• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Happening della solidarietà, al via il corso internazionale sulla salute mentale tra cura e riabilitazione

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Happening della solidarietà, al via il corso internazionale sulla salute mentale tra cura e riabilitazione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Creare una sintonia tra tutti gli attori della salute mentale: operatori, ospiti e familiari. Mentre per il mondo anglosassone è una pratica ormai di uso comune, in Italia si registrano ancora delle resistenze. Per questo motivo Isps Sicilia, in collaborazione con il consorzio Sol.Co. Rete di imprese siciliane, ha dato il via, questa mattina a Ragusa, a un corso Ecm dal titolo “La salute mentale tra cura, riabilitazione e territorio” (nella foto i relatori e alcuni corsisti). L’evento è inserito nel calendario delle iniziative attuate in occasione del sedicesimo happening della solidarietà, promosso con il patrocinio di Comune di Ragusa, Federsanità-Anci e Asp 7, in fase di svolgimento in città. “Tra i relatori – chiarisce il dott. Matteo Mazzariol, presidente di Isps Sicilia – ci abbiamo tenuto che venisse Will Hall che è un ex utente dei servizi e che ha fatto tutto un percorso di recupero delle sue capacità, essendosi dato molto da fare dal punto di vista concreto e operativo. Non solo ha creato dei blog a livello internazionale ma sta girando il mondo per illustrare questa sua esperienza. E poi tra gli ospiti internazionali c’è anche il dottor John Gale, presidente di una rete internazionale di comunità terapeutiche democratiche, il quale è portatore di una esperienza internazionale che intendiamo mettere a confronto con le nostre prassi”. Insomma, un corso di rilievo internazionale, rivolto agli operatori della salute mentale, che proseguirà sino a sabato mattina all’hotel Montreal di Ragusa. Intanto, oggi pomeriggio, all’auditorium San Vincenzo Ferreri di Ibla, ci sarà l’apertura ufficiale dell’happening sul tema “Beni comuni tra democrazia e comunità”. Il tema che sarà affrontato oggi è quello dello sviluppo e delle connessioni territoriali, con particolare riferimento alle sfide delle comunità. Molto ricca, invece, la giornata di domani. Aprirà i lavori, sempre a Ibla, in mattinata, Sergio Mondello, consigliere delegato consorzio Sol.Co, rete di imprese sociali siciliane, modererà Matteo Mazzariol. Si parlerà di “Territorio, partecipazione e salute mentale”. Interverranno Giuseppe Morando, direttore Dsm Asp 7 Ragusa, Gaetano Interlandi (direttore del modulo dipartimentale di salute mentale di Caltagirone-Palagonia), John Gale, Will Hall, Lorenzo Burti (docente universitario di Verona dipartimento di medicina e sanità pubblica).

Chiuderà i lavori Raffaele Barone, psichiatra presso Ipc Integrated professional cleaning mentre alle 13 è previsto l’intervento di Giulio Sensi, direttore rivista Volontariato Oggi. Interverranno Salvatore Borrelli, presidente cooperativa Terra Iblea, Cinzia Di Stasio, segretario generale Istituto italiano della donazione, Rosetta Pacetto, referente cooperative sociale “Il villaggio del Magnificat”, Noemi Sicali, referente Welfare con gusto. Nel pomeriggio ci sarà, sempre all’auditorium, l’appuntamento che si occuperà del tema “I cantieri del bene comune…Il network italiano di eventi del terzo settore” con gli interventi di Giusi Palermo, Giulio Sensi, Dino Barbarossa e Gianfranco Marocchi. A seguire ci sarà l’iniziativa promossa da Giulio Sensi ed Elisa Furnari, comunicatori sociali, per parlare del fatto che il mondo dell’economia civile non riesce ancora a fornire una comunicazione tempestiva, sintetica, adeguata ed efficace alle sfide che combatte ogni giorno. Quindi, sempre domani, alle 21, ci sarà l’inaugurazione della struttura “I sette tornanti” al fondo Cillone, sull’ex Ss 115 Ragusa-Modica, alla presenza di mons. Paolo Urso, vescovo di Ragusa. Ospiti d’onore Cesare Bocci (Mimì Augello nella serie televisiva “Il commissario Montalbano”) e Pasquale Spadola (location manager della stessa serie).

Tags: Asp 7corsohappeningRagusasolidarietà

Redazione

Next Post
E’ arrivata l’ultima delle aquile, Rebekkah Brunson ha già conquistato il cuore dei tifosi della Passalacqua

E' arrivata l'ultima delle aquile, Rebekkah Brunson ha già conquistato il cuore dei tifosi della Passalacqua

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica