• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Continuità assistenziale del personale sanitario a rischio con l’introduzione delle nuove norme Ue, la senatrice Padua lancia l’allarme

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Continuità assistenziale del personale sanitario a rischio con l’introduzione delle nuove norme Ue, la senatrice Padua lancia l’allarme
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Uno dei punti fondamentali segnalati dalla commissione Sanità del Senato nel parere formulato sulla legge di stabilità 2016 riguarda il personale tutto del Servizio sanitario nazionale”. Lo dice la senatrice Venera Padua (nella foto), componente della stessa commissione, precisando che il 25 novembre entrano in vigore le norme che recepiscono la direttiva europea in materia di orario di lavoro, turni e riposi. “Un tema ben noto a tutti gli operatori e anche alle Regioni – dice la Padua – che ne stanno sollecitando la proroga perché potrebbe creare problemi di continuità di assistenza nei servizi più delicati, come ad esempio i servizi di emergenza-urgenza, le rianimazioni, le unità coronariche e i servizi neonatali. La norma ha un fine ben preciso e assolutamente condivisibile: tutelare gli operatori e i pazienti. È noto infatti che un professionista in servizio da un certo numero di ore e senza un congruo riposo offre meno garanzie di sicurezza e qualità del proprio operato”.

La senatrice richiama il parere condiviso da tutto il gruppo Pd e chiarisce: “Le difficoltà applicative nascono dal fatto che i numerosi vincoli posti alla spesa per il personale dipendente (bloccata a quella del 2004 ridotta dell’1,4%) rendono in molte regioni, e tra queste anche la Sicilia, impossibile dare attuazione alla direttiva europea senza ricorrere almeno alla copertura del turn over e alla sostituzione delle lunghe assenze, come quelle per maternità e infermità. Il gruppo Pd della commissione Sanità ha presentato al riguardo un emendamento che consente di derogare da questi vincoli qualora tutte le altre misure di riallocazione del personale e di riorganizzazione delle strutture non siano sufficienti. Un secondo emendamento sempre a firma di tutto il gruppo Pd vuole evitare l’impoverimento dei fondi accessori contrattuali destinati anche a remunerare straordinari, guardie e reperibilità del personale sanitario. Infine un terzo emendamento, condiviso da tutto il gruppo, propone che sia possibile assumere personale, in deroga a tutti i vincoli di spesa, per superare esternalizzazioni di servizi sanitari qualora sia possibile certificare risparmi di spesa attraverso la riassunzione del personale necessario per garantire direttamente il servizio. Un’attenzione al capitale umano delle professioni sanitarie alle quali vanno riconosciute competenze e responsabilità, avendo retto in questi anni un significativo risanamento della finanza pubblica”.

Tags: commissione Sanitàcontinuità assistenzialenorme UePaduarischio

Redazione

Next Post
Il caso dell’assunzione del marito in una coop di servizio del Comune di Ragusa, Fratelli d’Italia chiede la testa dell’assessore Campo

Il caso dell'assunzione del marito in una coop di servizio del Comune di Ragusa, Fratelli d'Italia chiede la testa dell'assessore Campo

Cronaca ed Attualità

Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, il monitoraggio della Prefettura sull’utilizzo dei beni confiscati: Comune ok

29 Maggio 2025
Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

29 Maggio 2025
Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

29 Maggio 2025
E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

29 Maggio 2025
Marina di Modica, l’assessore Cannizzaro: “La spiaggia è già pulita”

Marina di Modica, l’assessore Cannizzaro: “La spiaggia è già pulita”

29 Maggio 2025
Vittoria, torna “Arte in corso”. Sabato terza edizione

Vittoria, torna “Arte in corso”. Sabato terza edizione

29 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, il monitoraggio della Prefettura sull’utilizzo dei beni confiscati: Comune ok

29 Maggio 2025
Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

29 Maggio 2025
Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

29 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica