• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Continuità assistenziale del personale sanitario a rischio con l’introduzione delle nuove norme Ue, la senatrice Padua lancia l’allarme

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Continuità assistenziale del personale sanitario a rischio con l’introduzione delle nuove norme Ue, la senatrice Padua lancia l’allarme
Share on FacebookShare on Twitter

“Uno dei punti fondamentali segnalati dalla commissione Sanità del Senato nel parere formulato sulla legge di stabilità 2016 riguarda il personale tutto del Servizio sanitario nazionale”. Lo dice la senatrice Venera Padua (nella foto), componente della stessa commissione, precisando che il 25 novembre entrano in vigore le norme che recepiscono la direttiva europea in materia di orario di lavoro, turni e riposi. “Un tema ben noto a tutti gli operatori e anche alle Regioni – dice la Padua – che ne stanno sollecitando la proroga perché potrebbe creare problemi di continuità di assistenza nei servizi più delicati, come ad esempio i servizi di emergenza-urgenza, le rianimazioni, le unità coronariche e i servizi neonatali. La norma ha un fine ben preciso e assolutamente condivisibile: tutelare gli operatori e i pazienti. È noto infatti che un professionista in servizio da un certo numero di ore e senza un congruo riposo offre meno garanzie di sicurezza e qualità del proprio operato”.

La senatrice richiama il parere condiviso da tutto il gruppo Pd e chiarisce: “Le difficoltà applicative nascono dal fatto che i numerosi vincoli posti alla spesa per il personale dipendente (bloccata a quella del 2004 ridotta dell’1,4%) rendono in molte regioni, e tra queste anche la Sicilia, impossibile dare attuazione alla direttiva europea senza ricorrere almeno alla copertura del turn over e alla sostituzione delle lunghe assenze, come quelle per maternità e infermità. Il gruppo Pd della commissione Sanità ha presentato al riguardo un emendamento che consente di derogare da questi vincoli qualora tutte le altre misure di riallocazione del personale e di riorganizzazione delle strutture non siano sufficienti. Un secondo emendamento sempre a firma di tutto il gruppo Pd vuole evitare l’impoverimento dei fondi accessori contrattuali destinati anche a remunerare straordinari, guardie e reperibilità del personale sanitario. Infine un terzo emendamento, condiviso da tutto il gruppo, propone che sia possibile assumere personale, in deroga a tutti i vincoli di spesa, per superare esternalizzazioni di servizi sanitari qualora sia possibile certificare risparmi di spesa attraverso la riassunzione del personale necessario per garantire direttamente il servizio. Un’attenzione al capitale umano delle professioni sanitarie alle quali vanno riconosciute competenze e responsabilità, avendo retto in questi anni un significativo risanamento della finanza pubblica”.

Tags: commissione Sanitàcontinuità assistenzialenorme UePaduarischio
Previous Post

Il servizio idrico a Ragusa sempre più nel caos, la denuncia del circolo Rinascita Democratica: “A rischio il lavoro di 39 persone”

Next Post

Il caso dell’assunzione del marito in una coop di servizio del Comune di Ragusa, Fratelli d’Italia chiede la testa dell’assessore Campo

Redazione

Related Posts

Rischio ghiaccio a Ragusa, le strade in cui prestare massima attenzione

by Komunica Ragusa
5 Febbraio 2020
0

La Protezione Civile Comunale di Ragusa, invita i cittadini alla massima prudenza soprattutto nelle prime ore del mattino, quando il...

Rischio idrogeologico: 5 milioni per le opere di mitigazione a Modica

by Komunica Ragusa
31 Dicembre 2019
0

La Protezione Civile regionale ha emanato la graduatoria dei comuni siciliani che hanno diritto a ricevere i fondi messi a...

Consegnato il premio Padua alla velista Chiara Occhipinti

by Komunica Ragusa
21 Dicembre 2019
0

Una pimpante e sicura Chiara Occhipinti ha ricevuto dalle mani di Mariella Bracchitta Padua l’artistico trofeo in marmo dedicato alla...

Venerdì la consegna del premio Padua 2019 alla velista Chiara Occhipinti

by Komunica Ragusa
19 Dicembre 2019
0

E’ in programma venerdì 20 dicembre 2019 alle ore 18 della sala convegni del Palazzo della Provincia la cerimonia di...

Alla velista Chiara Occhipinti il premio Padua 2019

Alla velista Chiara Occhipinti il premio Padua 2019

by Redazione
27 Novembre 2019
0

E’ stato assegnato alla velista Chiara Occhipinti il premio Padua 2019. La commissione, presieduta da Adolfo Padua, e composta dal...

18 milioni per il recupero di immobili confiscati alla mafia, a Vittoria sarà allestito un centro per giovani a rischiceno

18 milioni per il recupero di immobili confiscati alla mafia, a Vittoria sarà allestito un centro per giovani a rischiceno

by Redazione
31 Maggio 2019
0

In Sicilia quasi 18 milioni di euro (per l'esattezza 17,97) per finanziare il recupero degli immobili confiscati alla mafia. Sono...

Next Post
Il caso dell’assunzione del marito in una coop di servizio del Comune di Ragusa, Fratelli d’Italia chiede la testa dell’assessore Campo

Il caso dell'assunzione del marito in una coop di servizio del Comune di Ragusa, Fratelli d'Italia chiede la testa dell'assessore Campo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

15 ore ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

19 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In