• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

Nasce a Napoli “Galamella”, la nutella della nonna. Ecco dove acquistarla

by Pathfinder GiornaleIbleo
29 Ottobre 2018
in Web News
Nasce a Napoli “Galamella”, la nutella della nonna. Ecco dove acquistarla
Share on FacebookShare on Twitter

Nasce a Napoli la nutella senza olio di palma, fatta solo con nocciole di prima qualità e olio extravergine d’oliva. E’ una creazione dell’azienda napoletana Galameo, di Dario Meo, giovane imprenditore campano che produce solo prodotti naturali e senza conservanti.

Ma come nasce Galameo? Tutto iniziò con dei biscotti, nati dalla ricetta della nonna. “Due anni fa stavo facendo colazione con dei biscotti che mia moglie comprava spesso. – racconta Dario Meo – Guardando la confezione mi accorsi di quanti conservanti contenessero. Pensai ai miei bambini e mi chiesi: perché non creare dei biscotti con la ricetta segreta di mia nonna, senza grassi idrogenati e additivi artificiali? Così è nata Galameo“. Ora li produce in tre varietà con latte e cacao, alcuni con l’alfabeto per insegnare ai più piccoli le lettere.

Poco dopo il boom “olio di palma“, contenuto nella maggior parte dei prodotti industriali, a Dario venne l’idea di produrre un prodotto simile e tanto amato da tutti ma risolvendo il problema conservanti e così che nacque “Galamella“. “La crema era composta per il 40% da nocciole. Ora stiamo ipotizzando una versione 2.0 con una quantità leggermente inferiore per venire incontro ai consumatori, offrendo un prodotto di qualità a prezzi inferiori”, afferma.

Ma perchè il nome Galamella? “Pura fantasia partendo dal Gala di Galameo, – scrive sulla pagina Facebook –cercando qualcosa di attinente al dolce e ai bambini, allora cosa c’è di più dolce della caramella? Galamella- Caramella e niente di più!“.

Ma Galameo non è solo dolce, infatti l’imprenditore campano ha dato il via ad una linea di prodotti salati, anche questi tutti a base di prodotti assolutamente naturali.

Fonte: http://www.lospillo.org/

Tags: galamellagalameoNapolinutellaprodotti naturali
Previous Post

Cercano di rubare un paio di scarpe al centro commerciale di Ragusa, denunciati coniugi di Santa Croce Camerina

Next Post

Otto alimenti per rinforzare il sistema immunitario

Pathfinder GiornaleIbleo

Related Posts

Crema alla Nocciola fatta in casa: ricetta!

Crema alla Nocciola fatta in casa: ricetta!

by Redazione
16 Ottobre 2019
0

crema alla nocciola fatta in casa

La ragusana Valeria Assenza a Napoli con la raccolta di poesie Æssenza

La ragusana Valeria Assenza a Napoli con la raccolta di poesie Æssenza

by Redazione
17 Marzo 2019
0

Il fascino antico di una libreria storica, in un elegante edificio di fine Ottocento; un leggio, lampade a luci soffuse...

Ragusa: al teatro Perracchio, una cartolina da Napoli

Ragusa: al teatro Perracchio, una cartolina da Napoli

by Redazione
28 Gennaio 2019
0

Raccontare la storia della canzone napoletana, si sa, è un po’ come descrivere, a larghe linee, le origini e il...

Ragusa: spettacolo Una cartolina da Napoli

Ragusa: spettacolo Una cartolina da Napoli

by Redazione
22 Gennaio 2019
0

Riparte con il nuovo anno la stagione di Teatro in Primo Piano. Sabato 26 gennaio, alle 21, al Marcello Perracchio,...

Matteo il provocatore ci riprova: dopo la nutella arriva l’arancino

Matteo il provocatore ci riprova: dopo la nutella arriva l’arancino

by Irene Savasta
27 Dicembre 2018
0

"Non potevo lasciare la splendida Catania, dopo la riunione sul terremoto in Prefettura e un’ora di passeggiata in centro in...

Salvini mangia pane e nutella e il popolo social s’indigna: Qui c’è stato un terremoto!

Salvini mangia pane e nutella e il popolo social s’indigna: Qui c’è stato un terremoto!

by Redazione
26 Dicembre 2018
0

"Il mio Santo Stefano comincia con pane e Nutella, il vostro??" Non è andata giù a molti il post pubblicato...

Next Post
Otto alimenti per rinforzare il sistema immunitario

Otto alimenti per rinforzare il sistema immunitario

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 ora ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

6 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

7 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In