del “branco”, tre sciclitani avevano picchiato un giovane modicano: denunciati dalla polizia

Rissa ieri sera a Santa Croce

by Redazione
1 Novembre 2021
0

Rissa a Santa Croce Camerina tra extracomunitari e santacrocesi. L’episodio gravissimo si è consumato nella tarda serata di ieri in...

Il sindaco di Santa Croce è il nuovo presidente del comitato dei sindaci del distretto socio-sanitario n.44

Il sindaco di Santa Croce, Giovanni Barone, risultato positivo al Covid

by Redazione
8 Agosto 2021
0

Anche il Sindaco di Santa Croce Camerina è risultato positivo al test COVID-19. Il primo cittadino si era già posto...

Bene confiscato alla mafia donato alla parrocchia dal Comune di Santa Croce

Bene confiscato alla mafia donato alla parrocchia dal Comune di Santa Croce

by Redazione
21 Luglio 2021
0

Stamane a Santa Croce Camerina il sindaco Giovanni Barone ha consegnato a Don Salvatore Puglisi, parroco della Parrocchia San Giovanni...

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Ordinanza a Santa Croce: troppi positivi, uso delle mascherine anche all’aperto

by Redazione
17 Luglio 2021
0

L’aumento dei casi positivi al COVID a Santa Croce e nelle frazioni, ha indotto il Sindaco, Giovanni Barone, ad emanare...

Next Post
Studenti disabili, trovati i fondi. Si riparte da lunedì prossimo

Studenti disabili, trovati i fondi. Si riparte da lunedì prossimo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

13 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

16 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

21 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

21 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In