• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Refezione scolastica a Ragusa, D’Asta e Chiavola: “La battaglia non è ancora finita. Ci sono altri aspetti da migliorare”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Refezione scolastica a Ragusa, D’Asta e Chiavola: “La battaglia non è ancora finita. Ci sono altri aspetti da migliorare”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Sulla refezione scolastica siamo stati i primi in Consiglio comunale a dire che ci voleva un miglioramento della qualità attraverso un innalzamento della spesa. Di certo non ci aspettavamo che ciò avvenisse, ancora una volta, attraverso le tasche dei cittadini, soprattutto dopo avere aumentato le tasse. Era quello che abbiamo chiesto con forza attraverso una raccolta firme a febbraio 2015. Ma se è vero che l’Amministrazione comunale di Ragusa ha fatto marcia indietro, anche grazie alle nostre pressioni in Consiglio comunale e ai malumori manifestati dalle famiglie, ed è addivenuta a più miti consigli sulla delicata vicenda riguardante la refezione scolastica, è altrettanto vero che ci sono ancora alcuni problemi che vanno risolti per rendere il servizio assolutamente digeribile a tutte le famiglie ragusane. Occorre tenere alta l’attenzione perché la battaglia non è ancora finita”. Lo dicono i consiglieri comunali democratici Mario D’Asta e Mario Chiavola (nella foto), con il circolo Rinascita Democratica del Pd, dopo avere preso atto dei contenuti della conferenza stampa tenuta, ieri, dal sindaco e dall’assessore alla Pubblica istruzione sui numeri della mensa scolastica. “Intanto – proseguono i due consiglieri – pur apprezzando lo sforzo che la Giunta, nel suo complesso, ha compiuto, anche in seguito alle lamentele dei genitori che abbiamo prontamente intercettato, dobbiamo ricordare che sull’attivazione del nuovo servizio l’assessore Martorana è in ritardo visto che si sono registrate una serie di false partenze”.

“Un po’ di cronistoria – aggiungono D’Asta e Chiavola – fa bene per comprendere la vicenda. La gara sulla refezione scolastica doveva essere svolta prima a dicembre 2014, poi a marzo 2015, poi siamo arrivati a settembre 2015 con una proposta, quella contenuta nella delibera 389 del 18 settembre 2015, che ha aumentato le tariffe complessivamente del 93%, addirittura nell’ultima, la più bassa, del 200%. Poi le nostre pressioni in Consiglio, quindi le lamentele legittime dei genitori hanno indotto l’Amministrazione a rivedere la proposta, mettendo in evidenza, ancora una volta, alla città il fatto di avere sbagliato, sconfessando la loro originaria posizione. Poi ancora l’ultima proposta dell’amministrazione, quella comunicata ieri, che ci rende edotti di scelte ancora gravi. Nonostante la rivisitazione delle tariffe, l’abolizione della più alta fascia di reddito lascia basiti ed increduli, con l’aumento complessivo del 100% di quella più bassa, sotto i 5.000 euro, ed un generale incremento che pertanto rimane. Tutto ciò  sta creando degli scompensi che devono essere corretti prontamente. Ad esempio, chi ha un reddito annuo di 27mila euro si trova costretto a pagare la stessa cifra di chi ha un reddito di cinquantamila, centomila o duecentomila euro  all’anno. Ma di quale giustizia sociale stiamo parlando? E poi c’è anche il discorso dell’obbligatorietà della mensa. Ma dove sta scritto che chi non aderisce al servizio deve essere costretto a prendere il proprio figlio in classe intorno alle 11,30? Perché questo tipo di imposizione? Non potrebbe, il piccolo, mangiare un panino per ricreazione? E’ un problema non di poco conto che rischia di creare pure degli scompensi a sfondo sociale. Immaginate che riflessioni può fare il bambino, in questo caso della materna, che ogni giorno si vede tolto dalla classe a metà mattinata mentre tutti gli altri continuano regolarmente a rimanere in istituto. Ecco, questi sono degli altri accorgimenti che occorre adottare, modificando la delibera. Così facendo, questa è sì una tariffa ma di fatto si trasforma nell’ennesima tassa che colpisce nelle tasche i ragusani. Continuare ad agire in questo modo, poi, rende il servizio assolutamente inadatto alle famiglie che si sono trovate costrette a subire questa situazione. E’ migliorata la qualità, come avevamo chiesto, ma si potrebbe fare altrettanto con le tariffe che, purtroppo, rischiano di penalizzare una buona parte di famiglie della nostra città. Siamo pronti a dare battaglia in aula. Pronti ad intraprendere percorsi istituzionali con un punto all’ordine del giorno che, oltre a confermare l’alta qualità del cibo, deve andare nella direzione della riduzione delle tariffe”.

Tags: Mario ChiavolaMario D'AstaRagusaRefezione scolasticaRinascita Democratica

Redazione

Next Post
Furto al Ciok Cafè di Modica, individuato il ladro: è un tunisino

Furto al Ciok Cafè di Modica, individuato il ladro: è un tunisino

Cronaca ed Attualità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Furto di autovetture in provincia di Ragusa, condannati tre vittoriesi

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica