• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Mancati pagamenti per i lavori dell’autostrada Rosolini-Modica, il Cas non c’entra

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Mancati pagamenti per i lavori dell’autostrada Rosolini-Modica, il Cas non c’entra
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La verità era semplice. Ed era stata più volte ribadita. A chiare lettere. La Regione ritarda nei pagamenti. E il Consorzio per le autostrade siciliane, oggetto di attacchi a più riprese, in questi ultimi giorni, da parte di associazioni di categorie e organizzazioni sindacali, non può liquidare il dovuto alle imprese che stanno realizzando il tratto della Sr-Rg-Gela che da Rosolini conduce a Modica (per inciso, i primi chilometri d’autostrada mai costruiti in provincia di Ragusa). Era stato il consigliere d’amministrazione ragusano in forza al Cas, Nitto Rosso, a chiarire più volte come stavano le cose. Ma si è cercato comunque di addossare tutte le responsabilità al Consorzio. Fino alla riunione della seconda commissione di giovedì mattina all’Ars, nel corso della quale è emerso quanto era già stato ampiamente chiarito. Cioè il Cas non ha responsabilità nella mancata erogazione dei fondi dovuti all’Ati.

E’ chiaro che l’obiettivo deve essere quello di evitare lo stop ai lavori in corso per la realizzazione dei nuovi lotti dell’autostrada. Una richiesta in tal senso è arrivata dal deputato regionale del Partito Democratico, Nello Dipasquale, proprio durante i lavori della seconda commissione convocata per affrontare la questione alla presenza dei rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil e ai rappresentanti dell’associazione temporanea d’impresa che con solerzia e puntualità sta svolgendo gli interventi sebbene si sia in ritardo con i pagamenti degli stati di avanzamento lavori. L’impresa non può più anticipare i fondi, milioni di euro come ha finora fatto, e dunque non può più pagare i dipendenti. “E’ assurdo che si rischi il blocco del cantiere dopo l’impegno messo in campo per appaltare i lavori – ha detto il parlamentare Nello Dipasquale intervenendo in commissione – La Regione attraverso l’assessore Baccei mi aveva assicurato che per la propria parte avrebbe sbloccato le risorse economiche necessarie in pochi giorni. Resta il problema dei fondi delle risorse economiche che si attendono dal Governo nazionale e per questo motivo serve intervenire congiuntamente su Roma. In quella che sarà una necessaria ed urgente interlocuzione con il Ministero non bisognerà dimenticare anche il finanziamento degli altri lotti della Siracusa – Ragusa – Gela e lo sblocco delle procedure per il raddoppio della Ragusa – Catania. In una Sicilia in cui purtroppo le infrastrutture stradali franano, non possiamo permetterci lo stop alle autostrade in costruzione”. Il Governo regionale, durante i lavori dell’organismo, si è impegnato a trasferire prima possibile le risorse all’impresa annunciando lo sblocco di 13 milioni di euro. I rappresentanti di quest’ultima hanno assicurato massima celerità sui cantieri, che vedono circa 500 operai impegnati anche con tripli turni per la copertura h24, ma la Regione dovrà fare la propria parte fino in fondo. All’incontro era presente il presidente del Cas, Faraci.

Tags: autostradaCasModicaNitto RossoPagamentiRagusaRosolini

Redazione

Next Post
Ragusa: Open afternoon Gtk, vieni a conoscere l’Istituto di Gestalt Therapy Kairos

Ragusa: Open afternoon Gtk, vieni a conoscere l'Istituto di Gestalt Therapy Kairos

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica