• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Tra furti d’uva e auto rubate: intensa attività per i carabinieri della compagnia di Vittoria

by Massimo Li Castri
29 Ottobre 2018
in Politica
Tra furti d’uva e auto rubate: intensa attività per i carabinieri della compagnia di Vittoria
Share on FacebookShare on Twitter

Tre pregiudicati sono stati denunciati dai carabinieri della compagnia di Vittoria in stato di libertà per furto aggravato di oltre 400 chilogrammi di uva tipo “Italia”. Nel corso dei controlli i militari dell’Arma hanno rinvenuto due autovetture rubate, e materiale edile e per l’agricoltura del valore complessivo di oltre 30.000 euro, trafugato nei giorni scorsi, recuperato e già restituito agli aventi diritto.

In particolare, l’attività di contrasto ha permesso di deferire in stato di libertà 3 pregiudicati originari di Comiso, D.P.E., 53enne, V.G. e V.J., entrambi 34enni, sorpresi in Contrada Coffa a bordo di una Nissan carica di oltre 400 chilogrammi di uva tipo “Italia”, rubata nelle ore antecedenti in un’azienda agricola chiaramontana: la merce sottratta illecitamente è stata subito restituita all’imprenditore, mentre i i tre sono stati denunciati a piede libero con contestuale proposta della misura del foglio di via obbligatorio. Sempre nel corso della nottata, i Carabinieri hanno rinvenuto due mezzi in Contrada Passione-Mondello, occultati tra la fitta vegetazione: si tratta di una Fiat Uno e di una Fiat Brava, entrambe risultate oggetto di furto, perpetrato lo scorso settembre a Vittoria, e con targhe contraffatte. Sono state sottoposte a sequestro penale e su di esse sono in corso accertamenti tecnici specifici. I militari hanno poi scoperto tra la fitta vegetazione, abilmente occultati, materiale e attrezzi vari per l’edilizia e l’agricoltura: gruppi di continuità, motori per l’irrigazione delle serre, pompe d’acqua elettriche e manuali, trapani e saldatrici, seghe elettriche e cesoie. Un vero e proprio “tesoretto” del valore complessivo di oltre 30.000 euro che era stato sottratto, nei giorni scorsi, ad alcuni imprenditori del vittoriese. Tutto il materiale, preventivamente riconosciuto, è già stato restituito ai legittimi proprietari.

Le indagini, suscettibili di ulteriori sviluppi e tuttora in corso, stanno proseguendo a cura dei Carabinieri di Chiaramonte Gulfi, territorialmente competenti.

Tags: Auto rubateCarabinieriChiaramonteFurti d'uvaVittoria
Previous Post

Travestimenti e sesso di gruppo sempre più richiesti, chiusa a Ragusa un’altra casa di piacere. Stavolta in via Meli ai Cappuccini

Next Post

Spacciava hashish ai ragazzini di Vittoria, tunisino finisce ai domiciliari

Massimo Li Castri

Related Posts

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Si è insediato ufficialmente ieri sera il consiglio comunale di Chiaramonte Gulfi dopo le elezioni del 12 giugno che hanno...

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

by Redazione
25 Giugno 2022
0

“Il giorno più importante è quello in cui nasciamo alla vita eterna. Voglio ricordare che solo di tre persone, nel...

Chiaramonte: oggi e domani i momenti cruciali della festa dedicata al protettore della comunità, San Giovanni Battista

Chiaramonte: oggi e domani i momenti cruciali della festa dedicata al protettore della comunità, San Giovanni Battista

by Redazione
23 Giugno 2022
0

Solennità del Sacro Cuore di Gesù e vigilia della solennità di San Giovanni Battista. Dopo che ieri è stata celebrata...

Chiarmonte: San Giovanni, domani sarà possibile ammirare l’allestimento artistico della scalinata

Chiarmonte: San Giovanni, domani sarà possibile ammirare l’allestimento artistico della scalinata

by Redazione
18 Giugno 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore di San Giovanni Battista, protettore di Chiaramonte Gulfi. E’ un momento sempre molto atteso...

Mario Cutello proclamato sindaco di Chiaramonte

Mario Cutello proclamato sindaco di Chiaramonte

by Redazione
16 Giugno 2022
0

E' avvenuta stamani alle 12 in punto la cerimonia di proclamazione del nuovo sindaco di Chiaramonte. Mario Cutello, che ha...

Mario Cutello è il nuovo sindaco di Chiaramonte

Mario Cutello è il nuovo sindaco di Chiaramonte

by Redazione
14 Giugno 2022
0

Mario Cutello è il nuovo sindaco di Chiaramonte Gulfi. Ha vinto contro il sindaco uscente dimissionario Sebastiano Gurrieri e il...

Next Post
Spacciava hashish ai ragazzini di Vittoria, tunisino finisce ai domiciliari

Spacciava hashish ai ragazzini di Vittoria, tunisino finisce ai domiciliari

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

4 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

5 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

7 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

9 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In