• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ispica, iI M5S richiama l’amministrazione comunale e gli altri enti preposti ai propri doveri in materia di pulizia idraulica

by Antonio Abbate
29 Ottobre 2018
in Politica
Ispica, iI M5S richiama l’amministrazione comunale e gli altri enti preposti ai propri doveri in materia di pulizia idraulica
Share on FacebookShare on Twitter
A Ispica nelle ultime settimane l’amministrazione comunale ha sollecitato i proprietari delle cosiddette “saie” del Bassopiano ispicese a eseguire lavori di manutenzione e pulizia entro venti giorni dall’adozione dell’ordinanza n. 28 del 13/10/2015. Con un comunicato stampa di queste ore sulla questione è intervenuto il gruppo locale del M5S.
“Non possiamo ovviamente che trovarci d’accordo con questa ordinanza -affermano i grillini- i cui risultati sono il frutto di un lungo lavoro portato avanti dal Consorzio volontario “Saie della Marza”, con il nostro supporto e con l’aiuto della deputata Marialucia Lorefice sempre in contatto con i portavoce all’Ars. Da sempre la pulizia dei canali insistenti in lotti privati è stata a carico degli stessi proprietari, ma l’inciviltà di alcuni ha contribuito ai disastri degli ultimi anni. Le responsabilità non possono comunque essere tutte affibbiate a quei privati cittadini che per svariati motivi non hanno fatto il proprio dovere ma in realtà va esteso anche alle amministrazioni pubbliche le quali hanno trascurato abbondantemente il problema.
Analizzando bene la questione sono diversi gli enti che hanno il dovere di intervenire per la manutenzione dei vari corsi d’acqua: dai tratti di competenza comunale, ai canali in gestione al Consorzio di bonifica di Ragusa, ai torrenti inclusi nel demanio regionale.
Riteniamo, quindi, che per giungere all’eliminazione del problema ogni soggetto coinvolto debba compiere la propria parte. In special modo l’Amministrazione comunale oltre ad esercitare legittime pressioni sui cittadini deve attuare un severo controllo anche verso gli altri enti.
Pertanto, abbiamo depositato una mozione con cui vogliamo impegnare l’Amministrazione a eseguire la pulizia nei tratti comunali, non trascurando i canali di scolo che servono le strade urbane ed extraurbane, a diffidare il Consorzio di bonifica dall’effettuare urgentemente la manutenzione nei canali di propria competenza, a intervenire in concerto con la Regione sui torrenti demaniali e verificare che tutto sia realizzato nella maniera più corretta al fine di garantire la sicurezza della cittadinanza.”

Tags: bassopianoispicamozione m5sproblematica saie
Previous Post

Formato da tre romeni residenti a Vittoria il commando che nel marzo scorso ha assalito a casa propria una coppia di Marina di Ragusa

Next Post

Due richiedenti asilo politico del Ghana protestano e creano disordini in Prefettura, la polizia li denuncia

Antonio Abbate

Related Posts

Ispica: accoltella un connazionale, arrestato tunisino per tentato omicidio

Ispica: accoltella un connazionale, arrestato tunisino per tentato omicidio

by Redazione
21 Aprile 2022
0

Prosegue ininterrottamente l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica, indispensabile ad assicurare tempestività nella repressione a seguito del perpetrarsi dei...

Ispica: Carabinieri arrestano una persona per maltrattamenti in famiglia

Ispica: Carabinieri arrestano una persona per maltrattamenti in famiglia

by Redazione
8 Aprile 2022
0

In un periodo storico in cui la violenza di genere continua a rappresentare una vera e propria emergenza sociale, i...

I pompieri ausiliari di Santa Croce Camerina appiccavano gli incendi per percepire le indennità, in 15 sotto accusa

Esposione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Ispica, due feriti

by Redazione
5 Aprile 2022
0

Un forte boato, dovuto ad una esplosione in un deposito di fuochi d'artificio, e' stato avvertito questo pomeriggio, a Ispica,...

S’introduce in un bar e ruba 500 euro, arrestato. E’ successo a Ispica

S’introduce in un bar e ruba 500 euro, arrestato. E’ successo a Ispica

by Redazione
25 Marzo 2022
0

Rapidità e professionalità hanno distinto ancora una volta i Carabinieri della Compagnia di Modica: nel pomeriggio di mercoledì, infatti, il...

Modica: spaccio, arrestato un minore

Droga in casa, arrestato ispicese

by Redazione
10 Marzo 2022
0

Prosegue incessante l’azione dei militari dell’Arma dei Carabinieri di Modica, costantemente impiegati in servizi di controllo del territorio, finalizzati a...

Surfista ritrovato e soccorso ieri sera a largo delle coste di Ispica

Surfista ritrovato e soccorso ieri sera a largo delle coste di Ispica

by Redazione
3 Novembre 2021
0

Un surfista è stato ritrovato ieri sera intorno alle 23 dopo che era stato dato per disperso nel pomeriggio. Per...

Next Post
Due richiedenti asilo politico del Ghana protestano e creano disordini in Prefettura, la polizia li denuncia

Due richiedenti asilo politico del Ghana protestano e creano disordini in Prefettura, la polizia li denuncia

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

16 ore ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In