• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La sanità iblea rischia di andare a rotoli, la senatrice Padua sollecita il ministro Lorenzin

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
La sanità iblea rischia di andare a rotoli, la senatrice Padua sollecita il ministro Lorenzin
Share on FacebookShare on Twitter

La senatrice del Pd, Venera Padua (nella foto), ha predisposto una interrogazione al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, che sarà presentata nei prossimi giorni all’apertura dei lavori d’aula, per chiedere chiarimenti in ordine alla bocciatura del piano sanitario siciliano. Nell’atto ispettivo, la senatrice sollecita l’esponente del Governo nazionale a fornire maggiori ragguagli circa le situazioni di criticità evidenziate nella lettera di bocciatura. “Questo intervento – dice – è di una gravità estrema perché di questo piano, adottato nel gennaio scorso, si parla da mesi e quindi ci sarebbe stato tutto il tempo per cercare di modificare rotta rispetto alle osservazioni che il Governo nazionale aveva già fatto presente a Palermo. Vorremmo, soprattutto, comprendere in che modo è possibile intervenire per salvaguardare i piccoli ospedali, come il Busacca di Scicli, il cui mantenimento in vita era stato garantito essendo stato inserito tale percorso, come quello di altri piccoli ospedali siciliani, nella filosofia degli ospedali riuniti punto di riferimento per la redazione del piano in questione. A questo serve la presenza del Busacca: coadiuvare il pesante lavoro che grava sul Maggiore di Modica. Ed è questo il ruolo che possono svolgere ospedali con le caratteristiche del nostro Busacca in tutto l’ambito regionale. Nell’interrogazione, inoltre, ho posto una serie di questioni a cominciare da quella riguardante il mantenimento dei posti di lavoro. Non sarebbe ammissibile, infatti, che la rivoluzione del piano regionale andasse a colpire chi opera da anni in determinati ambiti del settore sanitario solo perché l’obiettivo da raggiungere è quello dell’economicità a tutti i costi. Non si può neanche pensare di ridurre l’erogazione dei servizi sanitari nei confronti delle fasce più deboli e che queste scelte possano determinare naturalmente delle conseguenze assolutamente ingiuste per chi ha più bisogno di attenzione”.

La senatrice Padua, inoltre, spiega di avere rivolto una richiesta di incontro all’assessore regionale alla Sanità Baldo Gucciardi con cui confrontarsi sui contenuti dell’atto aziendale dell’Asp 7 che, però, a questo punto, in attesa che sia riproposto il nuovo piano sanitario regionale, dovrebbe essere congelato. “Avevo fornito una serie di suggerimenti, per rendere migliore – aggiunge la senatrice Padua – il piano sanitario provinciale. Ma il manager dell’azienda sanitaria iblea li ha disattesi non ottemperando così a delle richieste assolutamente necessarie maturate nell’ambito di una serie di riflessioni in seguito all’ascolto attento e continuo svolto in questi mesi dalla sottoscritta con gli operatori del mondo sanitario, dagli Oss ai cuochi, dagli infermieri ai manutentori, sino ad arrivare ai medici. Adesso attendiamo che giungano i chiarimenti dovuti rispetto alla decisione del Governo nazionale. Sin da ora, comunque, mi impegnerò, assieme agli altri rappresentanti istituzionali presenti sul territorio, per difendere con ogni energia la presenza dei piccoli ospedali nella nostra realtà, a cominciare dal Busacca di Scicli dove l’attivazione del centro di riabilitazione consentirebbe di dotare il presidio di una specialità d’eccellenza al servizio di questa parte della Sicilia sud-orientale. E’ questo  il percorso che, secondo me, occorre portare avanti per garantire le dovute risposte agli utenti e ai pazienti di cui troppo spesso, nella predisposizione dei piani sanitari, ci si dimentica”.

Tags: Asp 7Lorenzinrotolisanitàsenatrice Padua
Previous Post

La Passalacqua domenica pomeriggio a Battipaglia nella prima vera trasferta della stagione

Next Post

Perde il controllo della moto e finisce contro un muro, muore il centauro ispicese Giuseppe Di Giacomo

Redazione

Related Posts

“Per la sanità del territorio”, iniziativa della Pastorale della Salute

“Per la sanità del territorio”, iniziativa della Pastorale della Salute

by Redazione
22 Dicembre 2020
0

In occasione delle festività natalizie, l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa ha organizzato per domani, mercoledì 23...

La buona sanità negli ospedali in provincia di Ragusa: la lettera di ringraziamenti di un ragazzo dopo un brutto incidente in moto

La buona sanità negli ospedali in provincia di Ragusa: la lettera di ringraziamenti di un ragazzo dopo un brutto incidente in moto

by Redazione
8 Ottobre 2020
0

Una lunga lettera scritta da un paziente che ha sentito il bisogno di raccontare della sua esperienza all’Asp di Ragusa....

Promettevano cure miracolose a un malato di Sla della provincia di Ragusa, denunciati due truffatori catanesi

Intederdittiva per un medico ragusano: truffa ai danni della sanità pubblica

by Redazione
19 Settembre 2020
0

Nella giornata di ieri, 17 settembre 2020, il NAS Carabinieri di Ragusa ha dato esecuzione all’Ordinanza del GIP di applicazione...

Online la rivista aziendale dell'Asp "Nuova sanità iblea"

by Komunica Ragusa
12 Dicembre 2019
0

Da ieri in versione on line ritorna la rivista aziendale “Nuova sanità iblea” dell’Asp di Ragusa. La Rivisita è realizzata...

“Ho cercato la malasanità e non l’ho trovata”. La lettera di ringraziamento di un paziente a Ragusa

“Ho cercato la malasanità e non l’ho trovata”. La lettera di ringraziamento di un paziente a Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2019
0

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di ringraziamento di un paziente dell'ospedale di Ragusa:   Pregiatissimo Direttore Generale Arch. Angelo Aliquò...

Il dottor Daniele Fazzino, nuovo dirigente del Laboratorio Sanità Pubblica

Il dottor Daniele Fazzino, nuovo dirigente del Laboratorio Sanità Pubblica

by Redazione
3 Maggio 2019
0

Il Direttore Generale, ha conferito l’incarico di sostituzione del Direttore dell’U.O. Complessa Laboratorio Sanità Pubblica al dott. Salvatore Daniele Fazzino,...

Next Post
Perde il controllo della moto e finisce contro un muro, muore il centauro ispicese Giuseppe Di Giacomo

Perde il controllo della moto e finisce contro un muro, muore il centauro ispicese Giuseppe Di Giacomo

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

3 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero aumento dei positivi. I dati

6 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Tre insegnanti positive in una scuola d’infanzia a Scicli

9 ore ago
La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

La Sicilia resta in zona gialla

1 giorno ago
Ragusa: 6.900 gli alunni seguiti dal servizio socio-psico-pedagogico. Più di mille i casi posti sotto attenzione

Scicli: in quarantena 5 classi del Cataudella

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

27 Febbraio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero aumento dei positivi. I dati

27 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Tre insegnanti positive in una scuola d’infanzia a Scicli

27 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In