• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il pasticciaccio della statua de L’Atleta a Ragusa, la rotatoria resta ancora incompleta

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Il pasticciaccio della statua de L’Atleta a Ragusa, la rotatoria resta ancora incompleta
Share on FacebookShare on Twitter

Che fine ha fatto la statua de L’Atleta di Nunzio Di Pasquale? A porsi l’interrogativo è la consigliera comunale Elisa Marino dopo che, nei mesi scorsi, era stato annunciato che la collocazione dell’opera d’arte avrebbe dovuto ormai essere questione di giorni nel sito individuato da tempo, vale a dire la sommità della rotatoria che conduce in via Magna Grecia, in posizione equidistante da tutti gli impianti sportivi della zona (la scuola dello sport, il campo di calcio “Aldo Campo”, il maneggio).

“In effetti – afferma Marino – la ghiaia è stata predisposta per coprire la parte interna della rotatoria e, allo stato attuale, ci sono delle transenne. Peccato, però, che dall’annuncio in questione siano passate parecchie settimane e ancora della collocazione della statua non si ha alcuna notizia. Vorremmo, quindi, sapere dall’Amministrazione comunale se risponde al vero che l’officina in cui L’Atleta è stato ricoverato, in attesa di essere successivamente collocato, ha richiesto delle somme al Comune dopo che l’assessore alla Cultura Stefania Campo, che si stava occupando della questione, ha deciso la realizzazione di un basamento in acciaio, circostanza che ha determinato per l’impresa in questione, che aveva inizialmente prestato la sua opera in maniera gratuita e del tutto disinteressata, un esborso di denaro tale da invogliarla a battere cassa all’ente di palazzo dell’Aquila. E vorremmo, inoltre, capire se è questa la circostanza che ha determinato l’attuale fase di stallo che impedisce la sistemazione definitiva della statua, dopo un peregrinare che dura ormai da oltre dieci anni, sulla rotatoria di contrada Selvaggio. Un iter che doveva essere semplice perché si arrivasse in tempi ragionevoli alla definizione della posa della statua si è complicato, a quanto sembra, sino a diventare, in questa fase, ingestibile. Chiederemo in aula spiegazioni su quanto accaduto e auspichiamo che la statua de L’Atleta, che nell’ultimo decennio ne ha viste di tutti i colori (per molto tempo, basterà ricordare, è rimasta esposta alle intemperie quasi abbandonata dinanzi al corpo principale della sede della Scuola dello sport), possa finalmente ritornare ad esercitare la funzione per la quale è stata creata, vale a dire un’opera ispiratrice per tutto il movimento sportivo della nostra città”.

Tags: atletaelisa marinoNunzio Di PasqualeRagusastatua
Previous Post

Agivano come i “drughi” di Arancia meccanica, sgominata la banda romena che aveva seminato il terrore a Marina di Ragusa

Next Post

Federico Buffa racconterà anche a Ragusa le olimpiadi del 1936

Redazione

Related Posts

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

Next Post
Federico Buffa racconterà anche a Ragusa le olimpiadi del 1936

Federico Buffa racconterà anche a Ragusa le olimpiadi del 1936

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

3 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

6 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

7 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In