• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

A Modica locali più adatti e adeguati per la pinacoteca dell’arte infantile

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
A Modica locali più adatti e adeguati per la pinacoteca dell’arte infantile
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Palazzo San Domenico apre le porte alla famiglia di Mario Lodi, poeta e scrittore che ha rivoluzionato schemi e regole dell’insegnamento in Italia. Ieri sera i familiari dello scrittore sono stati ricevuti dal sindaco, Ignazio Abbate (nella foto), dall’assessore alla Pubblica Istruzione, Orazio Di Giacomo, presente anche il presidente del consiglio comunale, Roberto Garaffa.

La famiglia Lodi, la moglie Fiorella Ferrazza, le figlie Cosetta, accompagnata dal marito Pierre Attilio Superti, e Rossella Lodi, dalla prof.ssa Anita Calabrese e dall’insegnante Ignazio Giunta, si sono intrattenuti con il sindaco e l’assessore Di Giacomo nella sala “G. Spadaro”. L’argomento di dialogo le visite e le esperienze vissute a Modica da Mario Lodi , nel 1984 quando nell’aula consiliare presentò un testo del prof. Rinaldo Stracquadanio, dal titolo “Fra il dire e il fare” e una seconda volta tra l’85 e l’86 quando visse in città un’esperienza straordinaria.

Per due settimane Mario Lodi sperimentò i suoi metodi didattici, quello non della trasmissione dei saperi ma della loro costruzione affidata alla creazione dei bambini, girando per le scuole di campagna e lavorando con gli alunni e le insegnanti di quelle classi facendo esprimere i loro stati d’animo, le loro sensazioni e i propri pensieri attraverso i disegni. Se ne realizzarono quaranta, oggi appesi alle pareti di diversi istituti scolastici di scuola elementare della città. Quell’esperienza fortemente formativa costituì oggetto della istituzione della Pinacoteca dell’arte infantile, accompagnata da due giornate di studio che si tennero a Modica, promosse dalla direzione didattica dell’allora IV Circolo delle scuole elementari, dal comitato organizzatore e dagli insegnati anche in pensione, il 21/22 giugno 1991 con relatore il prof. Francesco Tonucci dell’istituto di psicologia del C.N.R. di Roma.

“Abbiamo assunto l’impegno con la famiglia Lodi – commentano il sindaco, e l’assessore alla Pubblica istruzione – di ricostruire in locali idonei la pinacoteca dell’arte infantile non solo come indelebile testimonianza di un grande e innovativo educatore delle scuola italiana ma per fermare nel tempo e trasmetterlo alle giovani generazioni uno dei cardini del suo insegnamento, ovvero quello di dare forma e sostanza agli stati d’animo degli scolari attraverso in questo caso alla pittura come punto d’inizio per la conoscenza e il processo formativo”. Il sindaco ha poi donato, nella sala consiliare, una preziosa stampa della Chiesa di San Giorgio e il presidente Garaffa uno studio sul “Giuramento di Castronovo”. La famiglia Lodi ha poi visitato il Palacultura per un giro ai musei.

Tags: Abbatearte infatileLodiModicaPinacoteca

Redazione

Next Post
Il Tar del Lazio deciderà sulla pubblicazione degli atti coperti da “omissis” con riferimento allo scioglimento del Consiglio comunale di Scicli

Il Tar del Lazio deciderà sulla pubblicazione degli atti coperti da "omissis" con riferimento allo scioglimento del Consiglio comunale di Scicli

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

3 Settembre 2025
Chiaramonte, furto di quattro utilitarie e all’interno di un minimarket

Chiaramonte, preso il pirata della strada: è un tunisino di 37 anni

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica