• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Happening della solidarietà, al via il corso internazionale sulla salute mentale tra cura e riabilitazione

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Happening della solidarietà, al via il corso internazionale sulla salute mentale tra cura e riabilitazione
Share on FacebookShare on Twitter

Creare una sintonia tra tutti gli attori della salute mentale: operatori, ospiti e familiari. Mentre per il mondo anglosassone è una pratica ormai di uso comune, in Italia si registrano ancora delle resistenze. Per questo motivo Isps Sicilia, in collaborazione con il consorzio Sol.Co. Rete di imprese siciliane, ha dato il via, questa mattina a Ragusa, a un corso Ecm dal titolo “La salute mentale tra cura, riabilitazione e territorio” (nella foto i relatori e alcuni corsisti). L’evento è inserito nel calendario delle iniziative attuate in occasione del sedicesimo happening della solidarietà, promosso con il patrocinio di Comune di Ragusa, Federsanità-Anci e Asp 7, in fase di svolgimento in città. “Tra i relatori – chiarisce il dott. Matteo Mazzariol, presidente di Isps Sicilia – ci abbiamo tenuto che venisse Will Hall che è un ex utente dei servizi e che ha fatto tutto un percorso di recupero delle sue capacità, essendosi dato molto da fare dal punto di vista concreto e operativo. Non solo ha creato dei blog a livello internazionale ma sta girando il mondo per illustrare questa sua esperienza. E poi tra gli ospiti internazionali c’è anche il dottor John Gale, presidente di una rete internazionale di comunità terapeutiche democratiche, il quale è portatore di una esperienza internazionale che intendiamo mettere a confronto con le nostre prassi”. Insomma, un corso di rilievo internazionale, rivolto agli operatori della salute mentale, che proseguirà sino a sabato mattina all’hotel Montreal di Ragusa. Intanto, oggi pomeriggio, all’auditorium San Vincenzo Ferreri di Ibla, ci sarà l’apertura ufficiale dell’happening sul tema “Beni comuni tra democrazia e comunità”. Il tema che sarà affrontato oggi è quello dello sviluppo e delle connessioni territoriali, con particolare riferimento alle sfide delle comunità. Molto ricca, invece, la giornata di domani. Aprirà i lavori, sempre a Ibla, in mattinata, Sergio Mondello, consigliere delegato consorzio Sol.Co, rete di imprese sociali siciliane, modererà Matteo Mazzariol. Si parlerà di “Territorio, partecipazione e salute mentale”. Interverranno Giuseppe Morando, direttore Dsm Asp 7 Ragusa, Gaetano Interlandi (direttore del modulo dipartimentale di salute mentale di Caltagirone-Palagonia), John Gale, Will Hall, Lorenzo Burti (docente universitario di Verona dipartimento di medicina e sanità pubblica).

Chiuderà i lavori Raffaele Barone, psichiatra presso Ipc Integrated professional cleaning mentre alle 13 è previsto l’intervento di Giulio Sensi, direttore rivista Volontariato Oggi. Interverranno Salvatore Borrelli, presidente cooperativa Terra Iblea, Cinzia Di Stasio, segretario generale Istituto italiano della donazione, Rosetta Pacetto, referente cooperative sociale “Il villaggio del Magnificat”, Noemi Sicali, referente Welfare con gusto. Nel pomeriggio ci sarà, sempre all’auditorium, l’appuntamento che si occuperà del tema “I cantieri del bene comune…Il network italiano di eventi del terzo settore” con gli interventi di Giusi Palermo, Giulio Sensi, Dino Barbarossa e Gianfranco Marocchi. A seguire ci sarà l’iniziativa promossa da Giulio Sensi ed Elisa Furnari, comunicatori sociali, per parlare del fatto che il mondo dell’economia civile non riesce ancora a fornire una comunicazione tempestiva, sintetica, adeguata ed efficace alle sfide che combatte ogni giorno. Quindi, sempre domani, alle 21, ci sarà l’inaugurazione della struttura “I sette tornanti” al fondo Cillone, sull’ex Ss 115 Ragusa-Modica, alla presenza di mons. Paolo Urso, vescovo di Ragusa. Ospiti d’onore Cesare Bocci (Mimì Augello nella serie televisiva “Il commissario Montalbano”) e Pasquale Spadola (location manager della stessa serie).

Tags: Asp 7corsohappeningRagusasolidarietà
Previous Post

Operazione antidroga a Vittoria, la Finanza esegue sei misure cautelari. Tra gli arrestati anche un jihadista

Next Post

E’ arrivata l’ultima delle aquile, Rebekkah Brunson ha già conquistato il cuore dei tifosi della Passalacqua

Redazione

Related Posts

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

E' iniziato con successo di pubblico e di interesse il Corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale organizzato dalla...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

E' venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il dott. Giorgio Occhipinti, già segretario generale della Camera di Commercio di...

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di sottoscrizione di un protocollo di intesa tra Asp Ragusa, il Consiglio Nazionale...

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

All’Asp di Ragusa la macchina organizzativa, per dare il via sabato 20 febbraio 2021 alla campagna vaccinale rivolta alle persone...

Next Post
E’ arrivata l’ultima delle aquile, Rebekkah Brunson ha già conquistato il cuore dei tifosi della Passalacqua

E' arrivata l'ultima delle aquile, Rebekkah Brunson ha già conquistato il cuore dei tifosi della Passalacqua

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

10 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

12 ore ago
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

14 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

16 ore ago
Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

19 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

22 Febbraio 2021
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

22 Febbraio 2021
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

22 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In