• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ecco la nuova segreteria del circolo Rinascita Democratica del Pd di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ecco la nuova segreteria del circolo Rinascita Democratica del Pd di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Giovani, donne, idee, contenuti, proposte e tanto entusiasmo. Sono queste le coordinate caratterizzanti la nuova segreteria del circolo Rinascita Democratica del Pd di Ragusa presentata questa mattina nella sede di via Meli, alla presenza del presidente provinciale del partito, Mario D’Asta, che del circolo è stato uno dei fondatori. Il segretario Tony Francone ha parlato di un percorso teso ad aggregare il più possibile, all’interno del circolo, nuove personalità della società civile per creare un progetto di città alternativo a quello dell’attuale amministrazione. Francone ha illustrato nel dettaglio i nomi e le funzioni dei componenti della nuova segreteria che è formata complessivamente, segretario compreso, da 14 persone. Si tratta di: Mario D’Asta, coordinatore segreteria, sicurezza, sport; Massimo Battaglia, responsabile organizzazione; Vincenzo Firrincieli, tesoriere, responsabile del tesseramento, agricoltura e lavori del Consiglio comunale; Mariagrazia Cassarà, opere pubbliche e verde; Manuela Montemagno,  tutela animali; Agata Pisana, volontariato e scuola; Enrico La Rosa, politiche giovanili, comunicazione e social network; Sara Licitra, sanità e viabilità; Emanuele Occhipinti, sviluppo economico insieme a Lillo Di Marco; Graziana Cascone, attività produttive e Pmi; Calogero Biagio, risparmio energetico, Smart city, innovazione fondi europei;  Lillo Di Marco, turismo e responsabile del programma; Franco Cilia, cultura e arte. Della segreteria fa anche parte, come invitato permanente, il consigliere comunale Mario Chiavola. “L’obiettivo che ci siamo posti – ha aggiunto Francone – è quello di coniugare rinnovamento e necessità di cambiamento della politica con la capacità di costruire contenuti di prospettiva per la città. Uomini e donne nuove stanno ad indicare la necessità di una nuova scommessa, di una nuova classe dirigente che ci chiedono gli elettori. Il rinnovamento non è un tema, né un processo che può fermarsi a Roma, ma deve proseguire sui territori. Ecco noi vogliamo porci come la novità del Pd. E dall’altro agire da soggetti che, proprio perché nuovi, vogliono bene al Pd e ne perseguono l’unità, rispettandone il pluralismo. Inoltre, prendendo atto anche del recente deliberato della Commissione regionale di garanzia riguardante il primo circolo, valutiamo in modo positivo la parte che riguarda l’invito alla Federazione Provinciale del Pd a garantire la massima partecipazione alla vita politica del Partito. Ecco perché abbiamo chiesto e continuiamo a chiedere alla segreteria provinciale del Pd, ma anche ai livelli superiori, di intervenire per costruire percorsi di unità e di inclusione. Lo riteniamo necessario per il futuro del partito a Ragusa. E abbiamo già deciso, dopo un ragionamento collegiale, condiviso alla unanimità delle persone presenti nell’ultimo coordinamento, che se non ci sarà un percorso chiaro e univoco che vada in tale direzione, non parteciperemo, come circolo, all’assemblea dell’Unione comunale. Da parte nostra, superare e sanare, per vie politiche, la questione della unità del Pd è dirimente per cercare di essere credibili in città. Dobbiamo sforzarci tutti di guardare al bene comune della città e del Pd: è conditio sine qua non per diventare forti in città”. Contestualmente, sono state illustrate una serie di proposte e di idee che riguardano il futuro della città e che saranno oggetto, nei prossimi giorni, di una serie di incontri mirati da parte della nuova segreteria del circolo affinché gli stessi possano essere illustrati, di volta in volta, con la dovuta attenzione.

“Vogliamo scommetterci sui temi della nostra città, costruirne il futuro, seppur dalla opposizione, cercando di denunciare le storture di questa amministrazione e, dall’altra, costruire una idea di città – dice ancora Francone – saranno questi i pilastri della nuova scommessa della nostra nuova squadra democratica. Anche i componenti del coordinamento, grazie al nuovo regolamento che abbiamo votato, saranno partecipi di questo nostro nuovo viaggio democratico con delle responsabilità che già sono state assegnate, in termini di deleghe tematiche e che, nel futuro, continueranno ad essere assegnate. Siamo un circolo aperto ed inclusivo. Chi vuole venire a darci una mano, sarà accolto a braccia aperte”.

“L’unità del Pd è essenziale per giocare un ruolo da protagonisti in città – dice Mario D’Asta – e per costruire l’alternativa. Per questo accogliamo positivamente il deliberato della Commissione di Garanzia Regionale a sostegno del circolo Pippo Tumino che deve essere letto nella sua ottica positiva, cioè quella di dare agibilità politica allo stesso circolo Pippo Tumino. Continuo a credere in un intervento politico che possa superare queste diatribe e lavorare finalmente, tutti insieme, ovviamente compreso il secondo circolo, per l’alternativa ai grillini. Sia prima che dopo l’elezione a presidente provinciale del Pd, ho sempre lavorato per l’unità e non mi stancherò mai di farlo. Per questo ritengo necessario continuare, fino alla fine, a operare per trovare delle soluzioni affinché tutti e tre i circoli possano trovare la quadra complessiva e mettere al centro della quaestio il futuro di Ragusa e non altro. Tutti e tre i circoli hanno pari dignità e sono tutti e tre utili, anzi necessari per costruire l’alternativa ai grillini. Nel frattempo col circolo Rinascita Democratica, e con chi vuole starci, considerato che nel Pd tutto ci sono personalità importanti, poniamo le basi per pensare ad una città diversa in cui la programmazione, condivisa con la cittadinanza, possa essere il motore centrale per restituire speranza, fiducia e coraggio a Ragusa stessa. A cominciare dalla riduzione delle tasse”.

(nella foto da sinistra a destra Massimo Battaglia, Lillo Di Marco, Graziana Cascone, Mariagrazia Cassarà, Mario D’Asta, Tony Francone, Mario Chiavola, Vincenzo Firrincieli, Franco Cilia, Angelo Dipasquale, componente del circolo, e Calogero Biagio)

Tags: Mario D'AstaPdRagusaRinascita DemocraticaTony Francone
Previous Post

Momento no per la New Team, da Ragusa passa anche il Licata

Next Post

Folle inseguimento a Santa Croce Camerina, arrestato un pusher algerino

Redazione

Related Posts

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

by Redazione
6 Luglio 2022
0

Lunedì 11 luglio, alle ore 18.30, presso il Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa, l’on. Caterina Chinnici, candidata alle primarie...

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

Next Post
Folle inseguimento a Santa Croce Camerina, arrestato un pusher algerino

Folle inseguimento a Santa Croce Camerina, arrestato un pusher algerino

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

13 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

16 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

21 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

21 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In